nuova torcia zebralight SC600 da 750 lumens

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Alien
Messaggi: 4551
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: nuova torcia zebralight SC600 da 750 lumens

Messaggio da Alien » 10/11/2011, 22:31

r3venge ha scritto:blue è cool
neutral è bianco
e giallo warm,
se prendo una torcia neutral a parità di potenza cambia qualcosa rispetto alla cool? (colore apparte)
voi cosa preferite?
Il led da quello che so io, è più luminoso più il colore della luce emessa tende al cool, quindi le versioni warm sono sempre di qualche lumen inferiore alle warm.
D'altra parte trovo molto più confortevole la luce neutral o warm (più il luogo è piccolo più preferisco il warm) che rendono meglio i colori.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: nuova torcia zebralight SC600 da 750 lumens

Messaggio da erehwyrevekool » 10/11/2011, 22:34

r3venge ha scritto:blue è cool
neutral è bianco
e giallo warm,
E' un discorso mooolto lungo quello della resa cromatica (CRI) e temperatura (CCT), usare i termini cool, neutral e warm è indicativo, serve solo a comunicare la caratteristica in maniera grossolana.
se prendo una torcia neutral a parità di potenza cambia qualcosa rispetto alla cool? (colore apparte)
voi cosa preferite?
neutral e cool idem potenza, il secondo potrebbe fare più luce.
Personalmente preferisco tinte warm

r3venge
Messaggi: 672
Iscritto il: 09/10/2011, 13:36

Re: nuova torcia zebralight SC600 da 750 lumens

Messaggio da r3venge » 11/11/2011, 18:04

quindi prendendo una torcia neutral perderei molto rispetto alla cool?
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: nuova torcia zebralight SC600 da 750 lumens

Messaggio da Blux » 11/11/2011, 23:51

r3venge ha scritto:quindi prendendo una torcia neutral perderei molto rispetto alla cool?
Tutto dipende dalla classe di efficienza del led che in un certo senso e' indipendente dalla tinta.

Prendiamo ad esempio la nuova Armytek Predator v1.2 nella versione:
Cree XP-G R5 1C, up to 492 LED lumens (6500K); C.W
Cree XP-G R4 5C1, up to 463 LED lumens (4000K); N.W

Partendo dal presupposto che una differenza minima di luminosita' non e' avvertibile per i nostri occhi,
i led con tinte neutral e warm white solitamente vengono rilasciati dopo quelli con tinte cool white, quindi e' naturale che un XP-G R4 5C1 abbia circa il 7% di lumen in meno di un XP-G R5 C.W.
Se ipoteticamente fosse disponibile un XP-G R5 5C1 N.W(a breve verra' sicuramente rilasciato dalla CREE), naturalmente dovrebbe avere gli stessi lumen di un XP-G R5 1C C.W.


Naturalmente nel valutare una torcia non bisogna tenere presente solo i lumen che eroga, perche' i nostri occhi oltre a percepire la luminosita' in modo logaritmico e non lineare sono influenzati in modo piu' concreto dalla tinta e dal CRI.
Ergo, in un ambiente urbano pieno di muri bianchi,un XP-G R5 C.W sembrera' piu' luminoso di un XP-G R4 N.W, ma in un ambiente naturale con animali e vegetazione un XP-G R4 N.W visto che permette una percezione dei colori in modo molto naturale e' gradevole sembrera' certamente piu' luminoso di un XP-G R5 C.W .

Avatar utente
dheim
Messaggi: 148
Iscritto il: 14/11/2011, 19:50

Re: nuova torcia zebralight SC600 da 750 lumens

Messaggio da dheim » 17/11/2011, 15:51

che io sappia, ma la mia è scienza di seconda mano per cui potrei sbagliarmi, i led "bianchi" emettono una luce molto più ricca sulle frequenze alte dello spettro (quindi tendenti al blu), e le tonalità più o meno calde si ottengono ricoprendo il dye di fosfori che assorbono alcune frequenze ad alta energia e rilasciano luce più giallastra, bilanciando il colore finale. più spesso è lo strato di fosforo più la luce è calda, ma buona parte dell'energia del fascio viene assorbita, per cui l'output è inferiore. a parità di potenza del driver e del LED i lumen saranno sempre di meno sulle tinte calde.
la capacità di resa cromatica (CRI) non dipende direttamente dalla temperatura del colore, per cui non è detto che un colore "neutro" attorno ai 4000k renda peggio di un colore caldo sui 3000k...

al di la di tutto, e al di la che è pressochè impossibile definire la differenza tra - che so - 500 e 450 lm, il nostro occhio "vede" meglio il rosso che il blu, per cui non è detto che una luce calda risulti più fioca, pur essendo obiettivamente meno potente. e questa è scienza di prima mano, per cui di questo sono ragionevolmente sicuro! :P

detto ciò, ovviamente l'impressione soggettiva dipende in primissimo luogo dai gusti e da come è "tarato" il nostro senso cromatico. personalmente preferisco le tinte fredde, anche se alcuni bianchi "neutri" al di sopra dei 4000k sono insuperabili (come quello della mia adorata SWM V10R "normale", la mia Ti è molto, molto più fredda)

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: nuova torcia zebralight SC600 da 750 lumens

Messaggio da dr.toto » 18/11/2011, 1:43

dheim ha scritto:
al di la di tutto, e al di la che è pressochè impossibile definire la differenza tra - che so - 500 e 450 lm, il nostro occhio "vede" meglio il rosso che il blu, per cui non è detto che una luce calda risulti più fioca, pur essendo obiettivamente meno potente. e questa è scienza di prima mano, per cui di questo sono ragionevolmente sicuro! :P
A me risulta esattamente il contrario. Ma non voglio assolutamente entrare in polemiche.

Avevo parlato dell'argomento recentemente a proposito delle visione mesopica (quella che ci interessa particolarmente) senza tuttavia voler approfondire per non tediare i colleghi:
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 422#p13422

Se sei interessato possiamo continuare la discussione. A me importa moltissimo degli altri pareri sopratutto se in contrasto con quelle che sono le mie conoscenze.
Sono dell'idea che non si finisca mai di imparare.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
dheim
Messaggi: 148
Iscritto il: 14/11/2011, 19:50

Re: nuova torcia zebralight SC600 da 750 lumens

Messaggio da dheim » 18/11/2011, 4:08

:?
quando ho parlato di conoscenze di prima mano intendo dire che sono cose che ho studiato, ma lungi da me la presunzione di esserne un esperto (sono un chirurgo, non un oculista nè un fisiologo)... magari non ci ho semplicemente capito un fico secco (non lo escluderei...)! ;)

volendo difendere fino alla morte le mie affermazioni (scherzo, ovviamente), se nella visione mesopica il verde risulta essere il colore meglio percepito, in quella fotopica il rosso è predominante, se non altro per il maggior numero di coni sensibili alle onde lunghe, e entro la zona centrale del fascio di una torcia credo che entri in gioco proprio quella fotopica... poi CREDO (ma in questo momento non ho la lucidità di andare a cercare documentazione in proposito, e qui si entra nel campo dell'occulto) (altre 4 ore di guardia e sono già cotto... :? ) che per questioni psicoottiche una luce bluastra - più simile a quella che il nostro cervello interpreta come "scotopica" - risulti istintivamente più "scura" di una leggermente tendente al giallo, a parità di intensità. poi, visto che si parla non di colori ma di diverse temperature del bianco, può darsi che nulla di tutto ciò sia vero...
oddio, sembro una puntata di voyager...

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: nuova torcia zebralight SC600 da 750 lumens

Messaggio da dr.toto » 18/11/2011, 14:18

dheim ha scritto::?
quando ho parlato di conoscenze di prima mano intendo dire che sono cose che ho studiato, ma lungi da me la presunzione di esserne un esperto (sono un chirurgo, non un oculista nè un fisiologo)... magari non ci ho semplicemente capito un fico secco (non lo escluderei...)! ;)

volendo difendere fino alla morte le mie affermazioni (scherzo, ovviamente), se nella visione mesopica il verde risulta essere il colore meglio percepito, in quella fotopica il rosso è predominante, se non altro per il maggior numero di coni sensibili alle onde lunghe, e entro la zona centrale del fascio di una torcia credo che entri in gioco proprio quella fotopica... poi CREDO (ma in questo momento non ho la lucidità di andare a cercare documentazione in proposito, e qui si entra nel campo dell'occulto) (altre 4 ore di guardia e sono già cotto... :? ) che per questioni psicoottiche una luce bluastra - più simile a quella che il nostro cervello interpreta come "scotopica" - risulti istintivamente più "scura" di una leggermente tendente al giallo, a parità di intensità. poi, visto che si parla non di colori ma di diverse temperature del bianco, può darsi che nulla di tutto ciò sia vero...
oddio, sembro una puntata di voyager...
Allora il mio post precedente sembrava una puntata di ............. Kazzinger (by Crozza) :lol: :lol:
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: nuova torcia zebralight SC600 da 750 lumens

Messaggio da Erlige » 07/12/2011, 20:13

Scusate, senza che mi rileggo 40 pagine di post ... sapete dirmi se questa Zebra va con queste AW da 2900 mAh a positivo piatto?

Immagine
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4551
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: nuova torcia zebralight SC600 da 750 lumens

Messaggio da Alien » 07/12/2011, 20:20

con il polo piatto non va.
Devi metterci uno spessore (io uso un piccolo disco magnetico che trovi facilmente da dealextreme)
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Rispondi