Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Hombregti
Messaggi: 1193
Iscritto il: 24/02/2011, 18:42

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da Hombregti » 16/07/2011, 21:34

Grazie......ordinata.....
Anche se mi ero ripromesso di non comprare più fuori dall'italia...
Sono curioso di paragonarla alla eagletac triplo xm-l che è alimentata dallo stesso numero di batterie..
melior una facula hodie et cras

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da dr.toto » 16/07/2011, 21:45

Facendo due conti ogni led XM-L dovrebbe essere alimentato a 1,7 A. il che corrisponderebbe a 600 lumen ciascuno per cui in teoria sarebbero 1,800 lumen.
A questo punto mi viene da pensare che i 2.200 lumen della SR 90 siano lumen "cinesi".

Oltre a Kaidomain la vende anche Manafont nella versione 3 mode ed anche 5 mode. Anche DX ne vende una ma dichiara solo 1.000 mA. di assorbimento.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
luchettota
Messaggi: 1104
Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da luchettota » 16/07/2011, 22:52

[quote="dr.toto"]Facendo due conti ogni led XM-L dovrebbe essere alimentato a 1,7 A. il che corrisponderebbe a 600 lumen ciascuno per cui in teoria sarebbero 1,800 lumen.
A questo punto mi viene da pensare che i 2.200 lumen della SR 90 siano lumen "cinesi".


E questo da una torcia del costo della SR 90 è cosa molto grave
MEMENTO AUDERE SEMPER

Avatar utente
ditrich
Messaggi: 241
Iscritto il: 17/04/2011, 9:52
Località: noci (bari)

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da ditrich » 17/07/2011, 9:45

c è la comparazione su youtube con la tk41 e x21 led lenser. Ha ragione il dott toto non è una thrower.. Genera un hotspot gigantesco chissà lo spill dove arriva ma per la parabola maggiore della fenix e il focus della x21 perde nettamente in throw. I tre hotspot affiancati fanno sembrare la sky ray una lucetta anche se non è così

Stewk
Messaggi: 138
Iscritto il: 17/03/2011, 14:55

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da Stewk » 17/07/2011, 10:41

In effetti non può essere assolutamente una thrower con quel tipo di led in quei piccoli riflettori. Tuttavia almeno 15-20 mila lux a un metro me li aspetterei. Dr. Toto, potresti per favore fare una lettura in luce diretta con il luxmetro?

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da Alien » 17/07/2011, 10:48

ne parlano un po' i nostri "cugini" tedeschi: QUI
(link con traduttore google per chi non mastica tedesco TRADUZIONE) i quali consigliano di vedere qualche screenshot su Thai Cpf QUI (tradotto)

Giusto un assaggio per i più pigri:
Immagine

Ci sono interessanti compartive tra BC40, tk35 e Skyray: buona visione!
Io ho già il paypal che prude :D
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da dorgabri » 17/07/2011, 10:49

dr.toto ha scritto:Vorrei fare ancora alcune precisazioni.

La prolunga ho provveduto ad eliminarla subito pertanto le misurazioni sono state eseguite in configurazione corta alimentandola con due AW 16500 da 1500 mA.h.
Questo umilia ulteriormente la SR 90.

Dato che ho sentito parlare di gruppi di acquisto non vorrei che, non essendo una marca rinomata, fosse solo il mio esemplare ad avere tale potenza ed il resto della produzione si assestasse su livelli più bassi. Tentene conto in quanto la costanza dei livelli qualitativi di produzione non è una caratteristica di spicco delle "cinesine".

In parole povere non vorrei che il mio esemplare fosse venuto particolarmente bene ed il resto della produzione fosse una schifezza.
Non vorrei sentirmi responsabile in quel senso.
Non penso che solo la tua skyray abbia un'assorbimento di circa 2.5A ci sono altre recensioni che rivelano eguale assorbimento.Quindi penso sia costante per tutti i modelli,lasciqndo da parte il tipo di batteria utilizzato.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
ditrich
Messaggi: 241
Iscritto il: 17/04/2011, 9:52
Località: noci (bari)

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da ditrich » 17/07/2011, 10:56

provo a mettere il link :) moderatore scusami n altra volta se non ci riesco... :? sky ray

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da Alien » 17/07/2011, 11:27

ditrich ha scritto:provo a mettere il link :) moderatore scusami n altra volta se non ci riesco... :? sky ray
niente perdono!
fustigazione sulla pubblica piazza!! :mrgreen:
Ma non farti problemi, siamo tra amici...

Comunque per i video di youtube c'è anche il tag "youtube" anzichè usare url, così si vede direttamente l'immagine nel forum, (è solo una precisazione non un rimprovero, mi raccomando ditrich non prendertela! ;) )

Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da Torch65 » 17/07/2011, 12:22

Per la verità non lo trovo rappresentativo, il tizio maldestro inserisce pure le batterie al contrario... :lol:

Il problema segnalato da dr.toto è da tenere in considerazione, ad esempio su DX le torce cinesotte sono ciofeche mentre su Kaidomain le stesse sono qualitativamente migliori! Cito un'esempio su tutte, le Akoray, su Kaid sono oneste torce economiche, su DX sono delle "cose" comiche che consiglio per farvi un sacco di risate!!!

x dr.toto
tiro: 3x XM-L Vs. 5x XR-E..............

Rispondi