torce led lenser

Parliamo qui di torce Inc e Led
daigoro
Messaggi: 50
Iscritto il: 19/01/2013, 18:59

Re: torce led lenser

Messaggio da daigoro » 05/05/2013, 16:44

LL misura i lumens secondo lo standard ANSI / FL1 (http://www.ledlenser.com/support/ansi).

Loed7984
Messaggi: 89
Iscritto il: 19/02/2013, 18:21

Re: torce led lenser

Messaggio da Loed7984 » 05/05/2013, 19:06

Grazie per l'informazione

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: torce led lenser

Messaggio da Dan-Hilo89 » 08/05/2013, 2:11

Comunque signori miei dopo avere usato la X21 per 6ore di continuo con le LSD da 8000mah la mazza ;) continua a fare luce incredibile circa 1000lms...
L' AFS e davvero comodo in una serata in un locale per un oretta e mancata la corrente e non si poteva fare i coktails,la ho tirata fuori messa in wide, cosi e riniziato il servizio...:0 era la faccia delle persone che prontamente hanno nascosto i loro smartphone usati x far luce. Mi sentivo un Deo.
E come tiro credo nin ci sia nulla di piu comodo perche lo spill assente, e ci si concentra solo sul cono di luce e dove riflette.
Mi piaciono parecchio ottimi materiali e progetti...peccato l'acqua un po nemica.
Ma non si puo avere tutto!
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

RiccardoM
Messaggi: 9
Iscritto il: 07/05/2013, 12:58

Re: torce led lenser

Messaggio da RiccardoM » 08/05/2013, 9:09

L'assenza di spill nelle thrower dovrebbe aiutare a mantenere gli occhi adattati all'oscurità e di apprezzare meglio i pochi lux che arrivano a grande distanza...

Certo pero' che il costo e le prestazioni di una X21r non sono giustificabili, specialmente visto che con 250 euro si prende una TK75 + 4 keeppower 3400 + charger a 4 slot.

A proposito, come tinta le led lenser come sono messe? Il solito insopportabile CW tendente al bluastro??

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: torce led lenser

Messaggio da P.P. » 08/05/2013, 9:39

RiccardoM ha scritto:L'assenza di spill nelle thrower dovrebbe aiutare a mantenere gli occhi adattati all'oscurità e di apprezzare meglio i pochi lux che arrivano a grande distanza...
Bravo : questo è il piccolo segreto che rende " più apprezzabili " certe torce
che non altre qualora si usino più spesso nella visione sulla media distanza.
L'occhio infatti non appoggiandosi alla luminosità ambientale vicina a sè
ma solo su quella " remota " là " vedrà meglio " anche se i lumens non son
tanti come potenza.
RiccardoM ha scritto:A proposito, come tinta le led lenser come sono messe? Il solito insopportabile CW tendente al bluastro??
Speriamo cambi la tinta nelle nuove torce...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Gian_89
Messaggi: 14
Iscritto il: 29/04/2013, 20:26

Re: torce led lenser

Messaggio da Gian_89 » 08/05/2013, 10:14

P.P. ha scritto: Speriamo cambi la tinta nelle nuove torce...
Io ho la F1 (una delle ultime uscite) e rispetto alla P5R e alla MT7 la tinta è più calda...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: torce led lenser

Messaggio da Budda » 08/05/2013, 12:52

ma non dimentichiamoci con i soldi e l'ingombro della X21 e dele sue batterie ci portiamo dietro un sacco di nightmaster o, ancora meglio di 7G5 con asferica.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: torce led lenser

Messaggio da P.P. » 08/05/2013, 13:06

Spannometricamente una X21 ( 1100 Lm. ) costa 250 Euro ( la X21R - 1600 Lm. -
costa 300 Euro circa ), quattro batterie Ni-Mh ricaricabili " D " + caricabatterie
Ansmann = 90 Euro circa ; abbiamo 340 Euro senza contare le spese di spedizione
( circa 15 Euro ). La X21 ha circa 55.000 Lux/1m. con le D Alkaline mentre ha circa
90.000 Lux/1m. con le D Ni-Mh.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: torce led lenser

Messaggio da Dan-Hilo89 » 08/05/2013, 18:52

P.P. ha scritto:Spannometricamente una X21 ( 1100 Lm. ) costa 250 Euro ( la X21R - 1600 Lm. -
costa 300 Euro circa ), quattro batterie Ni-Mh ricaricabili " D " + caricabatterie
Ansmann = 90 Euro circa ; abbiamo 340 Euro senza contare le spese di spedizione
( circa 15 Euro ). La X21 ha circa 55.000 Lux/1m. con le D Alkaline mentre ha circa
90.000 Lux/1m. con le D Ni-Mh.
io ho luxato la mia ed eroga 120k/lux a un 1m.
è un mostro!!!sarebbe bello fare una x 21 con 7 Xpg-2 decupolati!!!!
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: torce led lenser

Messaggio da Budda » 08/05/2013, 18:57

perderesti capacità di tiro.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Rispondi