torce led lenser

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: torce led lenser

Messaggio da Dan-Hilo89 » 08/05/2013, 19:54

Immagine
beh scupolato secondo me rimane di misura simile, ma otteniamo piu lumen e secondo me tiro simile...
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: torce led lenser

Messaggio da Budda » 08/05/2013, 21:32

sull'aumento di lumen siamo d'accordo.
sull'aumento del tiro no, perché le zoom non hanno riflettore e decupolando tu aumenti l'ampiezza del fascio ma diminuisci la superfice di emissione. in pratica perderesti tutta la parte di luce che non va a colpire direttamente l'ottica.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: torce led lenser

Messaggio da P.P. » 09/05/2013, 9:03

Dan-Hilo89 ha scritto:
P.P. ha scritto:Spannometricamente una X21 ( 1100 Lm. ) costa 250 Euro ( la X21R - 1600 Lm. -
costa 300 Euro circa ), quattro batterie Ni-Mh ricaricabili " D " + caricabatterie
Ansmann = 90 Euro circa ; abbiamo 340 Euro senza contare le spese di spedizione
( circa 15 Euro ). La X21 ha circa 55.000 Lux/1m. con le D Alkaline mentre ha circa
90.000 Lux/1m. con le D Ni-Mh.
io ho luxato la mia ed eroga 120k/lux a un 1m.
è un mostro!!!sarebbe bello fare una x 21 con 7 Xpg-2 decupolati!!!!
Caspita ! Forse i dati dei Lux/1m. che ho trovato nel web eran
stati presi con poca accuratezza.

120K Lux è un mostro ! :D

:)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi