Torce con calamita

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torce con calamita

Messaggio da P.P. » 13/02/2015, 13:47


...
Sulla Wizard dapprima ho provato con il Super Attack : fallimento :facepalm: ... essendo " vetroso " anche
l'anodizzazione con alta granulometria non forniva ottima presa ed un colpo faceva scollare la superficie
liscia del magnete. Poi ho provato con del silicone è devo dire che essendo plastico, morbido, malleabile
basta proprio una punta per poter schiacciare bene il magnete rendendo minimo lo spessore esistente
tra questo e il piatto della torcia :ok: . Occorrono però minimo 5 / 6 giorni per far asciugare in tutto il
silicone giacché lì non prende aria da nessuna parte...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
cyberescudo
Messaggi: 1206
Iscritto il: 21/05/2014, 16:28

Re: R: Torce con calamita

Messaggio da cyberescudo » 13/02/2015, 14:16

Potresti provare con della colla bicomponente.
Come questa:

[attachment=-1]uploadfromtaptalk1423833385918.jpg[/attachment]
Allegati
uploadfromtaptalk1423833385918.jpg

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: Torce con calamita

Messaggio da SingWolf » 13/02/2015, 14:31

Se dopo vuoi toglierlo viene via l'anodizzazione :?
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Avatar utente
cyberescudo
Messaggi: 1206
Iscritto il: 21/05/2014, 16:28

Re: R: Torce con calamita

Messaggio da cyberescudo » 13/02/2015, 14:40

Ho sempre usato questa colla per il neodimio essendo ad altissima attrazione. Difficilmente una volta attaccato puoi staccarlo

Avatar utente
iTTy
Messaggi: 70
Iscritto il: 23/01/2015, 12:56

Re: Torce con calamita

Messaggio da iTTy » 13/02/2015, 16:31

era proprio la colla che volevo usare io...

in teoria dovrebbe essere scaldata per una tenuta ottimale... voi lo avete fatto?

Mi pare di aver letto (sito uhu) che se viene scaldata ad una certa temperatura (non eccessiva) torna morbida e diviene removibile!

altr soluzioni meno invasive o complicate (tipo attak)?

iTTy

Avatar utente
cyberescudo
Messaggi: 1206
Iscritto il: 21/05/2014, 16:28

Re: R: Torce con calamita

Messaggio da cyberescudo » 13/02/2015, 17:11

La durezza e i tempi di incollaggio sono soggetti alla temperatura.
Io personalmente incollo sempre alla temperatura ambiente di circa 20°C.
Puoi rimuovere la colla epossidica in tre modi.
Scaldando le parti con un phon o pistola a caldo.
Raffreddando le parti con uno spray refrigerante (bomboletta aria compressa).
Usare dell'acetone (altamente sconsigliato su di una torcia)
Ti allego tabella
[attachment=-1]uploadfromtaptalk1423843877389.jpg[/attachment]
Allegati
uploadfromtaptalk1423843877389.jpg

Avatar utente
techpassion
Messaggi: 389
Iscritto il: 20/08/2013, 0:44
Località: Prov. di Lecce

Re: Torce con calamita

Messaggio da techpassion » 13/02/2015, 20:53

Da più di un anno che uso la zl h600 con la calamita attaccata, ma ogni volta che la torcia cade a terra (la uso a lavoro), si stacca il magnete o a volte si rompe. Non riesco a trovare una soluzione definitiva. Ho provato con attak, mastina, boostik, silicone ma niente... Qualcuno mi può mandare un link di un magnete resistentissimo per questa torcia? Secondo voi se uso un biadesivo, quello con una sottile spugnetta, potrebbe resistere di più ad una caduta?

Avatar utente
cyberescudo
Messaggi: 1206
Iscritto il: 21/05/2014, 16:28

Re: R: Torce con calamita

Messaggio da cyberescudo » 13/02/2015, 22:00

Ma hai provato la bicomponente?
A questo link trovi magneti al neodimio di tutte le forme e dimensioni.

http://www.supermagnete.de/eng/supermag ... um-magnets

Avatar utente
techpassion
Messaggi: 389
Iscritto il: 20/08/2013, 0:44
Località: Prov. di Lecce

Re: Torce con calamita

Messaggio da techpassion » 13/02/2015, 22:50

La bicomponente non ancora.

Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Torce con calamita

Messaggio da Ultimo Katun » 14/02/2015, 0:17

Se può essere utile segnalo un anello fatto apposta (a quanto pare) per rendere magnetico il tailcap delle C8, forse si adatta anche ad altre, non so.
Non so neanche come, dopo l'applicazione, sia agevole premere il pulsante.
http://www.banggood.com/Flashlight-Tail ... 67618.html

Ah. lo dicono su quali si può montare:"Can be put into S2 S3 S4 S5 S6 S7 S8, M1 M2, C8, L4 type flashlight "

Rispondi