DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
francomor
Messaggi: 27
Iscritto il: 17/06/2011, 18:01
Località: Bertinoro (FC)

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da francomor » 29/12/2011, 8:51

Periodicamente ho controllato il tracking code inviatomi da Ric, ma fino ad ora risultava un codice sconosciuto.
Finalmente oggi "vedo la luce" ("vedo la luce" si addice alla DRY).

il sito che ho usato per tracciare le spedizioni EMS è questo:
http://www.track-trace.com/post
e queste sono le informazioni che vedo in merito al mio ordine:



Shipment Summary: - Item No.: EX006409155SG
Service Type: Transshipment WWC Document Items - Origin Country: Singapore
Other Reference No.: EX006409155SG - Destination Country: Italy
29/12/2011 14:37 - Handover to Airline
28/12/2011 17:18 - Processing at Air Transit Center
28/12/2011 14:15 - Processing at Sorting Centre
28/12/2011 12:45 - Acknowledged at Transit Centre
24/12/2011 09:30 - Shipments in transit from Origin

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da alessior100 » 29/12/2011, 9:21

francomor ha scritto:Periodicamente ho controllato il tracking code inviatomi da Ric, ma fino ad ora risultava un codice sconosciuto.
Finalmente oggi "vedo la luce" ("vedo la luce" si addice alla DRY).

il sito che ho usato per tracciare le spedizioni EMS è questo:
http://www.track-trace.com/post
e queste sono le informazioni che vedo in merito al mio ordine:



Shipment Summary: - Item No.: EX006409155SG
Service Type: Transshipment WWC Document Items - Origin Country: Singapore
Other Reference No.: EX006409155SG - Destination Country: Italy
29/12/2011 14:37 - Handover to Airline
28/12/2011 17:18 - Processing at Air Transit Center
28/12/2011 14:15 - Processing at Sorting Centre
28/12/2011 12:45 - Acknowledged at Transit Centre



24/12/2011 09:30 - Shipments in transit from Origin
Vuol dire che il pacco arriverà tra una ventina di giorni se la dogana si comporta bene. Io ho una spedizione Ems ferma dal 23 in dogana!

Invece la dry è arrivata a Roma, domani è prevista la consegna!
Ultima modifica di alessior100 il 29/12/2011, 19:57, modificato 1 volta in totale.
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da Pomp92 » 29/12/2011, 17:59

La mia dry quando è in modalità turbo emette un ronzio. Negli altri livello è sicuramente dovuto al pwm ma in turbo da dove arriva?
Poi qualcuno saprebbe dirmi se i livelli min-med-max sono gestiti solo tramite pwm oppure se ci sono anche dei regolatori di corrente? Grazie.. ;)

pablito74
Messaggi: 282
Iscritto il: 27/11/2011, 17:02

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da pablito74 » 29/12/2011, 19:41

anche a medai il messaggio di handover allaereoporto...che dite mi arriverà domani???
Fenix TK70-PD20-TK11-TK45-E01 ,DRY,OLIGHT SR51-EOS 1,ZEBRA SC600 , SPARK SD6, JETBEAM BC40,DDC20 47 MINI 123,LL T7 SUREFIRE G3 Nitrolon Nitecore EC1 , EA4, P25 SMILODON Maglite Mini AA

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da alessior100 » 29/12/2011, 20:03

Stasera mi sono recato presso il centro UPS e ho ritirato di persona la DRY.
L'ho provata un attimo con le batterie che ho preso insieme, ma non noto questa grande differenza tra max e turbo....ma sicuramente sarà dato dal fatto che le batterie sono tutte a 3,76 V, quindi credo che influisca sul turbo!
Sinceramente come materiali pensavo peggio, invece mi sembra di buona qualità, molto compatta, pensavo fosse più grande.
Ma pure a me non è arrivato il fodero che doveva essere in omaggio!! Qualcuno a contattato cnqualitygoods per avere spiegazioni?

Comunque mi posso ritenere soddisfatto di UPS, non ho nemmeno pagato la dogana!!!

