NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Messaggio da P.P. » 05/02/2015, 11:29

realista ha scritto:ho letto quella presentazione devo dire che è INTERESSANTISSIMA, peccato che molte rifrazioni io proprio non le capisca........ cioè non capisco perchè i raggi variano angolatura in quel modo ecc.... ma penso sia normale non capirci nulla.
Basta un nulla che a seconda di quanto è grande il DIE del led, quanto arcuata sia la parabola,
quanto sia OP o SMO, quanto sia trasparente il vetro ecc. ecc. il fascio luminoso presenti un tipo
diverso di geometria, con l'assenza o la presenza di artefatti per intenderci. Talora le varie Case
Costruttrici creano stratagemmi per limitare i difetti usando degli standard che ripetono più o meno
sui vari loro modelli.
realista ha scritto:comunque da quel poco che avevo già capito, il link conferma che le ottiche con lenti asferiche per i "thrower" non sono il massimo in quanto ad efficienza, in quanto la luce laterale VIENE PERSA, precisamente all'interno della torcia nelle pareti "nere". in realtà avevo pensato che si potrebbe recuperare quella luce mettendo della plastica lucida ai lati interni dello "zoom" cilindrico .....sikkè da poter rifrangere la luce senza farla assorbire dal nero dell'alluminio.
Non so se tale modifica sia stata ancora fatta...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

fabio123
Messaggi: 629
Iscritto il: 10/10/2014, 22:03

Re: NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Messaggio da fabio123 » 05/02/2015, 14:59

realista ha scritto:comunque da quel poco che avevo già capito, il link conferma che le ottiche con lenti asferiche per i "thrower" non sono il massimo in quanto ad efficienza, in quanto la luce laterale VIENE PERSA, precisamente all'interno della torcia nelle pareti "nere". in realtà avevo pensato che si potrebbe recuperare quella luce mettendo della plastica lucida ai lati interni dello "zoom" cilindrico .....sikkè da poter rifrangere la luce senza farla assorbire dal nero dell'alluminio
Ok piccolo OT. Le lenti asferiche non sono il massimo quanto a efficienza in una thrower se parliamo di lumen OTF, mentre sono il masssimo se parliamo di tiro, a seconda della lente l'efficienza può essere fino a quasi il 100% mentre il riflettore in alluminio ha un'efficienza tipica del 85%. Quanto alla luce laterale persa non contribuisce fondamentalmente al tiro. Tuttavia quella luce può essere riusata. Tutte e due le soluzioni sono state usate ad esempio sulla Blue Star Colli:

Immagine

Si può mettere un precollimatore per non perdere quella luce con il risultato il che il tiro non aumenta ma lo spot è più grande e quindi aumentano i lumen otf.

Pill con precollimatore a destra:
Immagine

Oppure si può usare una specie di parabola rovesciata (collare di Wavien) che rimanda quella luce a l led con il risultato che i lumen non aumentano ma aumenta il tiro.

Sotto si vede il led con il collare di wavien:
Immagine


Blue star con precollimatore:
Immagine


Blue star con collare di wavien:
Immagine

Avatar utente
cicciop
Messaggi: 1331
Iscritto il: 24/08/2013, 11:12

Re: NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Messaggio da cicciop » 05/02/2015, 15:09

Ho visto che i collari di wavien costano unno sproposito

Avatar utente
realista
Messaggi: 559
Iscritto il: 23/08/2014, 11:40
Località: macerata

Re: NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Messaggio da realista » 06/02/2015, 20:38

il collare di wavien mi sembra solo una "strozzatora" della luce.... il ritorno di luce verso il led non serve proprio a nulla, giusto? anzi in pratica aumenta la TEMPERATURA del led con perdita di efficienza.
non riesco proprio a capire l'utilità del collare di wavien.l'aumento di tiro non è "reale" ma RELATIVO.... cioè ovvio che estringendo il fascio di luce che esce dal led, dalal lente asferica esce un raggio con poco angolo.... quindi simile ad un laser.... ma quell'effetto mi sembra dato solo dallo "spreco" di luce che il riflettore rovesciato emana verso l'interno. un po' come dire....prendi un foglio di carta nero,BUCALO e mettilo davanti una torcia e vedi come aumenta il tiro.........

