[Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da gexil » 19/09/2012, 10:06

wawe ha scritto::D Dopo un uso continuato della E1C, posso dire che l'unica pecca di questa torcia è il livello minimo troppo alto.

:twisted: Ma siccome non tutti i mali vengono per nuocere, ho scoperto che la torcia ha un piccolo bug :? , molto interessante nell'interfaccia.

:D Accendo la torcia con il tasto on, con il tasto mode posso girare ciclicamente nei 4 livell, il livello minimo è di circa 25 lumens.

A torcia accesa svito il tailcap fino a quando la torcia si spegne e aspetto una manciata di secondi, almeno 5, poi avvito il tailcap, la torcia rimane spenta, premo il tasto on e la torcia si accende magicamente a un livello inferiore a 1 lumens. :shock:

Se spengo e riaccendo la torcia, utilizzando il tasto on, questo livello rimane memorizzato, fino a quando non premo il tasto mode e passo al livello succesivo, adesso la torcia è ritornata con i quattro livelli standard niente super low. :o

:D Ho provato questa procedura un infinità di volte e funziona benissimo, adesso quando spengo la torcia lo faccio svitando e riavvitando il tailcap, cosi quando accendo la mia E1C parte sempre a questo livello bassissimo. 8-)

Se qualche volontario vuole provare sono curioso di capire se è solo la mia che lamenta questo bug.

negativo wawe...la mia ritorna con i suoi livelli originari
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
wawe
Messaggi: 1004
Iscritto il: 24/02/2011, 16:07

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da wawe » 19/09/2012, 10:11

gexil ha scritto: negativo wawe...la mia ritorna con i suoi livelli originari
:? ok evidentemente la tua è una versione diversa, aspettiamo Akyru la sua dovrebbe essere dello stesso lotto di produzione della mia.
Immagine

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da dorgabri » 19/09/2012, 11:07

La mia anche torna al livello memorizzato.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da Hakyru » 19/09/2012, 13:06

Anche la mia torna al livello memorizzato,peccato,mi sarebbe piaciuto molto questo bug ;)

Avatar utente
wawe
Messaggi: 1004
Iscritto il: 24/02/2011, 16:07

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da wawe » 19/09/2012, 16:27

:? Strano pensavo che il primo lotto di torce avesse le stesse caratteristiche, evidentemente è un problema solo della mia.
Immagine

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da AntoLed » 19/09/2012, 18:13

Mi è arrivata la sostituzione della EC1 da parte di Nitecore.
Alla fine con mè sono stati cortesi,anche se un pò lunghi nelle procedure..

La torcia arrivata non ha passato minimamente la prova del soffio.. anzi ad occhio si intravedeva il PAD sul lato sinistro
un pò sollevato,come un piccolissimo gradino, dato che non ho voglia di lasciarla a casa a riposarsi, in modo molto veloce
con uno stuzzicadenti ho fatto 2-3 passaggi di attak in queste fessure,se si fà attenzione non si sporca, io ho sporcato nelle estrimità
un pò il PAD, ma nulla di chè.. ho pensato solo dopo che all'estremità del PAD si può incollare del nastro,in modo che l'attak non vada a finire sul PAD...
adesso la prova del soffio viene superata benissimo. e sicuramente sotto un pò di pioggia non prende fuoco...
:)

la mia non ha il bug dei pochi lumen.. ricordo che la vecchia faceva qualcosa di simile dopo aver preso l'acqua... :lol:

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da gexil » 19/09/2012, 19:30

antoninodattola ha scritto:Mi è arrivata la sostituzione della EC1 da parte di Nitecore.
Alla fine con mè sono stati cortesi,anche se un pò lunghi nelle procedure..

La torcia arrivata non ha passato minimamente la prova del soffio.. anzi ad occhio si intravedeva il PAD sul lato sinistro
un pò sollevato,come un piccolissimo gradino, dato che non ho voglia di lasciarla a casa a riposarsi, in modo molto veloce
con uno stuzzicadenti ho fatto 2-3 passaggi di attak in queste fessure,se si fà attenzione non si sporca, io ho sporcato nelle estrimità
un pò il PAD, ma nulla di chè.. ho pensato solo dopo che all'estremità del PAD si può incollare del nastro,in modo che l'attak non vada a finire sul PAD...
adesso la prova del soffio viene superata benissimo. e sicuramente sotto un pò di pioggia non prende fuoco...
:)

la mia non ha il bug dei pochi lumen.. ricordo che la vecchia faceva qualcosa di simile dopo aver preso l'acqua... :lol:

bene:
1. sono contento per te; ;)
2. non la uscire con l'acqua :mrgreen:
3. è assodato che facciano acqua dal pad e dal tailcap. puntooooooooooo :cry:
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da P.P. » 20/09/2012, 8:17

antoninodattola ha scritto:La torcia arrivata non ha passato minimamente la prova del soffio.. anzi ad occhio si intravedeva il PAD sul lato sinistro
un pò sollevato,come un piccolissimo gradino, dato che non ho voglia di lasciarla a casa a riposarsi, in modo molto veloce
con uno stuzzicadenti ho fatto 2-3 passaggi di attak in queste fessure,se si fà attenzione non si sporca, io ho sporcato nelle estrimità
:cry:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da dorgabri » 20/09/2012, 10:36

Ma guarda anche la mia superava la prova del soffio, ma l'acqua entrava sempre dal pad.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da Hakyru » 20/09/2012, 13:31

Chi di voi l'ha provata con una IMR?
Cose ve ne pare? ;)

Stanotte l'ho portata con me,dovevo controllare una presa lungo un canale.
Acqua a parte (oramai tocca accettarla per come é) la EC1 per essere una EDC é veramente cattiva,tira da paura.

Rispondi