assolutamente d'accordo. non ho ben capito perchè sembra che per avere l'affidabilità e la solidità si debba necessariamente rinunciare alle prestazioni e alla qualità tecnologica. un pezzo di legno imbevuto nel catrame non si guasterà mai, ma qualche migliaio di anni di evoluzione dell'illuminazione avrà pur prodotto qualcosa di buono!Torch65 ha scritto:Le Surefire sono troppo ma troppo ma troppo dietro come tutto a parte il loro fascino e garanzia a vita. Sull'affidabilità la maggior parte delle Surefire non sono giudicabili perchè è normalissimo che un tubo con due pezzi che si avvitano sia affidabile, non c'è altro! Diversa e più qualificata è l'affidabilità HDS dove, come già detto precedentemente c'è una torcia completa con circuiti e funzioni all'avanguardia!
tra l'altro il fatto che ad una filosofia costruttiva "sovietica" corrispondano prezzi svizzeri è ancora più folle. vuoi vendermi una torcia da 45 lumens in pieno 2011 con la scusa che però se anche mi casca da 150 metri funziona lo stesso? ok, ma almeno vendimela allo stesso prezzo di una più fragile da 250 lm, non al triplo!
sicuro. ormai sono un convertito. comprerò un'HDS e la difenderò a spada tratta contro ogni critica (Torch65 ha scritto: L'unica cosa che dovrebbe leggermente migliorare la HDS sono gli output, a mio avviso la futura produzione dovrebbe essere 150, 200, 250 lumens.

benvenuto nel mondo occidentale...Torch65 ha scritto:Restando in tema HDS volevo chiedere una cosa a mefistofele e agli altri esperti: mi sembra di capire che le versioni 120, 140, 170 e forse anche 200 tecnicamente siano uguali (body, clicky, head, ecc...) addirittura in molti casi il led è il medesimo ma solo più spinto in alcune versioni, allora perchè c'è una differenza di prezzo grandissima tra i vari step? Addirittura con il prezzo di una 200 si comprano due 120!![]()
