Nitecore mt1c

Parliamo qui di torce Inc e Led
Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Nitecore mt1c

Messaggio da Pegaso » 21/09/2012, 1:41

@ incubi nitecoreeeeeeee...

No no dormo sonni tranquilli... le mie edc preferite hanno tutta la mia fiducia: SF E1B, Fenix PD20 (old ) e se le tasche sono piccole E15, poi le Novatac, ecc. ecc.
Tornando a noi, premetto che di drive capisco quasi nulla, ma mi ha stupito sto fatto delle CR123 con la EC1. L' ho provato di persona, in turbo e con la primaria, dopo 40 sec. la batteria bolle ( che la rorcia scaldi un pò ok, ma qui è la batteria a surriscaldarsi... per cui pericolo )
Da ignorante in materia ho pensato: il drive assorbe "troppo" e la primaria non regge! Ma perchè altre edc pompate tipo La klarus che ha 250 lumen no? E pare neanche questa nuova edc Nitecore?

Avatar utente
baldax
Messaggi: 860
Iscritto il: 20/02/2012, 17:37
Località: Ancona

Re: Nitecore mt1c

Messaggio da baldax » 21/09/2012, 11:09

Pegaso ha scritto:@ incubi nitecoreeeeeeee...

No no dormo sonni tranquilli... le mie edc preferite hanno tutta la mia fiducia: SF E1B, Fenix PD20 (old ) e se le tasche sono piccole E15, poi le Novatac, ecc. ecc.
Tornando a noi, premetto che di drive capisco quasi nulla, ma mi ha stupito sto fatto delle CR123 con la EC1. L' ho provato di persona, in turbo e con la primaria, dopo 40 sec. la batteria bolle ( che la rorcia scaldi un pò ok, ma qui è la batteria a surriscaldarsi... per cui pericolo )
Da ignorante in materia ho pensato: il drive assorbe "troppo" e la primaria non regge! Ma perchè altre edc pompate tipo La klarus che ha 250 lumen no? E pare neanche questa nuova edc Nitecore?
pegaso, ho provato a tenere la mt1 accesa a livello turbo per tutti e 3 i minuti finché non passa in modalità high,poi l'ho spenta e tolto la batteria.
Allora,sicuramente è caldissima,ma certo non bolle e non è da da pericolo scoppio! :shock:
Quindi penso non abbia assolutamente lo stesso driver che ha la Ec1 ;)

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Nitecore mt1c

Messaggio da Pegaso » 21/09/2012, 13:43

3 minuti, la Klarus XT1C ( data per 250 lumen ) ok è un pò meno potente ma, dopo tale periodo, la torcia è appena calda e la batteria tiepida...

Avatar utente
baldax
Messaggi: 860
Iscritto il: 20/02/2012, 17:37
Località: Ancona

Re: Nitecore mt1c

Messaggio da baldax » 21/09/2012, 14:50

Pegaso ha scritto:3 minuti, la Klarus XT1C ( data per 250 lumen ) ok è un pò meno potente ma, dopo tale periodo, la torcia è appena calda e la batteria tiepida...
La mt1 nemmeno scotta dopo 3 minuti, ma è comunque un pò più di tiepida. ;)

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Nitecore mt1c

Messaggio da Patch » 21/09/2012, 15:16

baldax ha scritto:
Patch ha scritto:Ma alla fine come funziona questa torcia? Non capisco come si cambino i livelli... :|
E' semplice, a testa serrata hai la modalità turbo (che dopo 3 minuti di uso continuo passa a modalità high per evitare surriscaldamenti), a testa svitata di 1/3 hai le altre modalità
Passi da una modalità all'altra premendo leggermente il pulsante di accensione, ad ogni leggera pressione cambia livello in modo ciclico.
Quando hai trovato il livello che ti serve premi il pulsante fino in fondo.
Il bello di questa torcia è che ha il tasto di accensione "momentary on"....SPETTACOLARE questa bestiolina!! :D ;)
Ah! Bello! Tipo Fenix PD20/30 però col momentary on! Bella trovata!
⌛🏚️🕯️

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Nitecore mt1c

Messaggio da Pegaso » 21/09/2012, 21:07

Scusa baldax, o non sto capendo io, ma prima hai detto che dopo 3 minuti hai tolto la batteria e scottava?

Avatar utente
baldax
Messaggi: 860
Iscritto il: 20/02/2012, 17:37
Località: Ancona

Re: Nitecore mt1c

Messaggio da baldax » 21/09/2012, 21:17

Pegaso ha scritto:Scusa baldax, o non sto capendo io, ma prima hai detto che dopo 3 minuti hai tolto la batteria e scottava?
Pegaso,forse intendiamo la stessa cosa usando termini diversi :D
La batteria dopo 3 minuti è calda, scotta, ma secondo me assolutamente niente di anormale essendo una cr123. ;)
Non è sicuramente da mettere a raffreddare, o da rischio esplosione, è calda :)
Quando la togli dalla Ec1 non la puoi tenere in mano che ti ustiona!

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Nitecore mt1c

Messaggio da Pegaso » 22/09/2012, 1:11

Si è vero con la Ec1 è bollente... come giustamente dici, ma ti assicuro nella mia Klarus è appena tiepida, non si può definire calda, segno che la CR123 è meno sollecitata.
Ti chiedevo perchè la MT1C non mi dispiace affatto, ma in una edc cerco sempre affidabilità, runtime e la possibilità di tenerla accesa per lungo tempo.
Già che ci siamo a fascio come si comporta? effetto ciambella?

Avatar utente
baldax
Messaggi: 860
Iscritto il: 20/02/2012, 17:37
Località: Ancona

Re: Nitecore mt1c

Messaggio da baldax » 22/09/2012, 1:43

Pegaso ha scritto:Si è vero con la Ec1 è bollente... come giustamente dici, ma ti assicuro nella mia Klarus è appena tiepida, non si può definire calda, segno che la CR123 è meno sollecitata.
Ti chiedevo perchè la MT1C non mi dispiace affatto, ma in una edc cerco sempre affidabilità, runtime e la possibilità di tenerla accesa per lungo tempo.
Già che ci siamo a fascio come si comporta? effetto ciambella?
Condivido quello che dici! ;)
Allora, a me il fascio piace, non e' male' , ma fa' l'effetto ciambella purtroppo!
Ho visto che c'e' anche la jetbeam bc10, che e' praticamente la gemella della mt1c, stessa identica forma, stesso prezzo, e stessa potenza luminosa! :)
Chissa' perche' fa' la ciambella? E' comune nelle edc con r5?

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Nitecore mt1c

Messaggio da Pegaso » 23/09/2012, 14:52

@ effetto ciambella - edc parabola smo con led xp-g

Per quello che ne so io, purtroppo si, forse meglio le OP ( più o meno accentuato ). Li la luce si concentra in modo più uniforme e forse anche in termine di tiro non si perde molto. Vedi Klarus XT1C la Sunwayman V10R, tra l' altro dotate di parabole abbastanza profonde per essere delle edc.

Rispondi