ma non eiste una frontale con doppio led (flood + spot) stile zebra spark e simili??stefano ha scritto:No lo avevo anche precisato, l'autore della geniale trovata non sono io e le foto non sono mie.Pomp92 ha scritto:Stefanooo! Mmmm ma come hai montato le fascie da testa?interessa pure a me visto che ho una h600w e una sc31w.
In questa pagina ci sono anche altre foto con i beamshot delle due torce sia singolarmente che insieme.
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... M-L/page38
Zebralight H502 info
- Alt_F4
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
- Località: Pordenone
Re: R: Zebralight H502 info
- Dan-Hilo89
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
- Località: Torino
Re: Zebralight H502 info
certo...e la petzl frontale...c'é un post che ne parla...

Nulla è Reale - Tutto è lecito
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Zebralight H502 info
Su CPF int la 502d è quella che è piaciuta di più, ma perchè dici per un escursione meglio aspettare la 502w ? In genere le w hanno 4000-4300 gradi kelvin la d ne ha solo 5000 la differenza non è così forte.alnilam78 ha scritto:Se l'idea è quella dell'escursione, si potrebbe attendere l'uscita della warm oppure optare per un modello con fascio a 80 gradi...ma se l'idea è di usarla per lavori di fino, con la 502d praticamente è come stare alla luce del sole.
Io penso che dai beamshot la d dovrebbe andare bene anche in mezzo alla natura.
- alnilam78
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 05/12/2011, 17:54
Re: Zebralight H502 info
...si certamente, la penso anch'io come te...c'è però da dire che le warm e le High CRI sono davvero il top per gli escursionisti.stefano ha scritto:Su CPF int la 502d è quella che è piaciuta di più, ma perchè dici per un escursione meglio aspettare la 502w ? In genere le w hanno 4000-4300 gradi kelvin la d ne ha solo 5000 la differenza non è così forte.alnilam78 ha scritto:Se l'idea è quella dell'escursione, si potrebbe attendere l'uscita della warm oppure optare per un modello con fascio a 80 gradi...ma se l'idea è di usarla per lavori di fino, con la 502d praticamente è come stare alla luce del sole.
Io penso che dai beamshot la d dovrebbe andare bene anche in mezzo alla natura.
Poi è ovvio che sicuramente ci saranno una marea di amanti della natura che utilizzano torce neutral e cool senza notare grosse differenze, anzi, a loro piacciono proprio quelle.
Quindi alla fine è anche una questione di gusti ma ciò non toglie che fisicamente una luce più calda restituisce meglio i colori.
Utilizzo varie tinte, ho notato che la preferenza dipende anche dal tempo di utilizzo...nel senso che se devi illuminare una vasta zona per qualche secondo o pochi minuti, allora forse una cool white ti da un senso di maggior potenza e dunque la vai a preferire anche per illuminare una vasta zona di campagna; al contrario, se ti fai un giretto fra i boschi per una bella mezz'ora o più, vedrai che la tinta cool white tenderà a stancarti, mentre la warm non noterai neanche di averla...credo sia una questione proprio di occhi e percezione della luce più che di piacere personale.
Immagina poi se devi lavorare di fino su uno strumento elettronico o nel case di un pc...credo che la luce fredda dopo qualche minuto comincerebbe a stancare rispetto alla warm!!!
-
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: 26/02/2011, 19:15
Re: Zebralight H502 info
Tra 4000k e 5000k la differenza è decisamente percepibile, difatti non prendo più i led venduti come "neutral" nel range 1A, 1B o 1C proprio perché so che hanno una temperatura colore troppo fredda perché io li consideri dei buoni neutral. 4000-4300k è invece un ottimo range, a gusto personale ovviamente, ma la differenza è sensibile.
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Zebralight H502 info
Si ho fatto un sacco di prove all'aperto e su questo non ci piove, le tinte neutre permettono di vedere meglio i colori e questo all'aria aperta può essere un vantaggio non solo estetico ma anche pratico, su CPF int. facevano l'esempio di metter piedi su muschio scivoloso e non riconoscerlo per via dei colori.. comunque c'è cool e cool, alcuni sono troppo freddi altri sono più che accettabili.alnilam78 ha scritto:Quindi alla fine è anche una questione di gusti ma ciò non toglie che fisicamente una luce più calda restituisce meglio i colori.
Utilizzo varie tinte, ho notato che la preferenza dipende anche dal tempo di utilizzo...nel senso che se devi illuminare una vasta zona per qualche secondo o pochi minuti, allora forse una cool white ti da un senso di maggior potenza e dunque la vai a preferire anche per illuminare una vasta zona di campagna; al contrario, se ti fai un giretto fra i boschi per una bella mezz'ora o più, vedrai che la tinta cool white tenderà a stancarti, mentre la warm non noterai neanche di averla...credo sia una questione proprio di occhi e percezione della luce più che di piacere personale.
Con la PD32 ho fatto camminate di un ora e fastidi agli occhi non ne ho avuti, certo poi leggere un libro con una tinta freddo può essere un altro discorso.
La tinta della Zebra H51w non mi entusiasma (mi pare sia 4000 o 4300) mentre quella 5000 k della 502d forse è il giusto compromesso, son tentato però di prendere sia la 502 standard che la 502d
Queste torce sono veramente una malattia, come se ne esce?
- Alt_F4
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
- Località: Pordenone
Re: Zebralight H502 info
Vi avviso che da luxtrail sono tornate le Zebra. Te lo dico giusto per farti guarire, perchè l'unico modo è una costosa cura a base di torcie

