Parliamo qui di torce Inc e Led
-
gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Messaggio
da gexil » 08/07/2013, 9:04
Camelot ha scritto:Sono riuscito a fare le misure sulla INOVA X5 UV.
Effettivamente le caratteristiche corrispondono a quelle dichiarate dal costruttore.
Il picco nello SE è di 378.5 nm con scarsa ridondanza nel visibile.
Provata su materiale organico (leganti vegetali, cheratina, osseina) si comporta egregiamente ed attiva correttamente la fluorescenza.
Per dimensioni e costo è senz'altro un ottimo prodotto.
Gexil, penso sia la torcia UV adatta per le tue esigenze.
sai indicarmi dove trovarla?....prezzi?

senza il buio non esisteremmo....
-
gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Messaggio
da gexil » 08/07/2013, 10:41
Camelot ha scritto:.......certamente la puoi trovare da TE (considerando lo sconticino a noi riservato..

) il costo è assolutamente buono.
Se ti occorre con urgenza, ordinala subito che dovresti averla prima della chiusura ferie
http://www.topequipment.it/contents/it/ ... ce_UV.html
Grazie Camelot...in previsione del fatto che sono orientato anche verso un drop in solarforce (di host compatibili p60 ne ho in abbondanza) sto valutando anche la versione della INOVA formato portachiavi...certo meno gittata ma stesse prestazioni stavo vedendo...e soprattutto sarei sicuro di averla sempre al seguito anche e soprattutto negli imprevisti del mestiere

senza il buio non esisteremmo....
-
wawe
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 24/02/2011, 16:07
Messaggio
da wawe » 08/07/2013, 11:29

Puoi anche prendere L' X5 che ha
Budda nel mercatino e divertirti a moddarla con 5 nichia led UV.

-
wawe
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 24/02/2011, 16:07
Messaggio
da wawe » 08/07/2013, 11:29

Puoi anche prendere L' X5 che ha
Budda nel mercatino e divertirti a moddarla con 5 nichia led UV.

-
Camelot
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 11/10/2012, 12:51
- Località: Roma
Messaggio
da Camelot » 08/07/2013, 12:28
Grazie Camelot...in previsione del fatto che sono orientato anche verso un drop in solarforce (di host compatibili p60 ne ho in abbondanza) sto valutando anche la versione della INOVA formato portachiavi...certo meno gittata ma stesse prestazioni stavo vedendo...e soprattutto sarei sicuro di averla sempre al seguito anche e soprattutto negli imprevisti del mestiere

[/quote]
mi sembra un'ottima scelta, il led ha sempre le stesse caratteristiche per cui la lunghezza d'onda è sempre la stessa, sarà solo inferiore la luminosità (dovrai usarla in completa oscurità)
Ricorda che se usi un drop dovrai togliere il vetro dalla torcia (tranne se fosse in quarzo..... ma non credo

)
-
gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Messaggio
da gexil » 08/07/2013, 14:13
Camelot ha scritto:Grazie Camelot...in previsione del fatto che sono orientato anche verso un drop in solarforce (di host compatibili p60 ne ho in abbondanza) sto valutando anche la versione della INOVA formato portachiavi...certo meno gittata ma stesse prestazioni stavo vedendo...e soprattutto sarei sicuro di averla sempre al seguito anche e soprattutto negli imprevisti del mestiere

mi sembra un'ottima scelta, il led ha sempre le stesse caratteristiche per cui la lunghezza d'onda è sempre la stessa, sarà solo inferiore la luminosità (dovrai usarla in completa oscurità)
Ricorda che se usi un drop dovrai togliere il vetro dalla torcia (tranne se fosse in quarzo..... ma non credo

)[/quote]
grazie per i preziosi consigli

...e vetro tolto sarà
senza il buio non esisteremmo....