RECENSIONE: EagleTac M3C4 Single Xml-T6 LED

Parliamo qui di torce Inc e Led
Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: RECENSIONE: EagleTac M3C4 Single Xml-T6 LED

Messaggio da Altair » 22/10/2012, 0:03

Il tester va in serie, un puntale sul positivo di una batteria e l' altro sul positivo della testa, poi con un coccodrillo unisci il negativo dell' altra batteria al negativo sulla testa.
Certo che il led si accende, come farei altrimenti per misurare l' assorbimento?

Ah, scusa, non ti ho risposto alla prima domanda:
baldax ha scritto: Ma 1620 mAh in modalità turbo non sono un pò pochini?? L'u2 a 1500mAh eroga dai 585 ai 624 lumen.....la m3c4 non dovrebbe erogare 1060 lumen?
1620 mAh non sono pochi, calcola che sono su 8 V, al led arrivano al massimo 3,5 V, quindi empiricamente vanno moltiplicati per 2 e spiccioli; il calcolo sarebbe questo:

1,62 A x 7,9 V = 12,8 Watt che al 90% sono 11,5 Watt; a 3,5 Volt sono 3,3 A al led (sempre che il dato sparato a caso dell' efficienza del driver sia esatto, ma non mi aspetterei di meno.)

Ciao.

A.

Avatar utente
baldax
Messaggi: 860
Iscritto il: 20/02/2012, 17:37
Località: Ancona

Re: RECENSIONE: EagleTac M3C4 Single Xml-T6 LED

Messaggio da baldax » 22/10/2012, 9:49

Scusa,te l'avevo detto che mi ero spiegato male! :oops:
Non consideravo che 1,6A era da moltiplicare per le batterie...facevo conto che c'era una batteria sola ad alimentare la torcia! ;)
Pardon! :D

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: RECENSIONE: EagleTac M3C4 Single Xml-T6 LED

Messaggio da Altair » 22/10/2012, 13:42

Ma scherzi, mica devi chiedere scusa, anzi, così ho spiegato meglio il calcolo e se dovesse essere sbagliato qualcuno potrà correggermi...

Ciao.

A.

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: RECENSIONE: EagleTac M3C4 Single Xml-T6 LED

Messaggio da Altair » 25/10/2012, 22:06

Altair ha scritto:
Ah, scusa, non ti ho risposto alla prima domanda:
baldax ha scritto: Ma 1620 mAh in modalità turbo non sono un pò pochini?? L'u2 a 1500mAh eroga dai 585 ai 624 lumen.....la m3c4 non dovrebbe erogare 1060 lumen?
1620 mAh non sono pochi, calcola che sono su 8 V, al led arrivano al massimo 3,5 V, quindi empiricamente vanno moltiplicati per 2 e spiccioli; il calcolo sarebbe questo:

1,62 A x 7,9 V = 12,8 Watt che al 90% sono 11,5 Watt; a 3,5 Volt sono 3,3 A al led (sempre che il dato sparato a caso dell' efficienza del driver sia esatto, ma non mi aspetterei di meno.)

Ciao.

A.
Mi quoto da solo.... :) Bastava andare sul sito Eagletac per il dato dell' efficienza del driver, ho letto più volte quella pagina ma non me ne ero accorto :oops: ...
Riportano "Efficienza: fino al 95%", quindi sicuramente al led non arrivano meno di 3,4 A... In effetti ci sta che sia tirato al massimo, vista la luce che fa!

Ciao.

A.

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: RECENSIONE: EagleTac M3C4 Single Xml-T6 LED

Messaggio da mefistofele86 » 25/10/2012, 22:11

Scusate se insisto, la versione Neutral ha soddisfatto i proprietari?
:)

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: RECENSIONE: EagleTac M3C4 Single Xml-T6 LED

Messaggio da chenko » 25/10/2012, 23:04

mefistofele86 ha scritto:Scusate se insisto, la versione Neutral ha soddisfatto i proprietari?
Per quanto mi riguarda: ECCOME! :)

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: RECENSIONE: EagleTac M3C4 Single Xml-T6 LED

Messaggio da mefistofele86 » 26/10/2012, 21:03

Bene bene bene, Chenko mi illumineresti a riguardo? Tinta? Potenza?
:)

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: RECENSIONE: EagleTac M3C4 Single Xml-T6 LED

Messaggio da chenko » 27/10/2012, 1:05

mefistofele86 ha scritto:Bene bene bene, Chenko mi illumineresti a riguardo? Tinta? Potenza?
Molto buona la tinta, ma essendo regolata senza uso della modulazione a impulsi (più efficienza e niente fastidioso PWM) la tinta peggiora un pochino ai livelli più bassi, diventando vagamente più verdognola. Ai livelli alti è una tinta eccellente.
Le prestazioni di luminosità e tiro sono sovrapponibili alla Fenix TK41.
Ne farò una recensione prima o poi, è certo. ;)

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: RECENSIONE: EagleTac M3C4 Single Xml-T6 LED

Messaggio da mefistofele86 » 27/10/2012, 9:43

Però la nota verdognola pure sulla neutral white mi infastidisce non poco :-(
:)

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: RECENSIONE: EagleTac M3C4 Single Xml-T6 LED

Messaggio da chenko » 27/10/2012, 13:45

mefistofele86 ha scritto:Però la nota verdognola pure sulla neutral white mi infastidisce non poco :-(
C'è poco da fare, se la regolazione è in tensione la tinta ai livelli più bassi scivola un po'. Con i LED è così. Vedila da un'altra prospettiva comunque: se un led COOL ha una tinta passabile alla massima potenza, ai livelli più bassi diventa funereo (sempre supponendo di avere regolazione in tensione ovviamente). Un led neutral per me è favoloso alla massima potenza, eventualmente passabile ai livelli più bassi. Dipende molto dal tint bin comunque, su un 3* te ne accorgi di più a mio avviso che su un 5*.

Rispondi