[Lubrificante torce] grasso siliconico.
-
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: 24/02/2011, 17:28
Re: [Lubrificante torce] grasso siliconico.
Vedo che è specifico per gli o-ring , come si comporta con le filettature? Ti ha mai dato problemi a livello elettrico?
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: [Lubrificante torce] grasso siliconico.
Cosa intendi con problemi "elettronici"?
Io lo uso anche sulle filettature. Gli altri grassi al silicone che ho sono troppo compatti rispetto a questo, che è molto molto più "bavoso" e fa scorrere meglio le filettature.
Avevo dei problemi con la scorrevolezza di alcune torce che ha risolto.
E' sempre grasso, quindi sulle parti che fanno contatto non deve andarci perché rende peggiore il contatto. Come tutti i grassi però non si sposta da dove lo metti.
Poi fossi in te andrei tranquillo visto che ne parlano su CPF bene.
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... ube-Thread
Con questo faccio sempre la stessa cosa che facevo con gli altri grassi: dopo aver pulito con uno spazzolino/stuzzicadente i filetti, lo applico, avvito e svito completamente un paio di volte e vedo se e dove si sposta. Svito avvito un altro po' di volte poi pulisco le zone dove ci sono i contatti. Avvito e svito ancora un po' e controllo che non si sposti dove dovrebbe.
Se ti dovessi trovare male te lo pago e me lo prendo io.
Io lo uso anche sulle filettature. Gli altri grassi al silicone che ho sono troppo compatti rispetto a questo, che è molto molto più "bavoso" e fa scorrere meglio le filettature.
Avevo dei problemi con la scorrevolezza di alcune torce che ha risolto.
E' sempre grasso, quindi sulle parti che fanno contatto non deve andarci perché rende peggiore il contatto. Come tutti i grassi però non si sposta da dove lo metti.
Poi fossi in te andrei tranquillo visto che ne parlano su CPF bene.
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... ube-Thread
Con questo faccio sempre la stessa cosa che facevo con gli altri grassi: dopo aver pulito con uno spazzolino/stuzzicadente i filetti, lo applico, avvito e svito completamente un paio di volte e vedo se e dove si sposta. Svito avvito un altro po' di volte poi pulisco le zone dove ci sono i contatti. Avvito e svito ancora un po' e controllo che non si sposti dove dovrebbe.
Se ti dovessi trovare male te lo pago e me lo prendo io.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: [Lubrificante torce] grasso siliconico.
E vediamo come va questo grasso...l'ho preso! 

Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
-
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: 24/02/2011, 17:28
Re: [Lubrificante torce] grasso siliconico.
Problemi di contatto intendevo, comunque seguirò le tue indicazioni su come utilizzarlo e credo non avrò problemi.Budda ha scritto:Cosa intendi con problemi "elettronici"?
Ordinato!

Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: [Lubrificante torce] grasso siliconico.
Mi raccomando non mi svuotate il magazzino al venditore 

"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- ciccio90
- Messaggi: 792
- Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
- Località: Monti Nebrodi
Re: [Lubrificante torce] grasso siliconico.
ok appena passo da brico prendo il siliconico....!
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k
-
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 28/02/2011, 18:43
- Località: Emilia Romagna
Re: [Lubrificante torce] grasso siliconico.
Ottima sceltaciccio90 ha scritto:ok appena passo da brico prendo il siliconico....!

-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 14/03/2011, 14:20
Re: [Lubrificante torce] grasso siliconico.
Io ho sempre usato il classico grasso al silicone della CFG e mi son sempre trovato bene. Problemi alle torce non ne ho mai avuti utilizzando questo grasso.
- Lupin
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 24/02/2011, 21:22
Re: [Lubrificante torce] grasso siliconico.
Oggi mi sono ricordato di avere un barattolo di questo:
E' Grasso al Bisolfuro di Molibdeno. L'ho comprato per lubrificare la mia carabina springer e viene consigliato anche sulla guarnizione di testa fatta di nylon o altri polimeri più resistenti.
Dite che ci posso ingrassare gli o-ring??
Risposta trovata.
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... ube-Thread
Qualcuno lo conosce?E' Grasso al Bisolfuro di Molibdeno. L'ho comprato per lubrificare la mia carabina springer e viene consigliato anche sulla guarnizione di testa fatta di nylon o altri polimeri più resistenti.
Dite che ci posso ingrassare gli o-ring??

Risposta trovata.
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... ube-Thread
- mefistofele86
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: 26/02/2011, 11:53
Re: [Lubrificante torce] grasso siliconico.
Oggi ho utilizzato per la prima volta il Nyogel che mi era arrivato con la prima Predator. Eccezionale.
L'ho usato sulla mia HDS ed i filetti sembrano fatti di burro per quanto scorrono bene.
Prima la Clicky era stata ingrassata con normale grasso siliconico e si sentiva una leggera frizione mentre assemblavo le parti. Col Nyogel invece non si sente frizione.
Sicuramente ne acquisterò un tubetto più grande.
L'ho usato sulla mia HDS ed i filetti sembrano fatti di burro per quanto scorrono bene.
Prima la Clicky era stata ingrassata con normale grasso siliconico e si sentiva una leggera frizione mentre assemblavo le parti. Col Nyogel invece non si sente frizione.
Sicuramente ne acquisterò un tubetto più grande.
:)