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Messaggio da Budda » 08/02/2015, 12:31

per caso hai fatto delle prove con asferica + collare di wavien e asferica senza collare? che differenza di cd hai ottenuto?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
realista
Messaggi: 559
Iscritto il: 23/08/2014, 11:40
Località: macerata

Re: NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Messaggio da realista » 08/02/2015, 14:01

dici a me o fabio? a me il collare sembra solo una strozzatura.....nè più nè meno..... ovvio che la lente asferica da quel che ho capito PREDILIGE la luce con poca angolazione.... e la spara per bene in avanti... ma se per aver un fascio ristretto do luce tocca "sprecare" i lumens emessi dal led facendoli tornar indietro e surriscaldando il led stesso.... non ha senso.! è come mettersi i paraocchi e dire che cosi' si hanno vantaggi dicendo che psicologicamente vedendo un campo visivo ristretto vedi più lontano ;) ( e certo non hai visione periferica, non puoi dire di veder vicino.)

ecco uno schema che ho trovato Immagine

scusate e se invece di tutto sto casino uno mette un cerchio nero di plastica APPLICATO alla lente asferica? è la stessa i dentica cosa al 100%. unica differenza col collare i raggi tornano indietro surriscaldando il led,nell'altro modo il calore viene "impresso" sul materiale nero che pero' almeno puo' venir dissipato sulla lente asferica.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Messaggio da Budda » 08/02/2015, 14:25

dico a te, Realista. visto che parli come se avessi fatto dei test.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
realista
Messaggi: 559
Iscritto il: 23/08/2014, 11:40
Località: macerata

Re: NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Messaggio da realista » 08/02/2015, 14:38

non ci vuole un genio a capire che se strozzi l'uscita del led hai solo un "effetto" di thrower ma non aumenti proprio nulla di lumens in tiro.Mi sembra elementare il funzionamento del collare.....ed altrettanto elementari le conclusioni, su cosa hai dubbi?

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7080
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Messaggio da ro.ma. » 08/02/2015, 14:58

Dai dati riportati da wavien con per esempio un sbt-70:

Parametro Key Rispetto a SBT-70 Series
• Aumentare la luminosità del 80%
• Ridurre angolo di illuminazione per 30 ° angolo di mezzo
• Ridurre la temperatura di colore di 1,500K
• Lo stesso mantenimento del flusso luminoso, guidare capacità di corrente, resistenza termica e affidabilità

Applicazioni
• Illuminazione Medical
• Vision macchina
• Microscopia
• Architectural Lighting
• Fibra Accoppiato Illuminazione
• Illuminazione Spot

...mi sembra che anche se soprastimato a qualcosa serva. :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Messaggio da SingWolf » 08/02/2015, 15:07

realista ha scritto:non ci vuole un genio a capire che se strozzi l'uscita del led hai solo un "effetto" di thrower ma non aumenti proprio nulla di lumens in tiro.Mi sembra elementare il funzionamento del collare.....ed altrettanto elementari le conclusioni, su cosa hai dubbi?
beh proprio inutile non è secondo me... la luce torna indietro e colpisce lo strato di fosforo,
sopratutto la luce ai lati del die che per maggior parte emana spettro blu per via della poca presenza del fosforo.
lo strato di fosforo serve proprio a trasformare la luce blu in bianca, quindi più luce si indirizza sul die più questo risalterà, più tiro si avrà.

correggetemi se sbaglio, ma la lente che è presente su quasi tutti i led serve proprio a ridurre lo spreco di luce che viene convertita dal fosforo.

un saluto
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Rispondi