spark sd6, una torcia meravigliosa

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: spark sd6, una torcia meravigliosa

Messaggio da rfsnk » 06/12/2011, 22:27

adryann ha scritto:mi piacerebbe tanto sapere se la qualità e la potenza del fascio siano come quelli della st6.


mi pare di aver letto che hanno lo stesso circuito :)
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Avatar utente
ormasullaneve
Messaggi: 140
Iscritto il: 25/02/2011, 20:09

Re: spark sd6, una torcia meravigliosa

Messaggio da ormasullaneve » 07/12/2011, 21:29

rfsnk ha scritto:
ormasullaneve ha scritto:Approfitto per togliermi un altro paio di dubbi dato che è una torcia che mi interessa parecchio…:
1) che batterie usi? Te lo chiedo perchè tra poli sporgenti e piatti, batterie più grosse e più strette non vorrei acquistare delle batterie sbagliate.
2) nei filmati che ho trovato su youtube non riesco a capire la capacità di questa torcia di saturare di luce un ambiente chiuso tipo una stanza di medie/ampie dimensioni. I filmati che ho trovato riproducono solo prove all'aperto. In sostanza… alla massima potenza in un locale chiuso questa torcia che effetto fa?
Grazie in anticipo



allora uso le 18650 aw da 2900 mah con il polo piatto:)

come bouling cell direi che è molto simile alla armytek predator, in una stanza 3 x 3 :)
Grzie mille ;)
da Lamelancette arriverà di nuovo la settimana prossima. Mi sa proprio che la compro...
Fenix TK40
Spark SD6-500CW
JETBeam E3S
Eagletac D25C Mini
Spark SL6-800CW
Thrunite T11

Avatar utente
PUMAX
Messaggi: 483
Iscritto il: 03/12/2011, 15:53
Località: Lecce

Re: spark sd6, una torcia meravigliosa

Messaggio da PUMAX » 07/12/2011, 21:56

io la ho da circa una settimana , e' abbastanza pesantuccia , ma e' l'unica full flood che esista con led xml , ho avuto fin ora la zebralight h60 ,
ma ho dovuto prendere la spark sd6 perche la zebralight non ne vuole sapere di fare una nuova h60 , (ho gia' in ordine la h600)
tra la h60 e sd6 a parte che e' molto pesante (abituato alla h60) e' molto piu' luminosa es.
se tengo la spark a 2 metri di distanza dal muro il fascio circolare al muro e' ampio 4 metri contro i 2 metri della h60
illumina quasi il doppio della h60 e in piu' il fascio circolare e' molto piu' ampio
pero avrei preferito un piccola parabola per avere un punto focale piu' luminoso come lazebralight ,
in poche parole la sd6 e' come un led senza parabola , ed e' molto potente e la luce e' piu bianca della h60
e' si puo' tenere al livello massimo (500lumens) per quanto tempo si vuole , cosa che invece con la h60 non e' possibile ,,

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: spark sd6, una torcia meravigliosa

Messaggio da Blux » 07/12/2011, 22:28

PUMAX ha scritto:io la ho da circa una settimana , e' abbastanza pesantuccia , ma e' l'unica full flood che esista con led xml , ho avuto fin ora la zebralight h60 ,
ma ho dovuto prendere la spark sd6 perche la zebralight non ne vuole sapere di fare una nuova h60 , (ho gia' in ordine la h600)
tra la h60 e sd6 a parte che e' molto pesante (abituato alla h60) e' molto piu' luminosa es.
se tengo la spark a 2 metri di distanza dal muro il fascio circolare al muro e' ampio 4 metri contro i 2 metri della h60
illumina quasi il doppio della h60 e in piu' il fascio circolare e' molto piu' ampio
pero avrei preferito un piccola parabola per avere un punto focale piu' luminoso come lazebralight ,
in poche parole la sd6 e' come un led senza parabola , ed e' molto potente e la luce e' piu bianca della h60
e' si puo' tenere al livello massimo (500lumens) per quanto tempo si vuole , cosa che invece con la h60 non e' possibile ,,
Io sinceramente aspetto con ansia la nuova Zebralight H602W ;), altrimenti avrei preso senza esitazione la Spark SD6 neutral white visto la che considero un ottima torcia frontale.
https://docs.google.com/spreadsheet/ccc ... 6KIC#gid=0

Avatar utente
adryann
Messaggi: 275
Iscritto il: 20/09/2011, 13:02

Re: spark sd6, una torcia meravigliosa

Messaggio da adryann » 08/12/2011, 19:23

Dalle foto che ci sono qui sembra chiaro che la st6 abbia molto più throw...lo so che è normale, la sd6 non ha la parabola. Se dovessi scegliere non saprei quale prendere delle due...e voi?
Fenix tk35, predator xp-g r5, 4sevens quark mini AA S2, quark 123 S2

Avatar utente
adryann
Messaggi: 275
Iscritto il: 20/09/2011, 13:02

Re: spark sd6, una torcia meravigliosa

Messaggio da adryann » 08/12/2011, 19:35

Un tizio ha provato ad applicargli un collimatore con una lente convessa, qui...funzionerà? :o
Fenix tk35, predator xp-g r5, 4sevens quark mini AA S2, quark 123 S2

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: spark sd6, una torcia meravigliosa

Messaggio da rfsnk » 09/12/2011, 22:14

adryann ha scritto:Dalle foto che ci sono qui sembra chiaro che la st6 abbia molto più throw...lo so che è normale, la sd6 non ha la parabola. Se dovessi scegliere non saprei quale prendere delle due...e voi?


dipende dall'uso che devi farne :)

io la uso in escursione, sempre in accoppiata a torcia tradizionali.)

quindi l'ho presa full flood :)
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Avatar utente
gintonik
Messaggi: 867
Iscritto il: 24/02/2011, 14:22
Località: Napoli

Re: spark sd6, una torcia meravigliosa

Messaggio da gintonik » 09/12/2011, 22:33

mi chiedo a che pro?
La vie c'est fantastique pourquoi tu te la WinZip?
la mia collezione - my collection

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: spark sd6, una torcia meravigliosa

Messaggio da Blux » 10/12/2011, 2:03

Le frontali senza parabola con un diluvio "soffice e omogeneo" sono senza dubbio le torce piu' indicate e gradevoli nelle distanze brevi/ravvicinate.
Per fare un esempio(il primo che mi viene in mente) mi basta pensare che durante una battuta di pesca notturna non potrei mai sopportare a preparare/innescare le varie esche con uno torcia dotata di riflettore classico, specialmente per via dello spot che mi recherebbe non pochi fastidi.
Invece con un diffusore o ancora meglio con una torcia frontale senza parabola posso tranquillamente lavorare sia a distanze brevi che ravvicinate con una visione molto naturale,gradevole e rilassante.

Avatar utente
PUMAX
Messaggi: 483
Iscritto il: 03/12/2011, 15:53
Località: Lecce

Re: spark sd6, una torcia meravigliosa

Messaggio da PUMAX » 10/12/2011, 5:01

ecco la zebra h60 e sd6
Allegati
zebra1.jpg
zebra2.jpg
h60 e sd6

Rispondi