HDS : pro e contro

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: HDS : pro e contro

Messaggio da gexil » 23/03/2013, 17:35

[quote="wawe"]

Per l'affidabilità puoi stare tranquillo che la maggior parte delle torce di buona marca difficilmente ti lascerà al buio, in ogni caso con 100 euro mi porto a casa 2 zebra e sono sicuro di non restare al buio.


...e caro Wave posso essere daccordo con te su tutto ma se proprio devo investire in due zebra per non restare al buio, preferisco investire in una HDS una volta e rivenderla il doppio dopo 10 anni :mrgreen:...e scusami se è poco ;)
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: HDS : pro e contro

Messaggio da dorgabri » 23/03/2013, 18:30

Questo thread non avrà mai fine!!
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
wawe
Messaggi: 1004
Iscritto il: 24/02/2011, 16:07

Re: HDS : pro e contro

Messaggio da wawe » 23/03/2013, 18:39

gexil ha scritto:...e caro Wave posso essere daccordo con te su tutto ma se proprio devo investire in due zebra per non restare al buio, preferisco investire in una HDS una volta e rivenderla il doppio dopo 10 anni :mrgreen:[/b]...e scusami se è poco ;)
:roll: L'unica volta che sono rimasto al buio è stato con la dere C2H :roll: , ma è stata colpa mia infatti ho sostituito il riflettore originale con un ottica tipo tir e nel farlo ho danneggiato il led, che poco dopo in piena notte e in aperta campagna mi ha lasciato al buio con un forte odore di bruciato :cry: :cry:

:D Ma comunque credo che non sono il solo malato a girare con almeno 3 torce addosso, quando esco :twisted:
Immagine

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: HDS : pro e contro

Messaggio da Budda » 23/03/2013, 18:44

gexil ha scritto: preferisco investire in una HDS una volta e rivenderla il doppio dopo 10 anni :mrgreen:[/b]...e scusami se è poco ;)
ecco spiegato il motivo dei prezzi.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
wawe
Messaggi: 1004
Iscritto il: 24/02/2011, 16:07

Re: HDS : pro e contro

Messaggio da wawe » 23/03/2013, 18:50

dorgabri ha scritto:Questo thread non avrà mai fine!!
:mrgreen: :mrgreen: mi ricorda i thread del vecchio forum sulle surefire.

8-) Mi ricordo che appena iscritto mefistofele, criticava il prezzo eccessivo delle surefire e la poca tecnologia di cui disponevano e dopo pochi anni :twisted: :twisted: si è fatto una collezione sf da invidiare.
Immagine

Avatar utente
fatigus
Messaggi: 650
Iscritto il: 24/02/2011, 18:01
Località: torino

Re: HDS : pro e contro

Messaggio da fatigus » 24/03/2013, 12:15

wawe ha scritto:
dorgabri ha scritto:Questo thread non avrà mai fine!!
:mrgreen: :mrgreen: mi ricorda i thread del vecchio forum sulle surefire.

8-) Mi ricordo che appena iscritto mefistofele, criticava il prezzo eccessivo delle surefire e la poca tecnologia di cui disponevano e dopo pochi anni :twisted: :twisted: si è fatto una collezione sf da invidiare.
le ha comprate per provarle :twisted: ma mi sembra che non ha cambiato idea :?:
e la collezione e sul mercatino :twisted:
mettiamo una pietra sopra e andiamo avanti!

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: R: HDS : pro e contro

Messaggio da Erlige » 24/03/2013, 13:14

È come confrontare una BMW/AUDI/MERCEDES top di gamma vs. una LANCIA: ovvio che la prima sarà assolutamente migliore, anche se la LANCIA farà (più o meno) il suo lavoro.... probabilmente , forse, con un rapporto qualità /prezzo migliore.

Io però, dovessi scegliere, non avrei dubbi su quale prendere.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7122
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: HDS : pro e contro

Messaggio da ro.ma. » 24/03/2013, 14:14

Ieri sera ho giocato un pò con la 170 Executive in attesa dell'arrivo della 200 Rotary :lol: . La sensazione di robustezza e di qualita' è tanta. Davvero un gioiellino e fa davvero tanta luce e anche come tiro non posso lamentarmi.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: HDS : pro e contro

Messaggio da Torch65 » 24/03/2013, 14:32

Mi permetto di esprimere il mio giudizio in merito avendone comprata una, osservata qualche giorno in casa e poi rivenduta.
Di sicuro il fascino c'è, su questo non vi sono dubbi. Inoltre a differenza delle Surefire, HDS è spartana nelle forme e spessori ma al contempo è tecnologica nella UI programmabile con tasto elettronico.
Tuttavia la politica commerciale del sig. HDS è abbastanza criticabile. Riduce la torcia a non essere ne carne ne pesce.
Basterebbe ad esempio produrne 5000 pezzi l'anno e poi non produrre mai più quella versione sostituendola l'anno successivo con un'altra variante (aggiornamenti minimali) per altri 5000 pezzi e così via. Così facendo si produrrebbe a sufficienza per il mercato (lucrando abbastanza) ed allo stesso tempo si darebbe all'acquirente un prodotto "unico".
Invece adesso com'è andata a finire? In modo random si produce sempre la stessa torcia, nessuna sa se ne saranno riproposti altri 10.000 pezzi, altri 100.000 o smonterà baracche e burattini e se ne andrà a lavorare alla giornata (ipotesi stupenda per i collezionisti, vedasi quotazioni LiteFlux).

Come prestazioni pure è ovvio che oggi vi sono tantissimi modelli superiori, anzi ve ne sono sempre stati, forse difettavano di affidabilità ma oggi una Fenix (testa completamente sigillata) a mio parere è anche più affidabile oltre che potente, abbastanza tecnologica e costa meno.

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: HDS : pro e contro

Messaggio da Erlige » 24/03/2013, 14:48

La UI della Fenix vs. quella della HDS........improbabile come confronto. Stesso discorso per la realizzazione, direi.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Rispondi