pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Messaggio da gexil » 14/07/2013, 19:41

be ho detto "irreversibile" (forse ho esagerato) solo perchè ho letto numerosi post in giro per il web e spesso specie se le filettature sono sporche o asciutte, l'alluminio sembra come fuso e ...si certo le hanno svitate le torce (bagni d'olio e chiavi a catena a parte), ma con moooolto nastro, chiave giratubi, morsa a tubo e tutte le conseguenze che ne conseguono...ovalizzazioni, graffi...e soprattutto numerose botte di vaff********** :twisted:
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
luchettota
Messaggi: 1105
Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Messaggio da luchettota » 14/07/2013, 19:45

sinceramente non voglio distruggere la torcia. La tango così :mrgreen:
MEMENTO AUDERE SEMPER

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Messaggio da P.P. » 14/07/2013, 19:48

MMMmmmm... fossi in te non la terrei così : più si va avanti e più corri il rischio
che da " semi-saldata " diventi " davvero-saldata "... ed in più si apre un nuova
possibilità... sento già la torcia lamentarsi e dire... << Ecco... luchettota non
ha più voglia di pulirmi... allora gli farò uno scherzo e bloccherò anche l'altro mio
filetto....
>> :mrgreen:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
luchettota
Messaggi: 1105
Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Messaggio da luchettota » 14/07/2013, 20:10

ahahahah
MEMENTO AUDERE SEMPER

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Messaggio da Budda » 14/07/2013, 20:12

gexil ha scritto:be ho detto "irreversibile" (forse ho esagerato) solo perchè ho letto numerosi post in giro per il web e spesso specie se le filettature sono sporche o asciutte, l'alluminio sembra come fuso e ...si certo le hanno svitate le torce (bagni d'olio e chiavi a catena a parte), ma con moooolto nastro, chiave giratubi, morsa a tubo e tutte le conseguenze che ne conseguono...ovalizzazioni, graffi...e soprattutto numerose botte di vaff********** :twisted:
ovalizzazioni?
GRAFFI?

:lol: :lol: :lol:

non ci sono ne ovalizzazioni ne graffi. la torcia rimane immacolata e i filetti non subiscono il minimo danno.
Certo che se fai come certi geni che usano il pappagallo adatto per aprire le chiuse di una diga per svitare un quadrone :lol: :lol:
rischi di avere due mezzi quadroni alla fine.
tutte le volte che l'ho fatto, su quadroni sia grandi (HD2010) che piccoli e delicati (tipo una Preon II Stealth limited Warm) non hanno mai dato problemi o aggiunto "inestetismi" ;)
basta scegliere il giusto strumento e appliare la giusta forza :)
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Messaggio da Pegaso » 15/07/2013, 22:01

allora ok il grasso nyogel su gli o-ring ( almeno io uso quello ), ma non ho capito sulle filettature va bene o è meglio altro?
Solo sulle filettature, ovviamente, un filo di olio tipo quello per armi?

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Messaggio da gexil » 15/07/2013, 22:15

Pegaso ha scritto:allora ok il grasso nyogel su gli o-ring ( almeno io uso quello ), ma non ho capito sulle filettature va bene o è meglio altro?
Solo sulle filettature, ovviamente, un filo di olio tipo quello per armi?

presumo che l'olio delle armi (le armi non hanno oring) potrebbe a lungo essere assorbito dagli oring e danneggiarli...ripeto...presumo
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Messaggio da Budda » 15/07/2013, 22:45

tutto ciò che è liquido tende a spostarsi ;)
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Messaggio da Pegaso » 15/07/2013, 22:51

Ok, ma intendevo proprio un filo... tipo sporcare una punta di cotone e quello passare sulle filettature, leggermente.
Sempre per evitare lo sfregamento/logoramento dell' alluminio. Però se mi consigliate altro materiale lubrificante... "obbedisco" ;) :lol:

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Messaggio da AntoLed » 15/07/2013, 22:51

Avete mai provato questo:
Immagine

funziona da dio!!

Rispondi