Zebralight H502 info
- Alt_F4
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
- Località: Pordenone
Re: Zebralight H502 info
stasera provo a fare un paio di foto.
-
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 28/08/2012, 11:53
- Località: Lamporecchio (PT)
Re: Zebralight H502 info
Fantastica tinta quella della H502d, ce l'ho anche io e rende davvero bene.
Unico neo l'autonomia pessima con batterie primarie.
Con che batterie l'alimentate voi?
Se prendo le energizer ricaricabili dite che dura di più? Vorrei arrivare almeno ad un ora allla max luminosità o quasi.
PS: ma come si fa a probrammarla? Io non ci ho capito nulla, c'è un link in italiano che ne parla?
Unico neo l'autonomia pessima con batterie primarie.
Con che batterie l'alimentate voi?
Se prendo le energizer ricaricabili dite che dura di più? Vorrei arrivare almeno ad un ora allla max luminosità o quasi.
PS: ma come si fa a probrammarla? Io non ci ho capito nulla, c'è un link in italiano che ne parla?
- alnilam78
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 05/12/2011, 17:54
Re: Zebralight H502 info
...oggi è arrivata la 502d...
Ovviamente non posso dare giudizi affrettati visto che l'ho solo testata non in esterna al buio ma in casa in una stanza con finestre e porte chiuse per evitare che penetrasse la luce solare!!!
Ciò che ho notato è lo spendido fascio ampio senza artefatti, molto pulito...e la tinta davvero neutral...in pratica esattamente un colore simile alla luce solare.
Direi ottima per lavori ravvicinati quando la luce è scarsa o proprio assente...in serata vorrei capire se può essere utilizzata da sola per le camminate in notturna...probabilmente la mancanza di spot implicherà un throw davvero limitato...a prima vista credo che effettivamente un'accoppiata con qualcosa che dia più gittata sia la soluzione migliore...stasera verificherò!!!
Sicuramente promossa in quanto a dimensione, costruzione e quant'altro...Zebralight non sbaglia un colpo e vale ogni centesimo speso.

Ovviamente non posso dare giudizi affrettati visto che l'ho solo testata non in esterna al buio ma in casa in una stanza con finestre e porte chiuse per evitare che penetrasse la luce solare!!!
Ciò che ho notato è lo spendido fascio ampio senza artefatti, molto pulito...e la tinta davvero neutral...in pratica esattamente un colore simile alla luce solare.
Direi ottima per lavori ravvicinati quando la luce è scarsa o proprio assente...in serata vorrei capire se può essere utilizzata da sola per le camminate in notturna...probabilmente la mancanza di spot implicherà un throw davvero limitato...a prima vista credo che effettivamente un'accoppiata con qualcosa che dia più gittata sia la soluzione migliore...stasera verificherò!!!
Sicuramente promossa in quanto a dimensione, costruzione e quant'altro...Zebralight non sbaglia un colpo e vale ogni centesimo speso.
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Zebralight H502 info
Grazie!Alt_F4 ha scritto:stasera provo a fare un paio di foto.
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Zebralight H502 info
Per torcie di quel tipo ti consiglio solo Eneloop bianche o nere, se non riesci a procurartele usa le Duracell Stay charged che puoi trovare anche nei centri commerciali - un caricabatterie decente è d'obbligo per non rovinare le batterie, se non puoi procurarti un caricabatterie buono può andar bene anche un caricabatterie duracell ma evita quelli "rapidi" che caricano in un ora o in 15 minuti.Gigi ha scritto:Fantastica tinta quella della H502d, ce l'ho anche io e rende davvero bene.
Unico neo l'autonomia pessima con batterie primarie.
Con che batterie l'alimentate voi?
Se prendo le energizer ricaricabili dite che dura di più? Vorrei arrivare almeno ad un ora allla max luminosità o quasi.
PS: ma come si fa a probrammarla? Io non ci ho capito nulla, c'è un link in italiano che ne parla?
Se vuoi un ora alla massima potenza ti consiglio le Eneloop nere XX che sono da 2450, comunque ho fatto delle prove con l'H51 con delle duracell ricaricabili da 2450mh e con quelle un ora la fa.
Le batterie le trovi su luxtrail.com sia le bianche che le nere, altrimenti su amazon.it o su nkon.nl.
Sempre su luxtrail c'è la descrizione del funzionamento della torcia, sarebbe la stessa che ti dà zebralight ma tradotta.
