Questo per me era un discorso scontato e accantonato... Concordo in tutto.Pegaso ha scritto:@ con la luce blu si vede meglio il galleggiante...
comincio a pensare che l' utilizzo di led colorati sulle ns. torce sia motivato da approfonditi studi tecnici del "nulla", praticamente solo marketing.
Per rendere visibile un galleggiante si mette uno starlight ( una volta solo chimici ) ora li fanno anche a led.
Il galleggiante si deve vedere anche a parecchi metri ( pesca a passata ) ecc. ecc. Si mettono al posto della normale astina del galleggiante.
Poi se senti un bravo pescatore con la bolognese, ti sconsigli vivamente, di buttare luce ( di qualunque colore ) in acqua...
Novità Fenix 2014
- XM-L2_U2
- Messaggi: 1536
- Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
- Località: Arezzo
Re: Novità Fenix 2014
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Novità Fenix 2014
Ho una Streamlight ( Sidewinder Compact II ) e il tipo di led ( blu ) montato fa vedere di notte solo i colori giallo / arancioXM-L2_U2 ha scritto:Nella descrizione, dice anche che con la luce blu si vede meglio il galleggiante. Dalla foto (quella del galleggiante) sembrerebbe che i colori fluo vengano enfatizzati da tale luce. Possibile che sia un mix tra luce blu e luce UV?
in modo fluorescente... mentre il resto dei colori ambientali resta coperto dalla dominante del colore blu. Sarà che c'è
qualche contaminazione di UV e da qui certe tinte all'occhio umano - con quella luce - paiono rinsavire sul resto. Idem con
le scritte fatte con l'evidenziatore o le starlight, che da lontano con quel led si vedono molto bene. Però parlo di un led in
particolare... non so le altre torce che tipo di led blu montino.
I galleggianti sono gialli o arancio ? Se lo sono, forse quel led ha degli UV che " serve " a render più visibili le due tinte.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: 14/04/2011, 13:29
Re: Novità Fenix 2014
Le astine del galleggiante sono gialle, rosse, arancio, ma per essere viste di giorno in condizioni diverse di luce o se sei all' ombra. Di notte il galleggiante sta dai 5/6 mt a molti metri dal pescatore... la vedo un po' dura illuminarlo con una frontale. Conta che l' astina che esce dall' acqua ha un diametro che varia dai 2 ai 4 mm.
-
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: 26/02/2011, 19:15
Re: Novità Fenix 2014
Sapete già di HL55 ed LD50?
- XM-L2_U2
- Messaggi: 1536
- Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
- Località: Arezzo
Re: Novità Fenix 2014
Io l'ho letto ieri sera sul sito ufficialechenko ha scritto:Sapete già di HL55 ed LD50?
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite
-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 11/02/2013, 12:21
Re: Novità Fenix 2014
Salve ragazzi! Sapete qualche notizia approfondita riguardo la fenix ld50? Come vi sembra?
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Novità Fenix 2014
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
Re: Novità Fenix 2014
io non ho capito "per che cosa" sia stata pensata...RICCETTO ha scritto:Salve ragazzi! Sapete qualche notizia approfondita riguardo la fenix ld50? Come vi sembra?
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: Novità Fenix 2014
Se fai le torce classiche ti tirano le pietre!
Se innovi ti tirano le pietre!
Se non esageri con le prestazioni per un'affidabilità assoluta ti tirano le pietre!
Metti il burst mode e ti tirano le pietre!
Step down e ti tirano le pietre!
Upgrade e ti tirano le pietre!
Qualunque torcia fai... in qualsiasi modo la fai... sempre le pietre in faccia tu avrai...!
Scusate la canzone rivisitata ma per quanto mi riguarda penso che Fenix si sta muovendo benissimo sul mercato, continua ad avere un'affidabilità che altri marchi si sognano e nello stesso tempo sta innovando come dimostrato dagli ultimi arrivi sul mercato. Questa LD50 tecnicamente mi fa gola, l'aspetto non mi fa impazzire ma è l'occhio che si deve abituare ad una forma nuova. Chiaramente è da diffusione non da tiro (comunque sono 270 metri!) ma le dimensioni sono compattissime come dimostra il confronto dimensionale con la TK35. Avere 1800 lumens in un pacchetto tascabile è una cosa che mai mi sarei aspettato anche solo 18 mesi fa!
Se innovi ti tirano le pietre!
Se non esageri con le prestazioni per un'affidabilità assoluta ti tirano le pietre!
Metti il burst mode e ti tirano le pietre!
Step down e ti tirano le pietre!
Upgrade e ti tirano le pietre!
Qualunque torcia fai... in qualsiasi modo la fai... sempre le pietre in faccia tu avrai...!
Scusate la canzone rivisitata ma per quanto mi riguarda penso che Fenix si sta muovendo benissimo sul mercato, continua ad avere un'affidabilità che altri marchi si sognano e nello stesso tempo sta innovando come dimostrato dagli ultimi arrivi sul mercato. Questa LD50 tecnicamente mi fa gola, l'aspetto non mi fa impazzire ma è l'occhio che si deve abituare ad una forma nuova. Chiaramente è da diffusione non da tiro (comunque sono 270 metri!) ma le dimensioni sono compattissime come dimostra il confronto dimensionale con la TK35. Avere 1800 lumens in un pacchetto tascabile è una cosa che mai mi sarei aspettato anche solo 18 mesi fa!
- romeo87
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
- Località: Bellano(LC)
Re: R: Novità Fenix 2014
Torch65 ha scritto:Se fai le torce classiche ti tirano le pietre!
Se innovi ti tirano le pietre!
Se non esageri con le prestazioni per un'affidabilità assoluta ti tirano le pietre!
Metti il burst mode e ti tirano le pietre!
Step down e ti tirano le pietre!
Upgrade e ti tirano le pietre!
Qualunque torcia fai... in qualsiasi modo la fai... sempre le pietre in faccia tu avrai...!
Scusate la canzone rivisitata ma per quanto mi riguarda penso che Fenix si sta muovendo benissimo sul mercato, continua ad avere un'affidabilità che altri marchi si sognano e nello stesso tempo sta innovando come dimostrato dagli ultimi arrivi sul mercato. Questa LD50 tecnicamente mi fa gola, l'aspetto non mi fa impazzire ma è l'occhio che si deve abituare ad una forma nuova. Chiaramente è da diffusione non da tiro (comunque sono 270 metri!) ma le dimensioni sono compattissime come dimostra il confronto dimensionale con la TK35. Avere 1800 lumens in un pacchetto tascabile è una cosa che mai mi sarei aspettato anche solo 18 mesi fa!