Info su HDS Clicky 120 Executive

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
dheim
Messaggi: 148
Iscritto il: 14/11/2011, 19:50

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da dheim » 20/11/2011, 15:10

Torch65 ha scritto:Le Surefire sono troppo ma troppo ma troppo dietro come tutto a parte il loro fascino e garanzia a vita. Sull'affidabilità la maggior parte delle Surefire non sono giudicabili perchè è normalissimo che un tubo con due pezzi che si avvitano sia affidabile, non c'è altro! Diversa e più qualificata è l'affidabilità HDS dove, come già detto precedentemente c'è una torcia completa con circuiti e funzioni all'avanguardia!
assolutamente d'accordo. non ho ben capito perchè sembra che per avere l'affidabilità e la solidità si debba necessariamente rinunciare alle prestazioni e alla qualità tecnologica. un pezzo di legno imbevuto nel catrame non si guasterà mai, ma qualche migliaio di anni di evoluzione dell'illuminazione avrà pur prodotto qualcosa di buono!
tra l'altro il fatto che ad una filosofia costruttiva "sovietica" corrispondano prezzi svizzeri è ancora più folle. vuoi vendermi una torcia da 45 lumens in pieno 2011 con la scusa che però se anche mi casca da 150 metri funziona lo stesso? ok, ma almeno vendimela allo stesso prezzo di una più fragile da 250 lm, non al triplo!
Torch65 ha scritto: L'unica cosa che dovrebbe leggermente migliorare la HDS sono gli output, a mio avviso la futura produzione dovrebbe essere 150, 200, 250 lumens.
sicuro. ormai sono un convertito. comprerò un'HDS e la difenderò a spada tratta contro ogni critica ( :P ), ma direi che mantenere tutta la qualità di questo mondo facendo un passettino in direzione dei più recenti standard di output sarebbe una buona cosa.
Torch65 ha scritto:Restando in tema HDS volevo chiedere una cosa a mefistofele e agli altri esperti: mi sembra di capire che le versioni 120, 140, 170 e forse anche 200 tecnicamente siano uguali (body, clicky, head, ecc...) addirittura in molti casi il led è il medesimo ma solo più spinto in alcune versioni, allora perchè c'è una differenza di prezzo grandissima tra i vari step? Addirittura con il prezzo di una 200 si comprano due 120! :shock:
benvenuto nel mondo occidentale... ;)

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da mefistofele86 » 20/11/2011, 15:14

dheim ha scritto: sicuro. ormai sono un convertito. comprerò un'HDS e la difenderò a spada tratta contro ogni critica ( :P ), ma direi che mantenere tutta la qualità di questo mondo facendo un passettino in direzione dei più recenti standard di output sarebbe una buona cosa.
:lol: Dai, se qualcosa non ti piace o non ti convince devi dirlo o meglio, non devi fartelo piacere per forza :D Comunque se vuoi tanta luce prenditi il modello da 200 lumens che non ti deluderà.
:)

Avatar utente
dheim
Messaggi: 148
Iscritto il: 14/11/2011, 19:50

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da dheim » 20/11/2011, 15:20

mefistofele86 ha scritto: Diverso il discorso della versione da 200 lumens. Secondo me in questo caso l'aumento di prezzo è davvero davvero eccessivo. A conti fatti non penso che sia tanto difficile trovare un led XP-G ben efficiente. Tieni presente che le varie misurazioni hanno fatto registrare output superiori ai 200 lumens (ho letto di valori intorno ai 230 lumens).
Se comprate una HDS120 e la fate moddare con un qualsiasi xp-g o xm-l moltiplicherete la luminosità.
in effetti l'output di praticamente QUALSIASI torcia CR123 con XP-G al giorno d'oggi si attesta tra i 200 ed i 250 lm... il che per un'EDC probabilmente è l'output perfetto, ma la differenza di prezzo è un po' forzata

personalmente - e non solo per il prezzo - pensavo di prendere un'executive 170... approvate la scelta? di torce floody ne ho a bizzeffe e - anche se continuo a preferire i fasci ampi - mi incuriosiva il fascio un po' più focalizzato dell'Osram... è paragonabile a quello dell'XP-E?
per quanto riguarda l'UI le versioni tactical hanno per forza lo strobe o si possono selezionare 4 livelli di luce fissa come sulle executive?

Avatar utente
dheim
Messaggi: 148
Iscritto il: 14/11/2011, 19:50

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da dheim » 20/11/2011, 15:22

mefistofele86 ha scritto:
dheim ha scritto: sicuro. ormai sono un convertito. comprerò un'HDS e la difenderò a spada tratta contro ogni critica ( :P ), ma direi che mantenere tutta la qualità di questo mondo facendo un passettino in direzione dei più recenti standard di output sarebbe una buona cosa.
:lol: Dai, se qualcosa non ti piace o non ti convince devi dirlo o meglio, non devi fartelo piacere per forza :D Comunque se vuoi tanta luce prenditi il modello da 200 lumens che non ti deluderà.
no, mi sono convinto davvero! mi prendevo solo un po' in giro da solo per il cambio piuttosto rapido di opinione in proposito... ma in queste cose sono come Mulder... I WANT TO BELIEVE.
;)

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da Torch65 » 20/11/2011, 15:30

Non dico più nulla delle Surefire, magari quelle da 400 euro sono di un'altra pasta, io per esperienza diretta posso dire che a parte gli spessori più generosi non noto nessuna differenza tra il body 6P e quello L2P!