P.S. mi hanno appartato un unico (anzi l'unico) pezzo di H51FW, sinceramente non ci speravo e visto che nel frattempo mi sono fatto prendere dalla schimmia per la spark sd52... sono attualmente sprovvisto di fondi "pro torcie". Quindi se qualcuno fosse interessato mi faccia sapere.


P.S. mi hanno appartato un unico (anzi l'unico) pezzo di H51FW, sinceramente non ci speravo e visto che nel frattempo mi sono fatto prendere dalla schimmia per la spark sd52... sono attualmente sprovvisto di fondi "pro torcie". Quindi se qualcuno fosse interessato mi faccia sapere.
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Zebralight H502 info
Grazie ma io sono stato più veloceAlt_F4 ha scritto:Vi avviso che da luxtrail sono tornate le Zebra. Te lo dico giusto per farti guarire, perchè l'unico modo è una costosa cura a base di torcie![]()

Mi dispiace solo di non poter fare beamshot delle varie tinte, da quello che ho capito con le coolpix non si possono fare o qualcuno ci riesce?
Penso devo aprire una discussione apposita
- Alt_F4
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
- Località: Pordenone
Re: Zebralight H502 info
Tornando alle 2 torcie montate in testa, una in fronte e una sopra, ho appena aprovato la configurazione sd52+ ld10 e devo dire che sono molto sorpreso dal risultato. Illuminazione flood che parte dalla punta dei piedi e che arriva in profondità grazie alla ld10.
Interessante soprattuto la configurazione 70lm spark (7h) + 45 lm ld10 (4h).
Interessante soprattuto la configurazione 70lm spark (7h) + 45 lm ld10 (4h).
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Zebralight H502 info
Sono interessatissimo a questo, puoi postare qualche dettaglio magari una foto?Alt_F4 ha scritto:Tornando alle 2 torcie montate in testa, una in fronte e una sopra, ho appena aprovato la configurazione sd52+ ld10 e devo dire che sono molto sorpreso dal risultato. Illuminazione flood che parte dalla punta dei piedi e che arriva in profondità grazie alla ld10.
Interessante soprattuto la configurazione 70lm spark (7h) + 45 lm ld10 (4h).
Io ancora non mi ci sono messo ma mi piacerebbe provare H502+H51 o H502+H600 pensavo di mettere le fasce "a croce" ma ancora non so se è fattibile.