Problemi legali

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
aleudine
Messaggi: 147
Iscritto il: 05/01/2013, 22:42

Re: Problemi legali

Messaggio da aleudine » 19/08/2013, 13:14

Hunter00 ha scritto:Se per temperino intendi un coltello di piccole dimensioni.....sappi che è vietato il porto di coltello amenochè non è giustificato dalle circostante (funghi,caccia,pesca, ecc.). La storia delle 4 dita è una leggenda metropolitana
quoto in pieno, c'è ancora qualcuno che da per certa la questione delle 3/4/5 dita, per poi beccarsi una condanna penale la prima volta che viene fermato e controllato. Naturalmente per tutte le cose devono sussistere le giustificazioni di tempo e di luogo per il porto di oggetti atti ad offendere che possono anche essere destinati ad altri usi ma che comunque non potresti portare in giro senza giustificato motivo (classica torciona MagLite portata alla cintura di giorno nella piazza del paese, alla sagra paesana o in discoteca).
Per quanto riguarda la legge regionale della Lombardia (limitata a tale regione a meno che non ci siano altri illuminati consigli regionali che l'abbiano adottata), lascerebbe spazio a sicuri ricorsi ma per l'esiguità della sanzione come al solito è meglio pagare e lasciare perdere ma se uno vuole impuntarsi....

in ogni caso ti può sempre capitare l'addetto al controllo campione di ottusità che decide di sanzionarti ma una cosa è la sanzione amministrativa della legge regionale e una cosa è la denuncia per porto di oggetto atto ad offendere che prevede anche il sequestro che deve essere convalidato dal magistrato e voglio vedere se te lo fanno così alla leggera.

Avatar utente
Alfiere
Messaggi: 286
Iscritto il: 25/10/2012, 20:52

Re: Problemi legali

Messaggio da Alfiere » 19/08/2013, 15:16

Hunter00 ha scritto: se sei in giro la sera con la tua ragazza,vieni fermato con un coltellino in tasca puoi passare delle grane....e non si parla più di sanzioni amministrative,ne so qualcosa :evil:
Hunter00 non per dire ma te ne capitano veramente di tutti i colori, posso chiederti come è successo?sempre se per te non è un problema ;)
comunque concordo in pieno con Hunter00 e aleudine la legge parla di giustificato motivo e non di lunghezza della lama,per il legislatore un machete o un temperino sono uguali,armi improprie (oggetti atti ad offendere) poi può essere che a processo vi siano circostanze attenuanti es fatto lieve e quindi la pena diminuita ma siamo sempre in campo penale

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Problemi legali

Messaggio da Alt_F4 » 19/08/2013, 15:20

Alfiere ha scritto:
Hunter00 ha scritto: se sei in giro la sera con la tua ragazza,vieni fermato con un coltellino in tasca puoi passare delle grane....e non si parla più di sanzioni amministrative,ne so qualcosa :evil:
Hunter00 non per dire ma te ne capitano veramente di tutti i colori, posso chiederti come è successo?sempre se per te non è un problema ;)
comunque concordo in pieno con Hunter00 e aleudine la legge parla di giustificato motivo e non di lunghezza della lama,per il legislatore un machete o un temperino sono uguali,armi improprie (oggetti atti ad offendere) poi può essere che a processo vi siano circostanze attenuanti es fatto lieve e quindi la pena diminuita ma siamo sempre in campo penale

Quindi mi state dicendo che non posso più tenermi in tasca il mio bel victorinox??....

Avatar utente
Alfiere
Messaggi: 286
Iscritto il: 25/10/2012, 20:52

Re: Problemi legali

Messaggio da Alfiere » 19/08/2013, 15:22

dipende.....hai un giustificato motivo?

sersil
Messaggi: 26
Iscritto il: 16/08/2013, 10:01

Re: Problemi legali

Messaggio da sersil » 19/08/2013, 15:23

Ehi!?
Anche io ho sempre con me un victorinox :shock: :shock: :shock:

Mi devo preoccupare? :?: :?: :?:

EDIT
Può andare bene come giustificato motivo: mi piace e può sempre essere utile? :roll: :lol:

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Problemi legali

Messaggio da Alt_F4 » 19/08/2013, 15:26

sersil ha scritto:Ehi!?
Anche io ho sempre con me un victorinox :shock: :shock: :shock:

Mi devo preoccupare? :?: :?: :?:

EDIT
Può andare bene come giustificato motivo: mi piace e può sempre essere utile? :roll: :lol:
Eh si appunto... un giardiniere ha un giustifato motivo per detenere un machete (forse..), ma un multiuso da 9 cm? serve a tutto e a niente....

P.S. a questo punto dovrebbero chiedere anche il giustificato motivo per detenere un accendino.... e se fossi un piromane???

