Torce Elzetta

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torce Elzetta

Messaggio da P.P. » 11/04/2014, 13:40

GreyFox ha scritto:l'IVA, il dazio e le pratiche di dogana a chi si pagano, al corriere...?
Di solito si : il corriere arriva e dice : " ...no cammelli, no pacchetto di datteri ! " :mrgreen: ...ovvero
in tal caso gli Euro di spesa corrispondono al 30% circa del costo totale che si era speso. Se tra
costo dell'oggetto e spese di spedizione si è pagato 100 Euro, lo sdoganamento chiede almeno
20+ Euro.

Tempo fa invece arrivava a casa il foglio di sdoganamento che era da compilare, spedire in
raccomandata a carico tuo e poi era da aspettare almeno 30 giorni prima che il pacco arrivasse
con relativa fattura ( ancora da pagare ).

Sovente il tracking number vien cambiato all'arrivo in Italia, dunque il pacco è registrato
col numero che conoscete fino alla dogana, poi non è detto sia così semplice reperire la sua
posizione dallo sdoganamento in poi.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
GreyFox
Messaggi: 201
Iscritto il: 21/04/2013, 11:11

Re: Torce Elzetta

Messaggio da GreyFox » 11/04/2014, 14:19

P.P. ha scritto:
GreyFox ha scritto:l'IVA, il dazio e le pratiche di dogana a chi si pagano, al corriere...?
Di solito si : il corriere arriva e dice : " ...no cammelli, no pacchetto di datteri ! " :mrgreen: ...ovvero
in tal caso gli Euro di spesa corrispondono al 30% circa del costo totale che si era speso. Se tra
costo dell'oggetto e spese di spedizione si è pagato 100 Euro, lo sdoganamento chiede almeno
20+ Euro.

Tempo fa invece arrivava a casa il foglio di sdoganamento che era da compilare, spedire in
raccomandata a carico tuo e poi era da aspettare almeno 30 giorni prima che il pacco arrivasse
con relativa fattura ( ancora da pagare ).

Sovente il tracking number vien cambiato all'arrivo in Italia, dunque il pacco è registrato
col numero che conoscete fino alla dogana, poi non è detto sia così semplice reperire la sua
posizione dallo sdoganamento in poi.


Beh, l'importante è che il pacco arrivi... :?

Grazie P.P. :D
Immagine


“Your word is a lamp to my feet and a light to my paths...” Psalm 118


SureFire: 3P , 6P , G2Z , G2 , G3 , P114 , M910 , E1 Executive , R1 Lawman , 2211 Wristlight

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Torce Elzetta

Messaggio da Patch » 08/10/2014, 1:28

L'hai mica presa alla fine GreyFox?

...ma che diamine di led montano ste torce? Non c'è il minimo accenno. :x

Comunque se non fosse per i prezzi disumani (andiamo oltre alle SF) sembrano davvero ben fatte... ottica Tir, lumens decenti... a parte ovviamente la robustezza...
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torce Elzetta

Messaggio da P.P. » 08/10/2014, 10:02


S
u Internet si trova pochissimo. Per i vecchi modelli qualche accenno ai Moduli Malkoff... : Click Qui.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Torce Elzetta

Messaggio da Patch » 08/10/2014, 13:27

Vedendo il tuo link alla fine saranno i soliti (ottimi) Cree..
Malkoff a quanto vedo è un altro marchio bello costoso!
Sono tutti bei marchi e bei prodotti però la manodopera fa levitare troppo il prezzo.
Trovo più pratico il metodo Eagletac (Zebra, Armytek), di costruire dove costa poco e avere un controllo qualità eccellente.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torce Elzetta

Messaggio da P.P. » 08/10/2014, 13:44

...In effetti è la solita faccenda " tradizione " vs " budget " con i rispettivi pro e contro .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Torce Elzetta

Messaggio da Patch » 08/10/2014, 14:14

Si, e comunque se ci pensi le varie Nitecore, Eagletac, Fenix e via dicendo, non è che le regàlino, diciamo che siamo abituati a spendere 70/100€ e ormai ci siamo abituati ma non sono pochi.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torce Elzetta

Messaggio da P.P. » 08/10/2014, 14:57

Sono ben 150.000 o 200.000 Lire di prima :shock: , il che non è poco. Vada pur la
ragione dell'elettronica e della rifinitura... ma regalate non lo sono mai, seppure,
per assurdo, una cinesina stra-economica se " decente " non la si paga sotto ai
15 o 20 Euro... che son sempre 40.000 Lire di prima.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Torce Elzetta

Messaggio da Patch » 08/10/2014, 18:06

Esatto, cerco sempre di rimanere coerente con il tuo ragionamento anche se probabilmente è davvero giusto che Elzetta, SF, HDS, ecc costino così. Probabilmente il discorso è questo: non posso permettermele, è molto semplice. Non avrei mai potuto comprare una torcia da 400.000 Lire.
⌛🏚️🕯️

Rispondi