Cree XP-L High Intensity "Il led che vale un thread"

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7078
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Cree XP-L High Intensity "Il led che vale un thread"

Messaggio da ro.ma. » 10/07/2015, 10:37

Qui è spiegato bene:
http://www.eagletac.com/html/contact/fe ... -2015.html

2015/06/19 - Abbiamo appena ricevuto un piccolo lotto di produzione di CREE XP-L HI V3 LED di colore 3A bin. CREE rimuove la cupola sul regolare XP-L (ora chiamato XP-L HD) e mette un rivestimento in silicone protettivo piatta sulla parte superiore per proteggere l' emettitore e il cablaggio interno. A differenza dedome personalizzato, si ottiene colori normali uscita LED senza la cupola. In media i XP-L HI V3 come punteggio da più di due volte lux lettura ad un metro rispetto al LED U2 XM-L2, e mantengono ancora simile quantità di output. L'XP-L HI è ancora difficile da trovare e costoso in questa fase. Non sappiamo quando avremo più XP-L HI LED. Qui è l'immagine G25C2 e T25C2 Beamshot rispettivamente. Vedere anche SPORTAC XP-L HI V3 P60 ottone drop-in. G25C2 Trave 47.200 lux @ un metro, 476 yarde / 435 metri di distanza fascio 1150 LED Lumen | 988 ANSI Lumen Angolo a fascio: Spot 4 ° | 56 ° Spill T25C2 fascio Distanza del fascio: 33.600 lux @ uno metro, 400 yarde / 366 metri Larghezza distane 1150 LED Lumen | 984 ANSI Lumen Angolo a fascio: Spot 4,6 ° | spill 50 °.

Se ne parla:

http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... &p=4672070

:)
Ultima modifica di ro.ma. il 10/07/2015, 10:47, modificato 1 volta in totale.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
cyberescudo
Messaggi: 1206
Iscritto il: 21/05/2014, 16:28

Re: R: Cree XP-L High Intensity "Il led che vale un thread"

Messaggio da cyberescudo » 10/07/2015, 10:38

Non penso siano errori di battitura..

"THIS LISTING IS FOR THE CREE XP-L HI. SOME OF THE LED SPECIFICATIONS BELOW MAY BE DIFFERENT."

Sono la g25c2 e la t25c2 con xp-l high intensity ma le schede tecniche non sembrano aggiornate secondo le caratteristiche di tale led.

EDIT: il messaggio di Ro.mA chiarisce ogni dubbio.

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Cree XP-L High Intensity "Il led che vale un thread"

Messaggio da Patch » 10/07/2015, 10:43

Fantastico! La G25 con quasi 50k lux! Immaginate una Viking...
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7078
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Cree XP-L High Intensity "Il led che vale un thread"

Messaggio da ro.ma. » 10/07/2015, 10:48

Non sono errori di battitura ma è tutto vero.

http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... &p=4672070

http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... -vs-S200C2
IMG_0715.jpg
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Cree XP-L High Intensity "Il led che vale un thread"

Messaggio da P.P. » 10/07/2015, 11:09


D
ati impressionanti :o ... chissà tra spot e spill com'è il fascio... sperando non sia
un fascio stile " laser ".
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Cree XP-L High Intensity "Il led che vale un thread"

Messaggio da Patch » 10/07/2015, 11:09

...ma perché custom made... dovrebbe essere di produzione...
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: Cree XP-L High Intensity "Il led che vale un thread"

Messaggio da SingWolf » 10/07/2015, 11:36

Non credo sia un errore di battitura:

http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... h-XP-L-HI-(High-Intensity" onclick="window.open(this.href);return false;)-plus-others!
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Cree XP-L High Intensity "Il led che vale un thread"

Messaggio da Torch65 » 10/07/2015, 13:26

Io ragionando per logica non credo che la CREE produca gli XP-L normali, dopo effettua il dedome e poi rimette il rivestimento di silicone piatto. Non ci credo neanche se mi fate vedere un video. Per me in fase di produzione all'applicazione del rivestimento viene scelto a cupola o piatto.
Spero solo che il mercato risponda bene e CREE possa pensare anche agli XP-G2 HI Emitter!

A parte la tinta dei led dedome volevo sottolineare l'importanza del rivestimento siliconico anche per la durata del led. Personalmente ho bruciato due XP-E2 dedome in altrettante torce asferiche. I led in questione non erano particolarmente spinti, la dissipazione era curata e soprattutto non venivano quasi mai accese. Più che l'utilizzo sono sicuro sia stato il fattore temporale a rovinare i led. Non ho indagato l'aspetto chimico della cosa ma il semplice ossigeno potrebbe ossidare i microscopici cavi scoperti. A dire il vero che un metallo a contatto con l'ossigeno crea ossido è chimica di base.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Cree XP-L High Intensity "Il led che vale un thread"

Messaggio da P.P. » 10/07/2015, 13:41


S
i, qualcosa del genere era stato citato qualche tempo fa anche su CPF Int. ; nel forum
si diceva che il dedomizzare artigianalmente un led senza dar poi un riversimento avrebbe
creato nel tempo il problema che il DIE scoperto peggiorava in rendimento, si ossidava e
perdeva la tinta d'origine.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Cree XP-L High Intensity "Il led che vale un thread"

Messaggio da Patch » 10/07/2015, 13:44

Ottime osservazioni Torch, è appurato che questo led è più affidabile del dedome anche se ci aspettavamo che la resa fosse maggiore i punti a favore sono molti.
comunque, più che un xpg è più facile l'xbh... e sarebbe davvero un led killer!!! Arriveremmo ad avere l'attuale Predator con quasi 100k lux! :?
⌛🏚️🕯️

Rispondi