PS: per rispondere a @Francomor, l'altro pacco EMS dalla cina mi è stato consegnato oggi da SDA, quindi solo 6 giorni di fermo dogana, e nemmeo stavolta l'ho pagata! A questo giro effettivamente ho avuto fortuna con la dogana!
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da Pomp92 » 30/12/2011, 11:24

Hai preso le Sanyo anche tu? Anche le mie erano a 3,75v Ahah! Ma pure quelle che ho acquistato da un altro rivenditore su ebay, tutte prodotte nello stesso periodo. ;)
In effetti tra max e turbo la differenza non è moltissima. Con quella intensità di corrente l'XM-L perde un sacco di efficenza e scalda un botto.
Il mio tailcap invece è fatto un po male, non è ben fresato all'interno e una parte dell'anodizzazione è rimasta (attorno alla molla del negativo). Per il fodero non gli ho ancora scritto.
Che fortuna però! :( Nel mio pacco c'era la dichiarazione del valore di 30$ fatta da Ric ma loro hanno comunque valutato il pacco 69€ se non sbaglio.

pablito74
Messaggi: 282
Iscritto il: 27/11/2011, 17:02

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da pablito74 » 30/12/2011, 16:05

scusate ma sta scritta handover to airline che cosa vuol dire?e arrivato il pacco o no secondo voi..?
Fenix TK70-PD20-TK11-TK45-E01 ,DRY,OLIGHT SR51-EOS 1,ZEBRA SC600 , SPARK SD6, JETBEAM BC40,DDC20 47 MINI 123,LL T7 SUREFIRE G3 Nitrolon Nitecore EC1 , EA4, P25 SMILODON Maglite Mini AA

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da alessior100 » 30/12/2011, 16:09

Pomp92 ha scritto:Hai preso le Sanyo anche tu? Anche le mie erano a 3,75v Ahah! Ma pure quelle che ho acquistato da un altro rivenditore su ebay, tutte prodotte nello stesso periodo. ;)
In effetti tra max e turbo la differenza non è moltissima. Con quella intensità di corrente l'XM-L perde un sacco di efficenza e scalda un botto.
Il mio tailcap invece è fatto un po male, non è ben fresato all'interno e una parte dell'anodizzazione è rimasta (attorno alla molla del negativo). Per il fodero non gli ho ancora scritto.
Che fortuna però! :( Nel mio pacco c'era la dichiarazione del valore di 30$ fatta da Ric ma loro hanno comunque valutato il pacco 69€ se non sbaglio.

Non credo che si possa valutare un pacco secondo come crede la dogana!! Se il vlaore dichiarato non li aggrada, devono prima chiedere all'acquirente la fattura e poi applichi i dazi su quel valore.....

Una curiosità, ma il tubo della DRY in che verso va messo? perchè ho svitato sia la testa che il tailcap ed ora non so quale sia il verso giusto! Però vedo che non è uguale, perchè da una parte c'è un oring più grosso dell'altro....quale va verso la testa? grazie
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da Pomp92 » 30/12/2011, 16:30

I miei due or sono uguali, quindi lo monto come mi capita! ;)
Per quanto riguarda la dogana boh, devo aver letto male ma le tasse mi sembrano calcolate proprio su 69€ mentre il venditore ne ha dichiarati 30.. boh!

Avatar utente
francomor
Messaggi: 27
Iscritto il: 17/06/2011, 18:01
Località: Bertinoro (FC)

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da francomor » 30/12/2011, 16:51

Per Pablito74:
"handover to airline" significa letteralmente "consegnato alla linea aerea" quindi presumo che il fornitore (cnqualitygoods) lo abbia fatto arrivare in areoporto, e quindi dovrebbe essere ancora a singapore oppure è in volo da singapore. Oppure è già arrivata in italia, ma non hanno ancora aggiornato i dati sul sito EMS.

Per i già utilizzatori di torcia DRY:
Io possiedo già un caricabatterie WofEyes con due posti per batterie 18650 (la wolfeyes le chiama LRB168A ma sono delle 18650 protette) e un multimetro.
Se non ricordo male il mio caricabatterie wolfeyes fornisce 4,2 V e 800mAh.
Domando: con che tipo di caricabatterie voi caricate le vostre TRE batterie per la DRY? Ne usate uno a quattro vie (tre batterie alla volta e unica ricarica, con uno slot vuoto) oppure utilizzate un due vie (ricaricando separatamente le batterie prima 2 poi 1 con slot vuoto) ?
Fermo restando che è opportuno controllare il voltaggio delle batterie, quale metodo vi risulta migliore per l'utilizzo della DRY?

Rispondi