Arrivata!
Le prime impressioni sono positivissime!
In primis le dimensioni, è veramente piccola. E' la mia prima Sunwayman e subito ho notato la buona anodizzazione, veramente bello sia il colore che la cura dei particolari. Apprezzo tantissimo le filettature corte, certo quelle corte ma a carrarmato della HDS sono un'altra cosa!
Una nota di merito anche al sistema di output variable. La RRT-0 è decisamente dietro, sia per scorrimento della ghiera sia per la progressione dell'output senza il minimo balzo di luminosità.
Aspetto stasera per testarla al buio ma già ora mi sento di definirla un'ottima EDC. Come dice Pomp92 il runtime al massimo è scarsissimo ma credo che usandola a metà potenza migliori di molto.
Il fascio lo trovo bello, una piccola imperfezione a muro bianco ma nulla nell'utilizzo. In pratica si tratta di un cerchio di diversa tonalità ma ripeto, cosa di poco conto frutto della parabola che non è una vera OP ma una specie di SMO leggermente ondulata. Altra sorpresa è stata la profondità della parabola, in rapporto alle dimensioni ed alla larghezza è profondissima. Secondo me il tiro non mi deluderà per essere una EDC, a differenza di altre EDC con xm-l questa ha uno spot ben definito.
Come succede sempre con queste EDC xm-l io i 460 lumens non li vedo proprio ma il luxmetro SI! Circa 28 nel rimbalzo soffitto, altre EDC xp-g si fermano a 10, massimo 13. Dunque è una conferma anche per la Olight i1 che mi fece registrare 26.7!
[RECENSIONE] Sunwayman V10R XM-L T6
-
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: 24/02/2011, 17:28
Re: [RECENSIONE] Sunwayman V10R XM-L T6
Foto della V10R



Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.
- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia