Rilevazioni Armytek Wizard Pro, Zebralight SC63, Skilhunt H03, Acebeam K60, EC50 II, X45, ThruNite TN42 ...
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Rilevazioni Armytek Wizard Pro ww, Zebralight SC63 cw, Skilhunt H03 nw, Acebeam K60 cw, ThruNite TN42 nw e altre
TN42 scrutinata. Direi promossa a pieni voti sulla carta, ora le prove sul campo in prima persona richiederanno lunghe passeggiate serali...
Anticipo solo: dichiara 600 kcd per il cool white. Io trovo a 11 metri (mica bruscolini) 644000 cd!!! Non stento a credere che il cool white arrivi a oltre 700000 cd. Non credevo possibile tutta questa intensità! Acceca solo a guardarne la luce riflessa su qualunque superficie....
Aggiunta anche EC50 gen II neutral.
Anticipo solo: dichiara 600 kcd per il cool white. Io trovo a 11 metri (mica bruscolini) 644000 cd!!! Non stento a credere che il cool white arrivi a oltre 700000 cd. Non credevo possibile tutta questa intensità! Acceca solo a guardarne la luce riflessa su qualunque superficie....
Aggiunta anche EC50 gen II neutral.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Rilevazioni Armytek Wizard Pro ww, Zebralight SC63 cw, Skilhunt H03 nw, Acebeam K60 cw, EC50 II nw, ThruNite TN42 nw
P.S. : Start non so di dove sei, se comunque stai in Lombardia o limitrofi potremmo
vederci per due prove

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Rilevazioni Armytek Wizard Pro ww, Zebralight SC63 cw, Skilhunt H03 nw, Acebeam K60 cw, EC50 II nw, ThruNite TN42 nw
Purtroppo sono incastrato nell'estremo nord-est....
Giusto per farti contento: nella TN42 lo spill inizia a circa 2 metri dai propri piedi se tenuta a circa 1 metro parallela al suolo. Un'aura di luce invece direi che compare fin da 1,2 -1,5 metri. Prima c'è il buio. A parte questo, se abbinata ad una frontale hai il top!..
Giusto per farti contento: nella TN42 lo spill inizia a circa 2 metri dai propri piedi se tenuta a circa 1 metro parallela al suolo. Un'aura di luce invece direi che compare fin da 1,2 -1,5 metri. Prima c'è il buio. A parte questo, se abbinata ad una frontale hai il top!..
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Rilevazioni Armytek Wizard Pro ww, Zebralight SC63 cw, Skilhunt H03 nw, Acebeam K60 cw, EC50 II nw, ThruNite TN42 nw
Con la nuova pinza amperometrica ho potuto misurare l'assorbimento al turbo della EC50 per ora con la batteria Acebeam 26650 abbinata, più avanti aggiornerò il dato con la KP 4200 IMR che ora è in letargo...
Assorbimento 8,70 A con batteria carica 4,21V che sotto sforzo calano a 3,70 V. Per una potenza erogata dalla batteria pari a 32,2 W.
Strano che con il multimetro classico non riuscissi a leggerlo..evidentemente troppa resistenza aggiuntiva..
Assorbimento 8,70 A con batteria carica 4,21V che sotto sforzo calano a 3,70 V. Per una potenza erogata dalla batteria pari a 32,2 W.
Strano che con il multimetro classico non riuscissi a leggerlo..evidentemente troppa resistenza aggiuntiva..
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Rilevazioni Armytek Wizard Pro ww, Zebralight SC63 cw, Skilhunt H03 nw, Acebeam K60 cw, EC50 II nw, ThruNite TN42 nw
Caspita, 32 Watt mica son noccioline


...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Rilevazioni Armytek Wizard Pro ww, Zebralight SC63 cw, Skilhunt H03 nw, Acebeam K60 cw, EC50 II nw, ThruNite TN42 nw
Eh eh..un pochino si...P.P. ha scritto:
Caspita, 32 Watt mica son noccioline: dici che la cella si stressa ?
Ho misurato anche la Kp imr 4200 proprio adesso: 8,31 A @ 3,89 V (partendo da cella carica a 4,21 V). Per cui confermati i 32,3 W.
Se mi ricordo, quando vedrò il turbo non più accessibile, proverò a misurare la tensione della cella, cosi vedere il livello al quale il driver non riesce a lavorare..
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Rilevazioni Armytek Wizard Pro, Zebralight SC63, Skilhunt H03, Acebeam K60, EC50 II, X45, ThruNite TN42 ...
Aggiunti un paio di dati per la nuova Acebeam X45! 

- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Rilevazioni Armytek Wizard Pro, Zebralight SC63, Skilhunt H03, Acebeam K60, EC50 II, X45, ThruNite TN42 ...
Aggiunti dati per Thrunite TC20 , Fenix TK09 2016, Rofis KR20 e a giorni anche Emisar D4 .
non ho ancora avuto modo di testare il comportamento della EC50, ma considerando il valore soglia e la resistenza/impedenza della cella posso calcolare una stima del livello di tensione effettivo in cui il driver non permette di accedere al turbo. Con i valori di corrente in gioco ho stimato tale livello tra i 3,3 e 3,4 V sotto carico.
non ho ancora avuto modo di testare il comportamento della EC50, ma considerando il valore soglia e la resistenza/impedenza della cella posso calcolare una stima del livello di tensione effettivo in cui il driver non permette di accedere al turbo. Con i valori di corrente in gioco ho stimato tale livello tra i 3,3 e 3,4 V sotto carico.
- XM-L2_U2
- Messaggi: 1536
- Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
- Località: Arezzo
Re: Rilevazioni Armytek Wizard Pro, Zebralight SC63, Skilhunt H03, Acebeam K60, EC50 II, X45, ThruNite TN42 ...
Credo che la stima sia azzeccata... Ho tirato pure io le stesse conclusioni... Credo però che ci sia di più: Una volta raggiunta la soglia di 3,3/3,4v (sotto carico) il driver ha una sorta di memoria. Spengendo la torcia e facendo tornare la tensione della cella a circa 4,00v il driver non permette più di erogare il turbo a meno che non si resetti il tutto svitando il tailcup. Ho notato miglioramenti utilizzando una Keeppower IMR (nn protetta) da 5200mha con 20A di scarica. Ma nulla che facesse in qualche modo "evitare questo bug". Sarei curioso di vedere se la nuova EC50 gen III si comporta allo stesso modo.start90a ha scritto:.. .
non ho ancora avuto modo di testare il comportamento della EC50, ma considerando il valore soglia e la resistenza/impedenza della cella posso calcolare una stima del livello di tensione effettivo in cui il driver non permette di accedere al turbo. Con i valori di corrente in gioco ho stimato tale livello tra i 3,3 e 3,4 V sotto carico.
Ultima modifica di XM-L2_U2 il 29/01/2018, 4:40, modificato 4 volte in totale.
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite
- XM-L2_U2
- Messaggi: 1536
- Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
- Località: Arezzo
Re: Rilevazioni Armytek Wizard Pro, Zebralight SC63, Skilhunt H03, Acebeam K60, EC50 II, X45, ThruNite TN42 ...
Non vedo l'ora di averne una tra le mani!!! Il prezzo per ora mi frena...purtroppo...start90a ha scritto:TN42 scrutinata. ......... Non credevo possibile tutta questa intensità! Acceca solo a guardarne la luce riflessa su qualunque superficie....

Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite