DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Dreammachine
Messaggi: 212
Iscritto il: 01/03/2011, 14:02

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da Dreammachine » 12/12/2011, 17:30

alnilam78 ha scritto:...dovrebbero entrare perchè comunque c'è una bella molla che gestisce la dimensione della batteria...però spendere 50euro alle Redilast protette è davvero una bella cifra :mrgreen: !!!
Come scritto precedentemente, le non protette vanno benissimo soprattutto se sono Panasonic o Sanyo ;) !!!
Ok grazie per la risposta, ma oltre ad acquistare tre batterie identiche, inserirle con lo stesso voltagggio, controllare l'autoscarica nei primi tempi seguirle mentre sono in carica con queste batterie non protette bisogna usare altre precauzioni?

Qualcuno mi potrebbe dire il diametro degli o-rings della Dry?

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da dr.toto » 12/12/2011, 18:09

Non scaricarle al di sotto di 2,6 - 2,7 V .

Il diametro delgi O ring non lo ricordo a memoria e dato che sono al lavoro per ora non posso aiutarti. Scusa ma a cosa ti serve ?
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Dreammachine
Messaggi: 212
Iscritto il: 01/03/2011, 14:02

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da Dreammachine » 12/12/2011, 18:38

dr.toto ha scritto:Non scaricarle al di sotto di 2,6 - 2,7 V .

Il diametro delgi O ring non lo ricordo a memoria e dato che sono al lavoro per ora non posso aiutarti. Scusa ma a cosa ti serve ?
Ciao mi serviva solo perchè volevo acquistare il fodero e avrei messo nell'ordine qualche o-rings di ricambio http://www.cnqualitygoods.com/category.php?id=67
Ultima modifica di Dreammachine il 13/12/2011, 7:46, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da dr.toto » 13/12/2011, 1:14

Sul sito non li trovi. Il diametro massimo che trovi li è di 29mm. ma la Dry ha un diametro esterno della filettatura di 44,7 mm.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Dreammachine
Messaggi: 212
Iscritto il: 01/03/2011, 14:02

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da Dreammachine » 13/12/2011, 7:45

dr.toto ha scritto:Sul sito non li trovi. Il diametro massimo che trovi li è di 29mm. ma la Dry ha un diametro esterno della filettatura di 44,7 mm.
Grazie dai sempre informazioni puntuali e dettagliate, mi sta salendo la scimmia per le Redilast costano ma ho letto in giro che sono fatte benissimo ed hanno il miglior circuito di protezione in commercio, hanno anche tre transistor ho solo il dubbio per la lunghezza e il taglio della potenza.
3100mAh Capacity
Protected against: overcharge, overdischarge, short circuit
Cell Made in Japan
4.20v±0.05 charge voltage
2.50v cut off voltage
3.6v Nominal voltage
Charging type: CC/CV
Max charge current: 1C (3.1A)
Recommended charge current .3C
Max discharge current: 6.2A
Cell Size: ~18.5mm x 68.8mm

Secondo voi entrano nella Dry? e sarebbe castrata dal circuito di protezione?

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da alnilam78 » 13/12/2011, 10:38

...da queste caratteristiche non mi pare che possa essere castrata :o ...leggo 6,2A come corrente massima di scarica...la Dry dovrebbe al massimo superare di poco i 5A...quindi farebbero erogare la massima potenza.
Se hai un caricabatterie come il Maha (dove puoi impostare l'amperaggio di carica) le puoi caricare fino a 1000mah/ora (amperaggio di carica raccomandato), quindi in 3 ore sono cariche ;) !!!
Bisogna solo capire se nella Dry ci stanno...in lunghezza dovrebbero ma il larghezza non saprei e non posso verificare perchè l'ho acquistata in questi giorni e sono in attesa di riceverla :mrgreen: (oltretutto dovrebbero essere disponibili tutte dopo il 15 Dicembre).
Sono probabilmente le migliori batterie sul mercato (forse anche migliori delle AW)...difatti costano quanto la torcia stessa :shock: ...quindi non posso che consigliartele alla grande ma considera anche che con le 3 Sanyo che ti invierebbe Ric, la torcia funzionerebbe comunque alla grande e le pagheresti meno di 15euro.

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da dr.toto » 13/12/2011, 10:50

Da quello che so la nuova Dry dovrebbe disporre di un nuovo portabatterie per cui nessuno può sapere se tali batterie ci stiano dentro.
Nel vecchio portabatterie ci sta di tutto.
Puoi provare a chiederlo a Ric ( cnqualitygoods@hotmail.com ) ma dubito che sappia risponderti in quanto dalle sue parti si usano batterie più economiche.
Comunque provare non costa nulla e Ric è una persona gentilissima.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Dreammachine
Messaggi: 212
Iscritto il: 01/03/2011, 14:02

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da Dreammachine » 13/12/2011, 11:00

Grazie per le risposte la torcia l'ho presa quì io http://www.intl-outdoor.com/dry-xml-t6- ... p-215.html
io comunque le prendo solamente per il discorso sicurezza ed ho letto che hanno un circuito di protezione molto valido però rimane il dubbio per la misura.....

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da Pomp92 » 13/12/2011, 12:54

Aaah mi state facendo venire voglia di questa DRY.. :) Ne approfitterei per comprare anche altre 4 o 6 sanyo da 2600.. :)
Dove conviene acquistarla? al momento la consigliate o c'è di meglio per prezzi simili? Mi interessa soprattutto un ottimo output abbastanza flood e una buona autonomia quando non utilizzata al massimo... ;)

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da dorgabri » 13/12/2011, 15:49

Pomp92 ha scritto:Aaah mi state facendo venire voglia di questa DRY.. :) Ne approfitterei per comprare anche altre 4 o 6 sanyo da 2600.. :)
Dove conviene acquistarla? al momento la consigliate o c'è di meglio per prezzi simili? Mi interessa soprattutto un ottimo output abbastanza flood e una buona autonomia quando non utilizzata al massimo... ;)
Comunque anche a me sta venendo voglia della dry...Pomp di dove sei?
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Rispondi