Armytek Wizard Pro XM-L2 Warm vs Zebralight H602w

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Armytek Wizard Pro XM-L2 Warm vs Zebralight H602w

Messaggio da stefano » 30/08/2013, 0:50

Budda ha scritto:la torcia è elettronica... non penso diano 10 anni di garanzia sul tubo d'alluminio :D
Non ricordo bene ma mi sembra che qualche produttore faccia distinzioni di questo tipo.
Comunque se è così è buono.
http://www.armytek.com/support/service- ... ranty.html

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Armytek Wizard Pro XM-L2 Warm vs Zebralight H602w

Messaggio da Budda » 30/08/2013, 0:56

i led li dichiareranno led lumen e non ansi, che dopo 3 minuti (giusto iltempo di misurare secondo tale standard) calano di brutto.
Armytek Optoelectronics Inc. warrants its products to be free from defects in materials and workmanship.
We will repair or replace, at our option, without charge, any products or parts which is found to be defective under normal use and service within 10 years from the date of purchase with proof of purchase.
This warranty does not cover normal maintenance and service and does not apply to any products or parts which have been subject to modification, misuse, abuse, negligence, accident, or improper maintenance or repair by anyone other than Armytek Optoelectronics Inc.

mi sembra che coprano 10 anni di uso e difetti di fabbrica, niente abuso :)
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: Armytek Wizard Pro XM-L2 Warm vs Zebralight H602w

Messaggio da alnilam78 » 30/08/2013, 1:40

...effettivamente l'anodizzazione Armytek lascia perplessi e la Zebralight sicuramente è qualitativamente al top!!!
Poi bisognerebbe comunque testarle e strapazzarle a dovere prima di capire quale delle 2 si distrugge prima...potrebbe anche essere che la AT si righi facilmente ma resti rigata e basta, mentre la Zebra non si riga ma un bel giorno "cippa" uno spigolo...o magari viceversa...su questo argomento non saprei...certo è che che a primo impatto la ZL da una maggiore fiducia in tal senso.

Certamente se lo spill della AT fosse davvero evidente ed utilizzabile, allora sarebbe forse più comodo come tipologia di fascio e permetterebbe di illuminare ad una distanza maggiore rispetto alla ZL H602...

...a tal proposito, sapete se lo spill della ZL H600 sporge a 120 gradi?...oppure il fascio resta comunque più concentrato rispetto appunto alla H602 ed allo spill della AT Wizard?

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: Armytek Wizard Pro XM-L2 Warm vs Zebralight H602w

Messaggio da rfsnk » 30/08/2013, 12:31

beh l'anodizzazione armytek è pessima, ma dalla mia esperienza, nell'uso vero, si rovina solo quella. :)

la torcia, è perfetta, a parte l'anodizzazione :)
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Armytek Wizard Pro XM-L2 Warm vs Zebralight H602w

Messaggio da stefano » 31/08/2013, 0:46

Budda ha scritto:la torcia è elettronica... non penso diano 10 anni di garanzia sul tubo d'alluminio :D
Ieri non mi ricordavo bene ma c'era qualcosa che non mi tornava, vabbè che la vecchiaia avanza ma avevo il dubbio..confondevo Armitek con ET

http://www.eagletac-usa.com/guarantee.aspx

Che avevo già visto in passato perchè di Eagletac ne ho due, pare anche loro danno dieci anni (anche se in quella pagina non parlano di 10 anni), ma poi c'è "il cavillo"

"Electronics, chargers and rechargeable batteries are covered for a period of one year with proof of purchase"

Magari capisco male io, ma col traduttore leggo che ET garantisce 10 anni con l'eccezione della parte elettronica della torcia che è garantita un anno - idem per charger e batterie .

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: Armytek Wizard Pro XM-L2 Warm vs Zebralight H602w

Messaggio da alnilam78 » 31/08/2013, 13:12

...ovviamente credo che alla fine biagnerebbe trarre delle conclusioni solo dopo averle testate per anni...cosa che la maggior parte di noi fa raramente visto che inseguiamo affannosamente le nuove uscite :D !!!

Per esempio (a parte il discorso garanzia che ritengo comunque importante ma relativo visto che le aziende che trattiamo sul forum non si limitano ai classici 2 anni ma molti molti di più) la mia 4Sevens Mini Quark che porto sempre con me appesa al porta chiavi devo dire che come anodizzazione non mi ha lasciato soddisfatto al 100%;...la torcia è spettacolare, funziona come il primo giorno con un led High-CRI da favola, però, ok sarà caduta più volte ma, oltre ad essere diventata quasi grigia invece che nera, presenta dei veri e propri piccoli solchi a livello di qualche spigolo vivo...ora non credo di averla mai picchiata su una superficie metallica a tal punto da schiacciare e ripiegare il metallo in quel modo;...detto questo ritengo che forse una Zebralight, una Armytek o una Surefire avrebbero resistito meglio agli urti accidentali.
Probabilmente anche torce di altre aziende avrebbero fatto di meglio ma ovviamente andrebbero tutte testate in tal senso...cosa che non mi passa neanche per la mente :mrgreen: !!!

In fin dei conti, quando compro una torcia, la garanzia, l'anodizzazione ed il parametro IPX sono comunque le ultime cose alle quali penso...forse faccio male ma non saprei quanti di voi scelgono una torcia valutando questi parametri come fondamentali!!! ;)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Armytek Wizard Pro XM-L2 Warm vs Zebralight H602w

Messaggio da P.P. » 31/08/2013, 13:38

Il parametro IPX è utile ma lo ritengo " probabile e non sicuro " perchè l'usura nel tempo
conta molto in questa cosa ; basta un nulla che smangi un O-Ring e per effetti quasi
fantascientifici l'acqua riesce comunque ad entrare, ad immersione avvenuta. Le uniche
torce veramente subaquee son quelle appunto da SUB, con protezioni che nulla hanno a
che fare con gli O-Ring delle nostre torce ( parlando con rispetto ). Provare se la torcia
è realmente IPX7 va bene a torcia nuova, magari dopo qualche mese è già IPX6 o 5 :)


:arrow: http://it.wikipedia.org/wiki/International_Protection
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Armytek Wizard Pro XM-L2 Warm vs Zebralight H602w

Messaggio da Budda » 31/08/2013, 14:54

l'anodizzazione è solo una cosa estetica, qualunque torcia con l'uso nel tempo tende a segnarsi. Certo se tenute in vetrina non ci saranno scolorimenti.

riguardo all'alluminio la migliore è thrunite che usa una particolare lega d'alluminio 7075 che è molto più difficile da segnare di tute le altre che ho trovato su altre torce.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
atrroger
Messaggi: 355
Iscritto il: 01/03/2011, 9:45
Località: Tortoreto Lido

Re: Armytek Wizard Pro XM-L2 Warm vs Zebralight H602w

Messaggio da atrroger » 31/08/2013, 15:13

La lega 7075 come prestazioni meccaniche e superiore a tutte le altre ma una volta danneggiata-scoperta l'anodizzazione e' piu soggetta alla corrosione.
Ma non credo che la maggiorparte di. noi le strapazzi a tal punto.
Comunque da torce di questo costo e scontato che ci si aspetti un a.odizzazione all'altezza.
Non mi va tanto giu di ritrovarmi una torcia spellata.

fabryb
Messaggi: 55
Iscritto il: 17/07/2014, 11:28

Re: Armytek Wizard Pro XM-L2 Warm vs Zebralight H602w

Messaggio da fabryb » 17/09/2014, 10:48

riprendo questo post per sapere se ora qualcuno ha fatto delle prove di confronto.

Rispondi