Ritrovata per fortuna!

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: Ritrovata per fortuna!

Messaggio da Pomp92 » 06/10/2012, 23:13

Predator vestita :twisted:

Senza tanti giri di parole ora è ancora più figa di prima! :D :D :D

Quando ci avevo provato con la Mag non mi era piaciuta molto e avevo tolto la camera dopo pochi giorni.. Con la Predator invece è stato subito amore.. <3 <3

Ho dovuto fare due tentativi. Il primo è stato una tortura e è venuto uno schifo. Avevo sbagliato anche le misure..
Al secondo tentativo non mi sono fatto fregare..
Mi sono ispirato a questo..

Immagine

:lol:

Perchè cavolo devo trascinare la camera d'aria su per la testa se posso srotolarcela sopra? :D Così in un attimo la ho infilata su un bastone, arrotolata e srotolata sulla testa della torcia. Perfetta!
Altri 10 minuti per rifare il corpo e il tailcap con la misura giusta e fine!

Se posso permettermi di dare un consiglio, piuttosto che far il rivestimento troppo corto abbondate pure in lunghezza.. è comunque molto facile "comprimere" e distribuire il di più piuttosto che stendere la gomma per coprire la parte mancante. ;)

Grazie davvero 100000 a Gianluca per la bella idea e per i consigli! :)

PS: Dimenticavo, ho vestito la V1.2.. la V2 la lascio così com'è. ;)
PPS: Ho i polpastrelli dei pollici che brucianooo! :lol: :roll:

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Ritrovata per fortuna!

Messaggio da AntoLed » 06/10/2012, 23:25

ottimo tutorial!!!! :)
bravi ragazzi!!

bellissimo leggere la tua storia Gianluca!!! :) wow!!
mi avete fatto ricordare, che una simile cosa viene usata nelle ottiche tipo 500-600mm per caccia fotografica..
dovrebbe essere neoprene, ricordo che in giro se ne trova anche di quello mimetico.. ma forse bisognerebbe cucirlo a misura... :?:

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: Ritrovata per fortuna!

Messaggio da Pomp92 » 06/10/2012, 23:34

Sisi Antonio, dovrebbe essere neoprene ma è meno resistente della camera d'aria e non si riesce dunque a stringerlo a sufficienza a non farlo scivolare. :(

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Ritrovata per fortuna!

Messaggio da AntoLed » 06/10/2012, 23:48

magari per qualche piccola EDC potrebbe andare bene della guaina termorestringente :)

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Ritrovata per fortuna!

Messaggio da AntoLed » 06/10/2012, 23:59

Questa sarebbe carina per ricoprire il paraluce del mio 24-70 :)
http://www.youtube.com/watch?v=6kjwl_1pdk8
o magari qualche parte della tua moto Pomp!!

RioImmagina
Messaggi: 211
Iscritto il: 26/02/2011, 18:09

Re: Ritrovata per fortuna!

Messaggio da RioImmagina » 07/10/2012, 0:39

Bella storia Gianluca e grazie per l'idea del "cappottino"! Stavo proprio cercando qualcosa per coprire la mia zebra sc600, che non mi sembra tanto tosta... Devo accattarmi una camera d'aria! Grazie!

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: Ritrovata per fortuna!

Messaggio da Pomp92 » 07/10/2012, 0:50

Mmmm nah Antonio.. e' una mia fissa ma le cose in finto carbonio mi fanno schifo. La moto nuova tra qualche mese avra' una bella carena in carbon-kevlar, ma vero! Il finto mi sa tanto da "voria ma no posso", preferisco scegliere altri materiali o tenermi quelli originali se non posso permettermi quelli in carbonio, ma non trovo sensato applicarci soltanto la pellicola con il disegno.

E comunque questo materiale non e' cosi' rose e fiori, specie in alcune applicazioni. Ad esempio un mio amico ha preso una bella bici da XC, 2000 e passa euri, con il carro in carbonio. Dopo due anni scricchiola, cigola ed e' da cambiare. La mia ha 15 anni ed e' costata piu o meno il prezzo corrispondente ai 2k di oggi. Monta pero' componentistica con bassissimo attrito e nonostante qualche kg in più rispetto a quella del.mio amico in salita si fa meno fatica e si comporta altrettanto bene per quanto riguarda la ciclistica.

Tornando IT, domani cerco il termorestringente grosso che avevo comperato, circa 5 cm di diametro. :twisted:

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: R: Ritrovata per fortuna!

Messaggio da AntoLed » 07/10/2012, 2:41

Pomp92 ha scritto:Mmmm nah Antonio.. e' una mia fissa ma le cose in finto carbonio mi fanno schifo. La moto nuova tra qualche mese avra' una bella carena in carbon-kevlar, ma vero! Il finto mi sa tanto da "voria ma no posso", preferisco scegliere altri materiali o tenermi quelli originali se non posso permettermi quelli in carbonio, ma non trovo sensato applicarci soltanto la pellicola con il disegno.

E comunque questo materiale non e' cosi' rose e fiori, specie in alcune applicazioni. Ad esempio un mio amico ha preso una bella bici da XC, 2000 e passa euri, con il carro in carbonio. Dopo due anni scricchiola, cigola ed e' da cambiare. La mia ha 15 anni ed e' costata piu o meno il prezzo corrispondente ai 2k di oggi. Monta pero' componentistica con bassissimo attrito e nonostante qualche kg in più rispetto a quella del.mio amico in salita si fa meno fatica e si comporta altrettanto bene per quanto riguarda la ciclistica.

Tornando IT, domani cerco il termorestringente grosso che avevo comperato, circa 5 cm di diametro. :twisted:
bhe la penso come tè... il fatto di usare il finto carbonio e perchè non saprei usare quello vero... infatti volevo usare quello vero per rinforzare i paraluci delle mie ottiche... ma imho come si fà??

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: Ritrovata per fortuna!

Messaggio da Pomp92 » 07/10/2012, 12:07

A chi interessasse un laccetto retrattile più figo:

BIG

SMALL

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Ritrovata per fortuna!

Messaggio da gexil » 07/10/2012, 12:34

Pomp92 ha scritto:A chi interessasse un laccetto retrattile più figo:

BIG

SMALL

belli
senza il buio non esisteremmo....

Rispondi