Per le HDS e gli output devo per forza prenderne una altrimenti non posso rendermene conto. Il mio dubbio è legato al fatto che la mia torcia che adoro di più per usabilità, dimensioni ridotte e fascio è la iTP SC1, tale torcia ha spill e spot da vendere, poco meno della mitica RRT-0 Ora premesso che il fascio della HDS 120 OSRAM sono sicurissimo che trava il mio pieno consenso vorrei capire se i 120 lumens HDS non sfigurano rispetto ai 190 della SC1 che oggettivamente sono inesatti, direi che non vanno oltre i 150 ANSI lumens, anche se in tiro sembrano tantissimi la prova del rimbalzo sottiffo parla chiaro.

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da mefistofele86 » 20/11/2011, 15:52

dheim ha scritto: personalmente - e non solo per il prezzo - pensavo di prendere un'executive 170... approvate la scelta? di torce floody ne ho a bizzeffe e - anche se continuo a preferire i fasci ampi - mi incuriosiva il fascio un po' più focalizzato dell'Osram... è paragonabile a quello dell'XP-E?
per quanto riguarda l'UI le versioni tactical hanno per forza lo strobe o si possono selezionare 4 livelli di luce fissa come sulle executive?
Possiedo una 170T quindi posso solo approvare la tua scelta :D Il die del led Osram è molto piccolo e penso sia comparabile all'xp-e come tipologia di fascio.
Parlando di UI, la Tactical e L'executive differiscono per l'UI di base ma puoi tranquillamente programmarle entrambe come vuoi quindi si, puoi far diventare una Tactical come una Executive.
Torch65 ha scritto:Per le HDS e gli output devo per forza prenderne una altrimenti non posso rendermene conto. Il mio dubbio è legato al fatto che la mia torcia che adoro di più per usabilità, dimensioni ridotte e fascio è la iTP SC1, tale torcia ha spill e spot da vendere, poco meno della mitica RRT-0 Ora premesso che il fascio della HDS 120 OSRAM sono sicurissimo che trava il mio pieno consenso vorrei capire se i 120 lumens HDS non sfigurano rispetto ai 190 della SC1 che oggettivamente sono inesatti, direi che non vanno oltre i 150 ANSI lumens, anche se in tiro sembrano tantissimi la prova del rimbalzo sottiffo parla chiaro.
Sfigurare non penso, ma 120 lumens rimangono 120 lumens. Avendo il led Osram e quindi un buon tiro, dovrebbe dare l'impressione di essere più luminosa ma se la paragoni alla ITP potresti rimanere deluso. L'ITP è più potente e pare avere un tiro eccezionale.
:)

Avatar utente
dheim
Messaggi: 148
Iscritto il: 14/11/2011, 19:50

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da dheim » 20/11/2011, 16:06

mefistofele86 ha scritto: la Tactical e L'executive differiscono per l'UI di base ma puoi tranquillamente programmarle entrambe come vuoi quindi si, puoi far diventare una Tactical come una Executive.
il che è un bene, perchè - anche se preferisco il pulsante basso dell'executive - la ghiera brunita della tactical mi piace taaaanto di più!

la programmazione è stabile o sostituendo la batteria si resetta sul'UI di default?

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da mefistofele86 » 20/11/2011, 16:20

dheim ha scritto: la programmazione è stabile o sostituendo la batteria si resetta sul'UI di default?
Rimane, rimane :P le impostazioni personalizzate rimangono sempre. Ci vuole un Hard Reset per riportare la torcia alle impostazioni di fabbrica.
Quando cambi batteria al massimo fai un soft-reset che serve quando decidi di cambiare tipo di batteria (rcr/primarie) ma non cambia nessuna impostazione.
:)

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da erehwyrevekool » 20/11/2011, 16:59

A chi interessa continuo quì!

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da Erlige » 20/11/2011, 21:18

Torch65 ha scritto:Sull'affidabilità la maggior parte delle Surefire non sono giudicabili perchè è normalissimo che un tubo con due pezzi che si avvitano sia affidabile, non c'è altro! Diversa e più qualificata è l'affidabilità HDS dove, come già detto precedentemente c'è una torcia completa con circuiti e funzioni all'avanguardia!
Però, alla fine e per i motivi che hai detto, se fai un giro sui vari forum scopri che le HDS sono comunque meno (molto meno?) affidabili delle Surefire.... anche se rimangono molto più affidabili della media delle cinesi ;)

Sinceramente di Surefire che si sono guastate ho letto molto poco, non si può dire lo stesso per le HDS, particolarmente per i run iniziali. Come diceva una pubblicità : "nella vita è questione di priorità".
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Rispondi