Avatar utente
Alfiere
Messaggi: 286
Iscritto il: 25/10/2012, 20:52

Re: Problemi legali

Messaggio da Alfiere » 19/08/2013, 15:31

allora un elettricista può aver bisogno di un coltello milleusi,ma magari anche un carpentiere,un impiegato di banca beh non so a cosa gli possa servire (aprire lettere dubito che come motivo di giustificazione serva)
però anche il giardiniere può avere il machete se è al lavoro,ma se è di notte in discoteca non ha più giustificato motivo,bisogna tenere conto delle circostanze di tempo e di luogo

aleudine
Messaggi: 147
Iscritto il: 05/01/2013, 22:42

Re: Problemi legali

Messaggio da aleudine » 19/08/2013, 15:35

Alt_F4 ha scritto:Quindi mi state dicendo che non posso più tenermi in tasca il mio bel victorinox??....
in teoria no, ma devi trovare l'uomo in divisa che ha voglia di scrivere una bella pappardella di carte per motivare la denuncia (io comunque non confiderei troppo sulla fortuna)

Avatar utente
Alfiere
Messaggi: 286
Iscritto il: 25/10/2012, 20:52

Re: Problemi legali

Messaggio da Alfiere » 19/08/2013, 15:37

E il coltellino svizzero?
Secondo la Cassazione il coltello comunemente detto "multiuso" è dotato, oltre ad altri strumenti, di una lama appuntita e tagliente e quindi deve considerarsi come strumento da punta e da taglio del quale è vietato il porto senza giustificato motivo. Il fatto che sia dotato anche di altri strumenti finalizzati a scopi "pacifici" ed innocui rende tuttavia assai più agevole la giustificazione in merito al porto del coltello nel corso di un viaggio, o di una vacanza, o di una gita in ambienti ove gli strumenti incorporati nel coltello possano rivelarsi utili, senza che tuttavia la giustificazione possa ricavarsi dal solo fatto che il coltello ha più strumenti incorporati e sia destinato a più usi (Cass. Pen., Sez. I, sent. n. 13015 del 11-12-1998).

Il giustificato motivo
Il porto di coltello è sempre proibito, a meno che non venga dimostrato un giustificato motivo, che, costituendo una eccezione alla configurabilità del reato, deve sottostare all'onere della prova incombente sull'imputato (Cass. pen., sez. VI, sent. 177777 del 22.12.1989 - Sez. VI, sent. n. 9369 del 29-10-1984)
Ad esempio, perché sia giustificato il porto degli oggetti che, pur potendo servire occasionalmente all'offesa, abbiano una diversa destinazione come strumenti di lavoro, è richiesto che il porto medesimo sia unito dal nesso della causalità all'attività lavorativa. Tale nesso comprende qualsiasi momento comunque collegato, anche indirettamente, con lo svolgimento dell'attività lavorativa. È quindi giustificato il porto anche nel percorso per recarsi da casa al lavoro o nei momenti di pausa temporanea dell'attività lavorativa, essendo pur sempre il porto a questa ricollegabile. (Fattispecie relativa a ritenuta insussistenza del reato in considerazione del fatto che il coltello serviva all'imputato per il suo lavoro di carpentiere e che lo stesso, pur trovandosi in un esercizio pubblico, era in abiti di lavoro e in compagnia del suo capocantiere in un momento in cui il lavoro era sospeso per le condizioni atmosferiche.) (Cass. pen., sez. I, sent. n. 6965 del 14-07-1993)
Anche il porto di coltello da caccia e di coltello con cavaturaccioli da parte di chi si reca per diporto in zona boschiva è pienamente giustificato atteso che detti oggetti sono tra quelli che normalmente un soggetto porta con sé, allorquando si reca in gita in zona boschiva di montagna ove gli stessi possono essere utilmente usati (Cass. pen., sez. I, sent. n. 580 del 18-01-1996).
Invece il porto di un coltello risulta senza giustificato motivo allorché l'arma impropria sia rinvenuta nel giubbotto di una persona che non fornisca alcuna prova convincente circa l'esercizio dell'attività di caccia o di pesca, in quanto in sede di perquisizione dell'autovettura non é rinvenuto alcun oggetto idoneo a comprovare l'esercizio di tale attività (Cass. pen. sez. I, sent. n. 10244 del 02-10-1986 ) .
Analogamente, nel caso di un coltello a serramanico rinvenuto addosso a un autotrasportatore e asseritamente utilizzato per preparare panini e sbucciare frutta; la Corte. ha ritenuto ingiustificato il porto per non avere trovato riscontro, nella perquisizione eseguita contestualmente, la giustificazione addotta. (Cass. pen., sez. I, sent. n. 4696 del 14-04-1999)
Fonte http://sicurezzapubblica.wikidot.com/armi-non-da-sparo

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Problemi legali

Messaggio da Alt_F4 » 19/08/2013, 15:40

Ah ok, ora mi è più chiaro, Grazie. :)

Rispondi