La mia prima Fenix....finalmente

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: La mia prima Fenix....finalmente

Messaggio da mavy069 » 30/09/2013, 20:17

Giosko ha scritto:come prima Fenix hai scelto giusto una piccoletta è :D ...complimenti per il nuovo cannone! ;)
Io di Fenix ho solo la TK35, ma è una delle mie preferite.....ogni volta che la impugno mi dà una sensazione di affidabilità che poche torce riescono a trasmettermi!
grazie Giosko, ;)
grandi prestazioni la TK35.
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: La mia prima Fenix....finalmente

Messaggio da ladybug » 30/09/2013, 21:06

chenko ha scritto:perché quel manuale l'ho tradotto io per Fenix (assieme a quelli di molte altre loro torce). ;)
:o

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: La mia prima Fenix....finalmente

Messaggio da ladybug » 30/09/2013, 21:16

Giosko ha scritto:Ma con l' impugnatura a pugnale si usa bene anche con una mano sola!
il problema dell'impugnatura "a pugnale" è che è scomoda da tenere per lungo tempo ed è assolutamente inaffrontabile se devi camminare.... anche se ha degli innegabili vantaggi in situazioni specifiche, in questa discussione io e Alfiere ci eravamo scambiati alcune opinioni su questa particolare impugnatura
Giosko ha scritto: per me rimane sempre una gran torcia
ne sono convinto, la apprezzano in molti ;)

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: La mia prima Fenix....finalmente

Messaggio da Patch » 01/10/2013, 0:13

mavy069 ha scritto:
Patch ha scritto:Innanzitutto la mia amata PD30 Q5, è stata la mia prima torcia seria e nonostante le innumerevoli ammaccature è custodita gelosamente, poi la PD20 R5 mi ha fatto compagnia 24
/24 per più di un anno, provate molte altre di amici e una che mi ha colpito molto è stata la TK11 con l R2, non credevo ai miei occhi da quanto tirava!
Se dovessi comprare dei modelli attualmente in produzione prendere le LD che pur non avendo potenze esagerate ripagano in runtime e affidabilità, fantastica la E35 per praticità ed economicità e come non menzionare la vendutissima TK35..

Grazie Patch ottime considerazioni ;)
È un piacere figurati! ;)
⌛🏚️🕯️

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: La mia prima Fenix....finalmente

Messaggio da chenko » 05/10/2013, 16:14

La prima traduzione mi è stata richiesta, ma mi sono offerto di fare le seguenti. So che il manuale in italiano è importante per diversi utenti, sono felice che il mio lavoro sia utile.

Avatar utente
max db
Messaggi: 77
Iscritto il: 02/10/2013, 21:23
Località: torino

Re: La mia prima Fenix....finalmente

Messaggio da max db » 06/10/2013, 22:28

da felice possessore di fenix posso confermare la robustezza e l'affidabilità di queste torce.
posseggo una tk 15 che è sbalorditiva per il tiro incredibile nonostante i lumen,
una pd20 piccola e ben bilanciata la potenza che non surriscalda eccessivamente,
una...anzi LA tk 35 e ho detto tutto...tuttofare robustissima, pensate che mi è caduta da 2 metri di altezza picchiando su porfido altamente abrasivo strisciando per ben 7 metri con righette ridicole appena sugli angoli vivi! :shock:
per l'impugnatura scomoda vorrei lasciarvi un idea a costo 0, ho tagliato una semplice camera d'aria da mtb della lunghezza dell'impugnatura e calzata alla perfezione come un vestito attillato, beh tutt'altra storia! provare per credere...
la torcia è comodissima e confortevole al tatto eliminando il "fastidio" degli spigoli vivi sulle estremità, inoltre dopo 20min di utilizzo a manetta non si percepisce nemmeno il calore proveniente dalla testa, oltre a essere molto più grippante e anti-scivolo.
la tk 75 sarà il mio prossimo acquisto! troppo bella...impossibile non averla.....
complimenti a mavy per l'acquisto!

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: La mia prima Fenix....finalmente

Messaggio da stefano » 06/10/2013, 23:07

max db ha scritto:inoltre dopo 20min di utilizzo a manetta non si percepisce nemmeno il calore proveniente dalla testa
Concordo, il bello della TK35 è che non scalda per niente.

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: La mia prima Fenix....finalmente

Messaggio da ladybug » 07/10/2013, 10:10

max db ha scritto:inoltre dopo 20min di utilizzo a manetta non si percepisce nemmeno il calore proveniente dalla testa
Una domanda: stai dicendo che la tk35 non scalda "di suo" oppure vuoi dire che dopo avere messo la camera d'aria non senti più il calore?
Nel secondo caso non è un bel segno... se non senti più il calore (mentre prima lo sentivi) significa che la torcia non sta dissipando per come è stata progettata.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: La mia prima Fenix....finalmente

Messaggio da P.P. » 07/10/2013, 10:53

;)

Aggiungo una citazione della Rece della TK35 sul forum :


<< ...Il design della torcia non prevede alette dissipatrici, o meglio, ci sono due scalanature ma chiamarle alette mi sembra eccessivo. Il calore prodotto al massimo livello è notevole e dopo 20 minuti in turbo ho preferito spegnerla. La torcia dopo 25 minuti al massimo della potenza passerà al livello "alto" (346 lumens) per evitare danni dovuti al calore. E' possibile tornare al livello "turbo" senza attese. >>

https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=22&t=104
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
max db
Messaggi: 77
Iscritto il: 02/10/2013, 21:23
Località: torino

Re: La mia prima Fenix....finalmente

Messaggio da max db » 07/10/2013, 12:49

ladybug ha scritto:
max db ha scritto:inoltre dopo 20min di utilizzo a manetta non si percepisce nemmeno il calore proveniente dalla testa
Una domanda: stai dicendo che la tk35 non scalda "di suo" oppure vuoi dire che dopo avere messo la camera d'aria non senti più il calore?
Nel secondo caso non è un bel segno... se non senti più il calore (mentre prima lo sentivi) significa che la torcia non sta dissipando per come è stata progettata.
Come puoi leggere ho ho specificato che non si percepisce il calore della testa...
La tk 35 ha una termica di protezione, inoltre la testa scalda e dissipa mentre l'impugnatura minimamente.
Si può stare comunque tranquilli per la presenza della termica che abbassa la potenza in caso si superino 65 gradi (testato con termometro laser).

Rispondi