Basta un nulla che a seconda di quanto è grande il DIE del led, quanto arcuata sia la parabola,realista ha scritto:ho letto quella presentazione devo dire che è INTERESSANTISSIMA, peccato che molte rifrazioni io proprio non le capisca........ cioè non capisco perchè i raggi variano angolatura in quel modo ecc.... ma penso sia normale non capirci nulla.
quanto sia OP o SMO, quanto sia trasparente il vetro ecc. ecc. il fascio luminoso presenti un tipo
diverso di geometria, con l'assenza o la presenza di artefatti per intenderci. Talora le varie Case
Costruttrici creano stratagemmi per limitare i difetti usando degli standard che ripetono più o meno
sui vari loro modelli.
Non so se tale modifica sia stata ancora fatta...realista ha scritto:comunque da quel poco che avevo già capito, il link conferma che le ottiche con lenti asferiche per i "thrower" non sono il massimo in quanto ad efficienza, in quanto la luce laterale VIENE PERSA, precisamente all'interno della torcia nelle pareti "nere". in realtà avevo pensato che si potrebbe recuperare quella luce mettendo della plastica lucida ai lati interni dello "zoom" cilindrico .....sikkè da poter rifrangere la luce senza farla assorbire dal nero dell'alluminio.