Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Sasuke
Messaggi: 233
Iscritto il: 04/05/2011, 10:56
Località: Sturzellata a Mare

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da Sasuke » 01/09/2011, 17:38

stepep ha scritto:V 2 tinta fredda 3 livelli con memoria...
Cool White "puro" ?? Nessuna dominante??

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da Budda » 01/09/2011, 17:48

Sasuke ha scritto:
Budda ha scritto:v1 3 modes con memoria. Tinta fredda.
Nessuna dominate blu/viola??
No, nemmeno nelle sfumature a memoria.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
stepep
Messaggi: 1246
Iscritto il: 24/02/2011, 15:23
Località: Ascoli Piceno

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da stepep » 01/09/2011, 17:57

Anche la mia sembra bianco freddo.
O vieni con una soluzione o fai parte del problema

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da dr.toto » 01/09/2011, 18:00

V1-5 mode-CW senza dominanti blu o verdi. Un bel CW senza essere troppo freddo.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
Sasuke
Messaggi: 233
Iscritto il: 04/05/2011, 10:56
Località: Sturzellata a Mare

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da Sasuke » 08/09/2011, 11:58

Da qualche giorno ho ricevuto la mia Sky Ray Rev2 3-modes; purtroppo solo domenica ho avuto modo di testarla in spazi ampi ed aperti.

Le mie considerazioni:

Livello costruttivo medio-basso.
La Sky Ray è molto robusta (non la classica cinesotta da pochi yuan) e le filettature sono di buona qualità, anche se con qualche sbavatura. In generale, credo che possa resistere a forti sollecitazioni di natura meccanica, ma non chimica: l'anodizzazione è assente! La torcia è stata semplicemente tinteggiata di nero o, al massimo, le hanno dato una passata di vernice metallica... abbondantemente diluita.

Il vetro è molto fragile e di scarsa qualità. Il classico "culo di bottiglia"

O-rings e filettature completamente a secco, nemmeno un filo di lubrificante.

L'output è... MOSTRUOSO!!!!
La Sky Ray è una super flooder con scarse capacità throw. Spara fuori così tanta luce che, a suo confronto, torce da 250-300 lumen sembrano pallidi lumini da morto... come quelli che compra sempre Hakyru (ciao AMICO Haky... sei sempre un grande! ;) ).
Lo spot è di un bianco accecante, in modalità HI si resta abbagliati anche con la sola luce di rimbalzo. Lo spill ha un leggerissimo (ma davvero leggero) alone blu/viola, soprattutto a livello Lo. L'ho notato in casa in modalità "wall-hunter", confrontandola con una Fenix cool-white bianco ghiaccio (eh sì... con le torce ho turbe maniaco-ossessive)... in outdoor sparisce del tutto.
Ho usato sempre e solo 2x AW p-18650.


Sky Ray ...una sorpresa sorprendente! Grazie Toto!! 8-) 8-)

Avatar utente
desmo999
Messaggi: 147
Iscritto il: 24/02/2011, 16:18

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da desmo999 » 08/09/2011, 13:55

Ma questa sky ray si può tenere accesa al massimo tranquillamente o dopo cinque minuti è incandescente?

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da Torch65 » 08/09/2011, 15:00

desmo999 ha scritto:Ma questa sky ray si può tenere accesa al massimo tranquillamente o dopo cinque minuti è incandescente?
Chiaramente diventa incandescente! Al livello medio nessun problema!

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da dr.toto » 08/09/2011, 15:40

Se hai necessità di potenze superiori ai 1500 - 2000 lumen per un ora ininterrottamente ti consiglio di rivolgerti ad una torcia HID.
Al minimo ed al medio La Sky Ray è utilizzabilissima e se ti occorre tanta luce vai al massimo per un tempo determinato.
Su altri forum torciofili le SR sono state sottoposte a test di durata alla massima potenza fino alla scarica delle batterie senza che nessuno abbia avuto guasti (almeno non sono stati riferiti). Sicuramente alla fine del test le torce saranno state "calducce".
Non è pensabile con le attuali tecnologie produrre circa 1500 lumen ed avere la torcia fredda. Deve scaldare per forza.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Stewk
Messaggi: 138
Iscritto il: 17/03/2011, 14:55

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da Stewk » 08/09/2011, 19:51

dr.toto ha scritto: ......Su altri forum torciofili le SR sono state sottoposte a test di durata alla massima potenza fino alla scarica delle batterie senza che nessuno abbia avuto guasti (almeno non sono stati riferiti). Sicuramente alla fine del test le torce saranno state "calducce".

.....chissà che scottata alle batterie! Non so se lo farei. :?

Avatar utente
stepep
Messaggi: 1246
Iscritto il: 24/02/2011, 15:23
Località: Ascoli Piceno

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da stepep » 08/09/2011, 20:45

Amici vi aggiorno: sono appena tornato a casa e ho travato nella cassetta della posta il drive per modificare la Sky, cosa che non avverrà prima di lunedì: mi godo le ultime ore di libertà prima di tornare a lavoro :(
O vieni con una soluzione o fai parte del problema

Rispondi