[Recensione] Zebralight H52w by Stefano

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Zebralight H52w by Stefano

Messaggio da stefano » 08/04/2014, 2:16

Fatti un paio di scatti in giardino poi me ne sono tornato in casa che all'una di notte fa un pò fresco..

Zebra H52w a 50 lumens, distanza ravvicinata con e senza magic Tape

Edit: la posizione in cui stavo era assolutamente identica (piedi nella stessa posizione) e sono stato attento a non muovere la torcia togliendo il nastro, l'unica cosa che posso aver mosso è il collo :)


Immagine

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Zebralight H52w by Stefano

Messaggio da stefano » 08/04/2014, 3:22

Ho trovato due foto sul web che mostrano la vecchia H51w e la H51Fw e le ho riunite in una gif animata


Immagine

Avatar utente
XM-L2_U2
Messaggi: 1536
Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
Località: Arezzo

Re: [Recensione] Zebralight H52w by Stefano

Messaggio da XM-L2_U2 » 05/08/2014, 20:20

Stefano, ma la tua h52w ha il click duro (ben udibile) o morbido e quasi senza rumore?
Vedi il video sotto:
https://www.youtube.com/watch?v=kcTXPvm_V6o
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Zebralight H52w by Stefano

Messaggio da stefano » 05/08/2014, 20:48

E' di inizio 2014 e tutte le Zebre H o SC prodotte in quel periodo hanno il click "mollo"
Grossomodo gli esemplari prodotti da marzo/aprile 2014 in poi hanno invece un bel click duro e che si sente anche con l'orecchio.
La mia Zebra H52w ha l'interruttore soffice, la H52Fw che ho preso un paio di mesi dopo lo ha duro

Avatar utente
XM-L2_U2
Messaggi: 1536
Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
Località: Arezzo

Re: [Recensione] Zebralight H52w by Stefano

Messaggio da XM-L2_U2 » 05/08/2014, 21:05

stefano ha scritto:E' di inizio 2014 e tutte le Zebre H o SC prodotte in quel periodo hanno il click "mollo"
Grossomodo gli esemplari prodotti da marzo/aprile 2014 in poi hanno invece un bel click duro e che si sente anche con l'orecchio.
La mia Zebra H52w ha l'interruttore soffice, la H52Fw che ho preso un paio di mesi dopo lo ha duro
Ok...grazie mille
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Zebralight H52w by Stefano

Messaggio da stefano » 26/09/2014, 19:28

Per chi vuole al volo qualche Zebrina segnalo che su Nkon sono al momento disponibili sia le H52 che le H52w e anche le versioni flood (H52F e H52Fw)
http://eu.nkon.nl/zebralight-flashlights.html

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: [Recensione] Zebralight H52w by Stefano

Messaggio da panda » 26/09/2014, 19:34

stefano ha scritto:Per chi vuole al volo qualche Zebrina segnalo che su Nkon sono al momento disponibili sia le H52 che le H52w e anche le versioni flood (H52F e H52Fw)
http://eu.nkon.nl/zebralight-flashlights.html
Le foto sono dei modelli "vecchi", credo che però spedisca quelle nuove zigrinate, giusto ?

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Zebralight H52w by Stefano

Messaggio da stefano » 26/09/2014, 19:41

panda ha scritto:Le foto sono dei modelli "vecchi", credo che però spedisca quelle nuove zigrinate, giusto ?
Penso di sì perchè so che lui prende direttamente da Zebralight e i vecchi modelli non ci sono più da un pezzo, tutte le nuove versioni sono quelle con il look ad "anelli"
Io ho una H502w L2 in viaggio non vedo l'ora che arriva perchè portandomela spesso dietro o laaciandola fissa in auto è una torcia che uso di frequente, più della H602w che uso solo nelle occasioni speciali

Rispondi