"in giro" con la FENIX TK40 (non indicato ai claustrofobici)

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
dasmond
Messaggi: 633
Iscritto il: 19/06/2012, 10:25

Re: "in giro" con la FENIX TK40 (non indicato ai claustrofob

Messaggio da dasmond » 21/06/2012, 19:32

Io non mi addentrerei mai li dentro da solo, non per il motivo di perdermi ma per il fatto che non sai chi :?: puoi trovarci li dentro

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: "in giro" con la FENIX TK40 (non indicato ai claustrofob

Messaggio da gexil » 21/06/2012, 19:51

dasmond ha scritto:Io non mi addentrerei mai li dentro da solo, non per il motivo di perdermi ma per il fatto che non sai chi :?: puoi trovarci li dentro
:twisted: :twisted:
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: "in giro" con la FENIX TK40 (non indicato ai claustrofob

Messaggio da P.P. » 22/06/2012, 8:10

dasmond ha scritto:Io non mi addentrerei mai li dentro da solo, non per il motivo di perdermi ma per il fatto che non sai chi :?: puoi trovarci li dentro
Questa è una possibilità reale in luoghi appetibili per il soggiorno, ma non in luoghi
remoti e sotterranei realmente " inospitali ". Se si parla, però, di paesini abbandonati
o di case disabitate oppure di stabili al limitare di zone rurali posso darti ragione ed
anzi sconsiglio vivamente di " tentare " di entrare in tali zone ( tra l'altro private )
prima di aver quanto meno un riscontro sullo stato in cui versa il posto, sia a livello
di condizioni fisiche o di " incontri poco raccomandabili ", specie se appunto si va di
notte. Per altro, l'unica reale accortezza è dire dove si va ed a che ora presumibilmente
si torna, e avere con sè ciò che serve come vestiario e oggetti indispensabili.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: "in giro" con la FENIX TK40 (non indicato ai claustrofob

Messaggio da P.P. » 22/06/2012, 8:14

dr.toto ha scritto:Dal tipo di struttura costituita da relativamente lunghi corridoi disposti perpendicolarmente l'uno all'altro sembrerebbe trattarsi di in deposito di esplosivi (polveriera).
Lo scopo era quello si spezzettare l'onda d'urto di un'eventuale esplosione proprio grazie ai corridoi disposti a 90° gradi .
Interessante ! Io credevo fosse solo un reticolo di passaggi che univano i
condotti discendenti delle torrette di sparo a livello dei prati soprastanti.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: "in giro" con la FENIX TK40 (non indicato ai claustrofob

Messaggio da gexil » 12/07/2012, 10:52

ma come mai più sto e più vedo in giro che la tk40 costa più della tk41 o tk60?...come può essere?
senza il buio non esisteremmo....

Rispondi