Ops ...few218 ha scritto:la fenix che sto recensendo li ha

Meglio così. Quindi merceria!
Ops ...few218 ha scritto:la fenix che sto recensendo li ha
Davvero belle parole! Complimenti PP Sei un pozzo di argomentazioni. Notevole la differenza rispetto la media delle altre persone (come aperura di mente). Quando per un qualsiasi motivo si dice alla "gente" che si ha intenzione di fare trekking di notte (ultimamente mi ero organizzato per l'isola di Caprera... ma alla fine ho dovuto rimandare...), ti guardano impauriti uscendosene con le fatidiche parole:"di notte? Ma sei matto! Non hai paura?"..."e perché di notte?".. Rimango ogni volta basito...davvero sconsolato... Ormai ho perso anche la voglia di provare a spiegare, inutilmente.... Poi magari, gli stessi, li trovi a gambe in aria perché sono rimasti vittime di colpi di calore o altro derivanti dalla forte insolazione diurna (mesi luglio e agosto), e che puntualmente non hanno minimamente considerato, o meglio, non hanno avuto una benché minima percezione di pericolo. La notte fa paura. Il giorno no. Questo è quanto. È insito nella natura umana dove la ragione nn trova spazio e l'istinto la fa da padrone.P.P. ha scritto:Talora un'idea ritenuta " fissa "... resta tale nella mente di chi la accetta, se non viengigiobu ha scritto:La cosa inspiegabile è che nonostante facessi luce per tutti quelli che erano davanti
a me, non c'è stato nessuno che ha voluto informarsi su cosa diavolo avevo montato
in testa e sul manubrio. Mah
scardinata. Non conto più quante volte ho ripetuto - anche a gente " non di primo
pelo " - che di notte, con le opportune accortezze, si può viaggiare per sentieri,
monti, valici e boschi senza il minimo pericolo se si ha un minimo di giusto e sano
equipaggiamento. Ma la risposta è sempre quella : " non andare, è troppo buio "
(), " impossibile non inciampare, non vedi come il giorno " (
![]()
), " ma sei
matto ? " di notte puoi rimanere solo senza l'aiuto di nessuno, al buio " (![]()
![]()
).
Insomma... il buio fa da padrone, ti aspetta e ti fa gli sgambetti... soprattutto, però,
se non si sa che esiste qualcosa che se lo mangia. In 40 anni tutti i problemi fisici o
le rotture che ho avuto io me le son fatte alla luce del giorno, in mezzo alla gente,
forse anche perché la soglia d'attenzione di giorno è sempre minore rispetto a quando,
vuoi per mille ragioni, si entra nel crepuscolo e la mente resta più vigile, se non si
ha per forza bisogno di riposo ( in tal caso... si riposa).
La condizione del " non-ho-i-mezzi-adeguati " purtroppo la si riscontra non solo tra gli
sportivi di vario stampo, ma anche tra coloro che nelle forze dell'ordine e negli istituti
di protezione non vengono talora dotati di modelli all'avanguardia ( hanno date attrezzature
vecchie o appena sufficienti spacciate invece per " equa dotazione ").
E' una forma-mentis, è un pregiudizio nostrano dunque ritenere, spiegare e insegnare
che " la notte è tenebrosa e non va sfidata ". Io son dell'idea che può essere ben vissuta
sportivamente parlando, tutto qui, avendo opportuni equipaggiamenti : non si sfida : si
dialoga con lei in una distribuzione di luce / buio. In natura la notte trasforma i sensi e
la prima cosa che si deve vincere... è la paura che noi stessi ci auto-creiamo.
Mi sa che ho fatto una domanda troppo difficile ...gigiobu ha scritto:... ma la XT11gt che temperatura ha? ...
Su Amazon.com su una recensione viene scritto: "beam color of the XT11GT is approx 5000 Kelvin".gigiobu ha scritto:Mi sa che ho fatto una domanda troppo difficile ...gigiobu ha scritto:... ma la XT11gt che temperatura ha? ...![]()
Scherzi a parte, faccio fatica a trovare quanti gradi Kelvin ha il suo fascio.
Qualcuno ha qualche info?
P.P. ha scritto:
Nel caso possiamo scrivere una mail chiedendo direttamente al signor Edmund Nitecore![]()
http://nitecore.com/contactus/