[Recensione] Fenix PD12
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: [Recensione] Fenix PD12
Umm sta cosa del direct drive sarebbe saggia ed interessante, solo che se non ne avremo la certezza con un grafico (ammesso si possa scoprire così) non ci penso.
Riguardo le batterie viste da un normale utente è come dici, anzi aggiungo che lasciando per mesi una torcia in un cassetto con dentro le AA potresti ritrovarti le stalattiti di acido fuoriuscito e solidificato, con una CR123 ciò non dovrebbe succedere.
Però continuo a pensare che 1 utente normale su 1.000.000 comprerà una Fenix PD12... se proprio hanno avuto l'illuminazione e scoperto il sito Fenix dirotteranno l'attenzione sulla LD12, LD22...
Riguardo le batterie viste da un normale utente è come dici, anzi aggiungo che lasciando per mesi una torcia in un cassetto con dentro le AA potresti ritrovarti le stalattiti di acido fuoriuscito e solidificato, con una CR123 ciò non dovrebbe succedere.
Però continuo a pensare che 1 utente normale su 1.000.000 comprerà una Fenix PD12... se proprio hanno avuto l'illuminazione e scoperto il sito Fenix dirotteranno l'attenzione sulla LD12, LD22...
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: [Recensione] Fenix PD12
il direct drive c'è perché la torcia "buca" le regolazioni. certo, a un certo punto (forse 3,5?) interviene il circuito che la riconosce come primaria e cerca di usarla anche se questa sarà alla frutta. ma almeno riacquisti i livelli.
la D25 invece va in direct drive solo al livello alto e massimo, gli altri li mantiene.
la D25 invece va in direct drive solo al livello alto e massimo, gli altri li mantiene.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [Recensione] Fenix PD12
Purtroppo le primarie son così... ecco perchè spesso non si comprano modelliTorch65 ha scritto:La CR123 invece? Che faccio mi metto a contare mentre la uso e mi segno i minuti su un taccuino? O per sicurezza ne cambio una a settimana?
anche blasonati che usano solo le primarie, da Casa Costruttrice.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 29/12/2013, 3:21
Re: [Recensione] Fenix PD12
tempo fa avevo visto su questo forum un materiale che si posizionava sul positivo delle batterie a man mano che veniva avvitato il corpo della torcia alla testa aumentava la luminosità, credo che quel materiale intervenga da resistenza, chi mi ricorda il nome? perche si potrebbe provare a posizionare quello su una ricaricabile per trovare il punto di downvolt a 3V e poi selezionare i vari livelli con il tasto proprio come se ci fosse una primaria al suo interno...
- Alien
- Messaggi: 4550
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:23
Re: [Recensione] Fenix PD12
QTC
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
-
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 29/12/2013, 3:21
Re: [Recensione] Fenix PD12
proprio quello stavo cercando, grazie alien,
P.P hai modo di provarlo? se va bene dovròprovvedere alla torcia e al qtc
P.P hai modo di provarlo? se va bene dovròprovvedere alla torcia e al qtc
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [Recensione] Fenix PD12
La PD12 è già nelle mani di una fanciulla, non l'ho con me 

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 29/12/2013, 3:21
Re: [Recensione] Fenix PD12
la torcia non avrei problemi ad acquistarla ma per provare questo qtc dovrei spendere minimo 25€
decisamente non mi conviene... qualcuno che lo ha gia potrebbe provarlo?
oppure potrebbe vendermi qualche pillolina di qtc

oppure potrebbe vendermi qualche pillolina di qtc
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 04/10/2012, 19:52
- Località: ravenna
Re: [Recensione] Fenix PD12
Non sono molto esperto ma mi sembra di capire che non ha molta autonomia, perché il test è stato fatto con il livello alto, ma poi ne ha anche uno ancora più potente (Burst 360 Lm) e quindi l'autonomia cala ulteriormente. A questo punto è meglio valutare veramente bene l'uso che se ne deve fare prima di correre a comprare questa bella torcietta..
Fenix TK22 PD22 LD01
-
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 29/12/2013, 3:21
Re: [Recensione] Fenix PD12
il livello burst è solo un livello momentaneo (momentary on)