[Recensione] Ultrafire HD2010
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: [Recensione] Ultrafire HD2010
io l'ho presa da n privato.
su lightcastle c'è a 27$
su lightcastle c'è a 27$
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- Sasuke
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 04/05/2011, 10:56
- Località: Sturzellata a Mare
Re: [Recensione] Ultrafire HD2010
La HD2010 di Lightcastle è marcata FandyFire e mi sembra (dico mi sembra) di qualità inferiore rispetto alla tua Ultrafire.Budda ha scritto:su lightcastle c'è a 27$

-
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 30/11/2011, 19:19
Re: [Recensione] Ultrafire HD2010
Ma non c'è la protezione paypal in caso di smarrimento?Sasuke ha scritto:Ma questo TMart spedisce dagli USA, vero?? O mi sbaglio??markus32005 ha scritto:La compriamo qua?....solo 24 euro free shipping.....uhm uhm...![]()
![]()
http://www.tmart.com/UItraFire-CREE-XML ... 35765.html![]()
NB
La spedizione è gratuita solo con posta ordinaria, quindi, non tracciabile... a nostro rischio e pericolo. Per avere il tracking number bisogna affidarsi a corrieri internazionali come FedEx/ UPS/ DHL, con aumento dei costi di spedizione e dogana assicurata.
@Budda
Tu dove l'hai comprata??
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [Recensione] Ultrafire HD2010
Dipende da quello che il venditore ha scritto
nell' inserzione, comunque di solito si.
nell' inserzione, comunque di solito si.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 30/11/2011, 19:19
Re: [Recensione] Ultrafire HD2010
Tu dici che non riescono a sopportare l'assorbimento di questa torcia?P.P. ha scritto:1. Se si scende al di sotto dei 2,75 Volt la batteria Li Ion non si può più caricare ( sovrascarica ).
2. Se caricandola si sale sopra i 4,2 Volt massimi c'è pericolo reale di esplosione + fiammate
( sovraccarica / Overvolting ).
3. Se si eccede nel chiedere alla batteria troppa energia che non può dare essa si surriscalda
generando rotture interne e cessione di gas all'esterno, ciò genera saturazione nella torcia chiusa
e pericolo di esplosione dopo pochi minuti.
4. In genere il PCB di protezione assicura anche la batteria contro il corto circuito.
5. Una batteria non protetta se tra l'altro è di marca economica è doppiamente pericolosa.
6. Se le batterie sono senza protezione, multiple in serie e non in parallelo, i pericoli son maggiori
perchè ognuna è fattivamente un rischio anche per le altre.
Io ho delle sanyo da 2400 mah e delle samsung da 2000mah recuperate da due laptop le uso senza problemi nella sc600 pensi che in questa possano creare problemi?
Per il low voltage potrei dare un colpo di tester ogni tanto, per overvoltage ho monitorato l'I4 in mio possesso e le stacca tranquillamente a 4.15.
Ho già 8 18650 non vorrei comprarne ancora.
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: [Recensione] Ultrafire HD2010
tu hai fatto una domanda generica, non particolare.
in questa torcia non corri problemi, tenendo monitorato il livello di scarica. un buon charger poi previene lo stress pure alle non protette.
tira più della predator: ha uno spot più grande e luminoso ma meno marcato e definito.
in questa torcia non corri problemi, tenendo monitorato il livello di scarica. un buon charger poi previene lo stress pure alle non protette.
tira più della predator: ha uno spot più grande e luminoso ma meno marcato e definito.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- baldax
- Messaggi: 860
- Iscritto il: 20/02/2012, 17:37
- Località: Ancona
Re: [Recensione] Ultrafire HD2010
budda,da come la descrivi sembra assomigliare molto alla ultrafire c8 t6...come tiro mi riferisco...sbaglio?Budda ha scritto:tira più della predator: ha uno spot più grande e luminoso ma meno marcato e definito.
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: [Recensione] Ultrafire HD2010
non ho mai visto una c8 in parte alla hd, per cui non so dirti.
penso che l'XML e un riflettore grosso ma non galattico diano quell'aspetto del beamshot... poi bisogna vedere quanto è grande lo spot e quanto è luminoso. la HD, come già detto, è accreditata di 40'000 lux... la C8 batteva di poco la predator nelle prove con P.P. se non ricordo male.
tieni conto che per avere quel fascio della predator, il rapporto dimensione parabola/dimensione led è molto diverso da quello della HD2010
penso che l'XML e un riflettore grosso ma non galattico diano quell'aspetto del beamshot... poi bisogna vedere quanto è grande lo spot e quanto è luminoso. la HD, come già detto, è accreditata di 40'000 lux... la C8 batteva di poco la predator nelle prove con P.P. se non ricordo male.
tieni conto che per avere quel fascio della predator, il rapporto dimensione parabola/dimensione led è molto diverso da quello della HD2010
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- baldax
- Messaggi: 860
- Iscritto il: 20/02/2012, 17:37
- Località: Ancona
Re: [Recensione] Ultrafire HD2010
Chiarissimo!Budda ha scritto:non ho mai visto una c8 in parte alla hd, per cui non so dirti.
penso che l'XML e un riflettore grosso ma non galattico diano quell'aspetto del beamshot... poi bisogna vedere quanto è grande lo spot e quanto è luminoso. la HD, come già detto, è accreditata di 40'000 lux... la C8 batteva di poco la predator nelle prove con P.P. se non ricordo male.
tieni conto che per avere quel fascio della predator, il rapporto dimensione parabola/dimensione led è molto diverso da quello della HD2010

- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: [Recensione] Ultrafire HD2010
dopo alcune prove al raduno, la HD2010 ha impressionato per il tiro che non le manca assolutamente e per lo spill molto luminoso e usabile 

"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed