Nuovi modelli Zebralight

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: Nuovi modelli Zebralight

Messaggio da rfsnk » 21/08/2016, 18:01

Io una dimmerabile non la vorrei xd

Se non nel senso che imposto bene bene i livelli da casa e poi ho quello che voglio io, come le vecchie predstor.


In escursione voglio solo sapere i livelli che ho con certezza, come arrivarci e sopratutto quanta autonomia ho per ciascuna potenza
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

guybrush
Messaggi: 463
Iscritto il: 07/09/2014, 20:12

Re: Nuovi modelli Zebralight

Messaggio da guybrush » 22/08/2016, 20:17

tra la h602 e la nuova h603 dite che la seconda vale gli € in piu' o mi conviene prendere l'occasione di avere la 602 scontata su nkon?

l'unico dubbio sulla zebra in sè è l'interfaccia: usandola in interni penso che userò quasi solo tra i 312 e i 580 lumen ma pasasre tra questi due livelli mi pare tutto fuorchè comodo...
Armytek Wizard Pro Warm, Tiara A1 Pro Warm - Nitecore EC4SW - EA41, MT21A, Nu10 - ThruNite Ti3, Neutron 2C V2, T10C - Ultratac K18 - Manker U21 NW - JetBeam E10R - Sofirn SP36 - Astrolux MF01, MF01 Mini, FT03 XHP50

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Nuovi modelli Zebralight

Messaggio da panda » 22/08/2016, 21:11

guybrush ha scritto:tra la h602 e la nuova h603 dite che la seconda vale gli € in piu' o mi conviene prendere l'occasione di avere la 602 scontata su nkon?

l'unico dubbio sulla zebra in sè è l'interfaccia: usandola in interni penso che userò quasi solo tra i 312 e i 580 lumen ma pasasre tra questi due livelli mi pare tutto fuorchè comodo...
La H603 è out of stock su Nkon, la H602 c'è solo cool white.
Se sei un pò esigente la H603 è leggermente migliore come potenza e resa cromatica.
Per l'interfaccia vai tranquillo :)

guybrush
Messaggi: 463
Iscritto il: 07/09/2014, 20:12

Re: Nuovi modelli Zebralight

Messaggio da guybrush » 22/08/2016, 21:33

uff, la 602 warm l'avevo vista sabato...

come sarebbe il passaggio frequente tra due o piu' versioni del modo alto? medio e basso con quei lumen non li userei praticamente mai
Armytek Wizard Pro Warm, Tiara A1 Pro Warm - Nitecore EC4SW - EA41, MT21A, Nu10 - ThruNite Ti3, Neutron 2C V2, T10C - Ultratac K18 - Manker U21 NW - JetBeam E10R - Sofirn SP36 - Astrolux MF01, MF01 Mini, FT03 XHP50

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Nuovi modelli Zebralight

Messaggio da start90a » 22/08/2016, 21:51

nella sc63 passare da 360 a 670 (entrambi sottolivelli del High) di cui uno solo alla volta può essere impostato come H2. Per cui dovrei il passaggio da uno all'altro non è un percorso previsto dall'UI. Per arrivare da uno all'altro devo programmare il sottolivello H2 prima aa 670 e poi a 370. Ciò avviene con: un click per accenderlo in High; 6 doppi click per accedere alla programmazione; poi altri uno o due doppi per scegliere quale impostare e un click finale per confermare e spegnerla. Per cui non conviene. Conviene scegliere i sotto livelli in maniera da coprire la maggior parte delle situazioni senza dover fare tutti sti click. Almeno nella sc63 è così!

Edit: nelle misurazioni di oggi ho rilevato 2,80 A al tailcup e nella prova al ceiling bounce con paragone la P12 NW circa 1450 lm. Mi devo fare un light box!! Maledetta pigrizia nel cercare i tubi adatti...
Ultima modifica di start90a il 23/08/2016, 0:04, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Nuovi modelli Zebralight

Messaggio da panda » 22/08/2016, 23:06

guybrush ha scritto:uff, la 602 warm l'avevo vista sabato...

come sarebbe il passaggio frequente tra due o piu' versioni del modo alto? medio e basso con quei lumen non li userei praticamente mai
Io ho avuto la H602w.
Tieni presente che queste frontali completamente flood in genere vengono usate a livelli un pò più alti del solito perchè la luminosità si disperde subito entro breve distanza.
Come ha scritto start90a solo uno alla volta di quei valori può essere impostato come H2 e bisogna scegliere i sottolivelli a monte, tenendo presente che la percezione umana della luminosità non è lineare quindi sono prove da fare sul campo senza basarsi troppo sui numeri.
All'atto pratico i due livelli da 312 e 580 lm sono simili quindi conviene impostare già da prima quello che ti serve tenendo conto dell'autonomia di cui hai bisogno.
Le versioni Hi CRI non le hai considerate?

guybrush
Messaggi: 463
Iscritto il: 07/09/2014, 20:12

Re: Nuovi modelli Zebralight

Messaggio da guybrush » 25/08/2016, 22:04

uff

è che 580 non vorrei scaldino troppo la torcia, mentre 312 potrebbero non bastare
i valori del modo medium non mi servono a nulla. come dici tu panda disperdendo molto servono piu lumen e con 60 non so che farci

quello che vorrei sarebbe un modo a 3-400 lumen da uasre per quasi tutti e poi un turbo piu' elevato quando mi serve illuminare una zona maggiore

onestamente questa configurazione di livelli facci fatica a comprenderla.

l'unica cosa che si può fare abbastanza agevolmente quindi è il pasasre tra H1 e H2 con il doppio click, dopo aver scelto se tenere h2 a 300 o 580

la Zebralight H603c è interessante con i 4000k, solo che perdere 300 lumen di turbo mi dispiace un pò...
Armytek Wizard Pro Warm, Tiara A1 Pro Warm - Nitecore EC4SW - EA41, MT21A, Nu10 - ThruNite Ti3, Neutron 2C V2, T10C - Ultratac K18 - Manker U21 NW - JetBeam E10R - Sofirn SP36 - Astrolux MF01, MF01 Mini, FT03 XHP50

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Nuovi modelli Zebralight

Messaggio da P.P. » 26/08/2016, 7:59


V
ero... ma il " Turbo " è sempre il " Turbo " e pertanto è un livello usabile linearmente solo per poco,
ergo quei 300 lm. di differenza son quasi << accessori >> imho...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Nuovi modelli Zebralight

Messaggio da start90a » 26/08/2016, 9:31

Ma come vorresti usare la frontale? Perché se la usi in movimento (corsa, bici) non credo dovresti avere troppa preoccupazione per problemi di surriscaldamento a 5xx lumen..prova a cercare se qualcuno che già ce l'ha ti sa dire quanto assorbe. Così ti fai subito un idea della potenza richiesta.
A breve metterò dei dati raccolti con gli umili strumenti cui dispongo (Assorbimento, lux, stima dei lumen) per SC63, Wizard Xhp50 WW e Skilhunt H03 NW.

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Nuovi modelli Zebralight

Messaggio da Steve1960 » 26/08/2016, 12:50

Scusate non mi ero accorto che si stesse parlando di zebralight :idea: il post che avevo messo è off topic potute pure cancellarlo... :ok:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Rispondi