Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
stepep
Messaggi: 1246
Iscritto il: 24/02/2011, 15:23
Località: Ascoli Piceno

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da stepep » 31/08/2011, 11:31

Torch65 ha scritto:Mai come in questo caso i conti non sono tanto difficili da fare, la Sky Ray di stepep dovrebbe arrivare poco sotto i 3000 lumens mentre di default mi sembra di capire che ne sputa circa 1600.
Ovviamente in quelle condizioni non può restare accesa oltre i 30, forse 50 secondi!
Ho misurato l'assorbimento della Sky con l'alimentatore da banco: 2.28A. Il drive che aspetto promette circa 4.5A...fate voi i conti 8-)

Dimenticavo: ieri sera l'ho tenuta accesa 3/4 min. e uno dei tre led è morto...iniziamo bene :evil: fortuna che a casa mia non mancano gli XM-L6 :mrgreen:
O vieni con una soluzione o fai parte del problema

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da Alien » 31/08/2011, 11:50

stepep ha scritto: fortuna che a casa mia non mancano gli XM-L6 :mrgreen:
e per fortuna sei capace di cambiarli!
Fosse capitato a me sarebbe stata una sventura :(
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
stepep
Messaggi: 1246
Iscritto il: 24/02/2011, 15:23
Località: Ascoli Piceno

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da stepep » 31/08/2011, 12:04

Alien ha scritto:
stepep ha scritto: fortuna che a casa mia non mancano gli XM-L6 :mrgreen:
e per fortuna sei capace di cambiarli!
Fosse capitato a me sarebbe stata una sventura :(
Fossero questi i problemi ;)
O vieni con una soluzione o fai parte del problema

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da Torch65 » 31/08/2011, 12:29

stepep ha scritto:
Torch65 ha scritto:Mai come in questo caso i conti non sono tanto difficili da fare, la Sky Ray di stepep dovrebbe arrivare poco sotto i 3000 lumens mentre di default mi sembra di capire che ne sputa circa 1600.
Ovviamente in quelle condizioni non può restare accesa oltre i 30, forse 50 secondi!
Ho misurato l'assorbimento della Sky con l'alimentatore da banco: 2.28A. Il drive che aspetto promette circa 4.5A...fate voi i conti 8-)

Dimenticavo: ieri sera l'ho tenuta accesa 3/4 min. e uno dei tre led è morto...iniziamo bene :evil: fortuna che a casa mia non mancano gli XM-L6 :mrgreen:
Umm... i tuoi XM-L saranno sicuramente più qualitativi di quelli montati dalla Sky Ray, tuttavia a quella corrente e con quella dissipazione di calore moriranno ugualmente in 3/4 minuti!
Mi chiedevo se non fosse il caso di sacrificare la resistenza all'acqua e praticare una corona di fori intorno alla testa in corrispondenza della zona bassa del drop-in.
E se invece degli XM-L ci piazzi 3 SST-50/90? Mi rispondo da solo, il problema sarebbe alimentarli!

Avatar utente
stepep
Messaggi: 1246
Iscritto il: 24/02/2011, 15:23
Località: Ascoli Piceno

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da stepep » 31/08/2011, 12:58

Non è detto che i miei siano migliori, seno sempre sti cinesi che ci mettono le mani!
Ho già un paio di idee per migliorare la dissipazione termica senza stravolgere la struttura della torcia, comunque non rpcedo fino a quando non arriva il nuovo drive: non mi va di fare un doppio lavoro ;)
O vieni con una soluzione o fai parte del problema

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da Alien » 01/09/2011, 9:35

Giusto per correggere ulteriormente la mia errata valutazione: ieri sera ho fatto un bel test con il luxmetro di ceiling bounce Sky Ray vs Catapult V2 SSt-50

Sky Ray: ~980 lux
Catapult: ~425 lux

Mi ripropongo, appena trovo il tempo, di testare nello stesso modo altre torce in mio possesso in modo da poter confrontare i risultati con i vostri o altri trovati in rete.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
Sasuke
Messaggi: 233
Iscritto il: 04/05/2011, 10:56
Località: Sturzellata a Mare

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da Sasuke » 01/09/2011, 16:31

@ tutti i possessori della Sky Ray

Di che colore è la tinta del vostro esemplare??
(gentilmente, indicate anche quale versione della Sky Ray è in vostro possesso)

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da Budda » 01/09/2011, 16:49

v1 3 modes con memoria. Tinta fredda.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Sasuke
Messaggi: 233
Iscritto il: 04/05/2011, 10:56
Località: Sturzellata a Mare

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da Sasuke » 01/09/2011, 16:51

Budda ha scritto:v1 3 modes con memoria. Tinta fredda.
Nessuna dominate blu/viola??

Avatar utente
stepep
Messaggi: 1246
Iscritto il: 24/02/2011, 15:23
Località: Ascoli Piceno

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da stepep » 01/09/2011, 16:55

V 2 tinta fredda 3 livelli con memoria, tieni presente che sti cinesi non stanno tanto a guardare il bin dei led che buttano dentro...adesso che ci penso non lo fà neanche SF...ho 3 Backup e hanno 3 tinte diverse e SF non accetta interventi in garanzia per "tinta non gradita" :cry:
O vieni con una soluzione o fai parte del problema

Rispondi