[RECENSIONE] Armytek Wizard PRO XHP50 CW magnet USB

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [RECENSIONE] Armytek Wizard PRO XHP50 CW magnet USB

Messaggio da P.P. » 04/06/2017, 8:19

Secondo me non c'è un ulteriore parabolina interna ; il led quadri-die XHP-50 rende, magari, una geometria
di luce meno collimata in avanti rispetto ai single-die, creando forse dei chiaroscuri interni percepiti ad
occhio, per questa faccenda ( mera ipotesi ). Mi sembra di intuire che la lente TIR possa essere sempre
quella usata nei modelli precedenti.

Nell'ambiente naturale la luce presenta difetti / artefatti ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: [RECENSIONE] Armytek Wizard PRO XHP50 CW magnet USB

Messaggio da few218 » 04/06/2017, 9:10

No, il fascio mi è sembrato perfetto

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: [RECENSIONE] Armytek Wizard PRO XHP50 CW magnet USB

Messaggio da start90a » 04/06/2017, 9:20

@few : non riesci per caso a farci vedere una foto della tua wizard per inquadrare la lente da davanti? Sarebbe chiarificatrice per me.

Scusa se stresso tanto.. :torciata:

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: [RECENSIONE] Armytek Wizard PRO XHP50 CW magnet USB

Messaggio da few218 » 04/06/2017, 10:09

Immagine

Immagine


:anim_32: :anim_32: :anim_32: :anim_32: :anim_32:

Avatar utente
lock
Messaggi: 1881
Iscritto il: 05/03/2015, 14:33

Re: [RECENSIONE] Armytek Wizard PRO XHP50 CW magnet USB

Messaggio da lock » 04/03/2018, 3:06

Ciao a tutti ...
proprio questa sera ho fatto la mia prima uscita con l'accoppiata Wizard + Prime C2 e devo dire che mi sono davvero divertito!!!!

La wizard, vista la necessità di tanta luce a causa del percorso in forte discesa e particolarmente disconnesso, é stata usata per oltre un ora al Turbo...l'abbondante luce prodotta é stata sfruttata anche da chi mi precedeva nel cammino con una Petzl Tikkina Immagine...

Cmq...volevo chiedervi una cosa che ho notato smanettando un pó con la UI, e che non mi sembra di aver letto né nelle review né sul manuale utente di Armytek.

Praticamente sia con la Wizard che con la Prime ho notato che é possibile ciclare tutti i livelli disponibili (Turbo2 escluso) partendo dal piu basso a quello più alto...per fare ció basta semplicemente, da torcia accesa, cliccare due volte consecutive velocemente e tenere premuto il tasto di accensione ....a questo punto, dopo lo spegnimento, la torcia ciclerà sui vari livelli fintanto ché terremo premuto il pulsante.
Il ciclo inizia sempre dal livello più basso Firefly1 e termina con il Turbo1.
Quindi se ad esempio siamo sul livello Main2, cliccando due volte e tenendo premuto, la torcia inizierà a ciclare i livelli partendo dal livello Firefly1.

Che dite...ho scoperto l'acqua calda? Ne avevate già parlato? o é una cosa che già avevate notato e che tevevate tutta per voi? ImmagineImmagine

P.S. a breve arriva anche la mia review della wizard :)

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: [RECENSIONE] Armytek Wizard PRO XHP50 CW magnet USB

Messaggio da start90a » 04/03/2018, 5:28

Complimenti per la generosità luminosa! :hicri: :flash:

La tua "scoperta" purtroppo è già nota immagino a chi la wizard la usa, nel manuale non c'è ma penso sia capitato a tutti.
La torcia in quel caso interpeta il primo click come uno spegnimento e il secondo come il ciclaggio da spenta, facendo tutto l'excursus.
Nella mia però viene mantenuto anche il Turbo 2: sicuro di avwr notato il primo Firefly? Prova a rifare l'operazione guardando la torcia durante i primi livelli :segreto:

Avatar utente
lock
Messaggi: 1881
Iscritto il: 05/03/2015, 14:33

Re: [RECENSIONE] Armytek Wizard PRO XHP50 CW magnet USB

Messaggio da lock » 04/03/2018, 8:10

start90a ha scritto:Complimenti per la generosità luminosa! :hicri: :flash:

La tua "scoperta" purtroppo è già nota immagino a chi la wizard la usa, nel manuale non c'è ma penso sia capitato a tutti.
La torcia in quel caso interpeta il primo click come uno spegnimento e il secondo come il ciclaggio da spenta, facendo tutto l'excursus.
Nella mia però viene mantenuto anche il Turbo 2: sicuro di avwr notato il primo Firefly? Prova a rifare l'operazione guardando la torcia durante i primi livelli :segreto:
Si effettivamente é il ciclaggio da spenta ed il primo click spegne semplicemente la torcia...Strano che nn ve ne sia cenno sul manuale...

Cmq sono sicuro che in Turbo2 non entra mai né con la Prime né con la Wizard durante il ciclo...conto solo 7 livelli e non 8....ho provato anche al luxmetro ed é proprio così...per entrare in turbo2 devo mollare il pulsante al settimo livello (turbo1), prima che passi all'F1, e da qui premere e tenere premuto per passare dal turbo1 al turbo2 come si fa normalmente...

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: [RECENSIONE] Armytek Wizard PRO XHP50 CW magnet USB

Messaggio da start90a » 04/03/2018, 10:36

Ero convinto che la mia ciclasse anche il massimo, invece hai ragione tu, si ferma al turbo 1.
Non me ne ero mai accorto!
I manuali Armytek a volte lasciano delle zone scoperte, è già capitato altre volte..

Rispondi