-
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 28/08/2012, 11:53
- Località: Lamporecchio (PT)
Re: Zebralight H502 info
Grazie Stefano, il carica batterie buono ce l'ho (nitecore i4).
Proverò sicuramente le duracell
Proverò sicuramente le duracell
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Zebralight H502 info
Allora, il caricabatterie che hai è ottimo, oggi andavo di corsa, scanso equivoci metto più particolari.Gigi ha scritto:Grazie Stefano, il carica batterie buono ce l'ho (nitecore i4).
Proverò sicuramente le duracell
Le Duracell Stay charged che sono facilmente reperibili nei supermercati o centri commerciali non sono altro che Eneloop rimarchiate, anche se mi sembra di aver capito che sono Eneloop vecchio tipo. Se le compri assicurati che abbiano la testa bianca e che sulla confezione ci sia scritto made in Japan.
Quello che sottolineo però è che le Duracell Stay charged sono da 2000 mh e con quelle 1 ora a tutta potenza con la Zebra non ce le fai perchè scende di livello prima.
Le Eneloop bianche (classiche) sono ugualmente da 2000mh e hanno la stessa durata.
Le Eneloop XX sono da 2450 con quelle dovresti fare circa 1h18 min, purtroppo quando ho fatto le prove con delle vecchie Duracell "normali" da 2450 con l'H51 non mi sono scritto i valori ma mi pare che siano più o meno questi.
Le Eneloop XX da 2450 sono costosette se le prendi in italia, su Nkon.nl le paghi meno ma comunque c'è sempre la spedizione.
Le Eneloop bianche sono batterie a bassa autoscarica, le Eneloop nere XX sono sempre a bassa autoscarica ma viene privilegiata la capacità all'autoscarica (le XX mi pare dopo un anno dalla carica tengono ancora il 75% - le bianche dopo tre anni tengono ancora il 75% di carica)
Quindi per il tuo quesito o compri le Eneloop XX oppure una classica batteria ricaricabile da 2400 mh o più essendo consapevole che però non sono a bassa autoscarica, non so poi se ci possano essere problemi di amperaggio con batterie ricaricabili nimh "classiche" magari qui interviene qualcun più esperto di me, comunque La Zebralight consiglia Eneloop.
Altrimenti sempre per discorso durata ci sono le Litio L91 della Energizer, (3000 mh?) dovrebbero durare tantissimo e pare tengano bene anche le basse temperature ma chiaramente non sono ricaricabili, in giro le ho viste tra i 6 e 7 euro (pack da 4)
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Zebralight H502 info
Per "curarmi" ne ho prese 4 di ZebralightAlt_F4 ha scritto:Vi avviso che da luxtrail sono tornate le Zebra. Te lo dico giusto per farti guarire, perchè l'unico modo è una costosa cura a base di torcie![]()

Sono appena reduce da una camminata di 10 km con la H600
Tra un pò mi tuffo in giardino con le 2 H502 son curioso di vederle bene, le ho provate oggi in casa con la luce e mi son piaciute tutte e due, la 502 per la potenza e per la tinta non eccessivamente fredda, la 502d per la tinta che sembrava niente male.
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Zebralight H502 info
Sono impressionato dalla 502 ho trovato veramente quello che cercavo!stefano ha scritto:Tra un pò mi tuffo in giardino con le 2 H502 son curioso di vederle bene, le ho provate oggi in casa con la luce e mi son piaciute tutte e due, la 502 per la potenza e per la tinta non eccessivamente fredda, la 502d per la tinta che sembrava niente male.
Fenomenale sotto tutti i punti di vista, ma devo dire che mi è piaciuta di più la classic da 260 lumen che la 502d che ne ha 170
I 100 lumen di differenza si vedono tutti, la classica in H2 fa più luce della 502d alla massima potenza e la differenza di tinta è bassissima, la tinta fredda della classica non è cool come si potrebbe pensare, provata in giardino che di piante e colori diversi ce ne sono tanti. Si la differenza tra le due tinte c'è e non ci piove che la 502d ha colori più reali ma è poca roba e a livello di illuminazione la 502 da 260 lumen prevale in un modo mostruoso.
-
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: 26/02/2011, 19:15
Re: Zebralight H502 info
Grazie Stefano, questo conferma il mio dubbio sulla temperatura colore (per me) troppo elevata del led hi-cri nella H502d. Ora devo scegliere tra H502w e la H502c. Decisions, decisions! 
