torcia potenza della M21(500lm) e durata della M20 (4 ore)

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
ciccio90
Messaggi: 792
Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
Località: Monti Nebrodi

Re: torcia potenza della M21(500lm) e durata della M20 (4 or

Messaggio da ciccio90 » 01/04/2011, 12:33

Torch65 ha scritto:Come prestazioni di luce la TK41 viene incontro alle tue esigenze però come tipologia di torcia è completamente diversa. Peso/dimensioni/alimentazione. Dovrai comprare anche 8 Enaloop perchè se la compri per usarla non credo ti convenga usare le primarie.

si ovviamente, primarie mai, sono ricarica dipendente anche....! sto anche valutando l'acquisto di panneli solari powefilm o goalzero, per caricare gps,cell, e batterie in uscita.....
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k

Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: torcia potenza della M21(500lm) e durata della M20 (4 or

Messaggio da Ultimo Katun » 01/04/2011, 13:12

Alien ha scritto:Giusto per dare un'idea:
2x18650 pesano circa 90gr
8xAA poco più di 200 grammi.
Io per le mie valutazioni mi sono realizzato un parametro che mette in relazione il peso da portare per ogni ora di tragitto in rapporto ai lumen erogati.
Per esempio, la torcia che ho comprato da pochisimo, è vecchia (Gentos XP703), ha un Rebel 90 ed usa 3 torcioni (D) ma a metà potenza mi offre 100 lumen (uso come parametro di valutazione i 100 lumen) per 120 ore, quindi facendo un paragone con la Fenix TK41 abbiamo:

Fenix TK41 27 ore a 100 lumen e pesa 500 grammi ( con le batterie) quindi il numero/parametro è 18,0g./h (18 grammi di peso per ogni ora di autonomia)

La Favour (Gentos) 703XP mi offre a 100 lumen una durata di 120 ore e pesa (sempre con le batterie) 800 grammi, quindi il numero/parametro è 6,60g./h (6,60 grammi per ogni ora di autonomia) quindi il peso è a favore della vecchia 703XP. Chiaramente tutti i numeri sono da intendersi "circa", lumen più-lumen meno; grammo più-grammo meno, però a parità di ore la TK41 pesa (circa) il triplo della XP703. Il discorso migliora un pochino per la TK41 se realmente vogliamo far raggiungere alla TK41 l'autonomia della XP703 in quanto per raggiungere le 120 ore a 100 lumen alla TK41 occorrono 5 pieni di batterie [sarebbero 4,4 pieni, però visto che non si possono usare le mezze misure nel cambio batterie (o le metti tutte o non le metti) deve usare 5 cariche da 8 batterie AA l'una)] come è stato detto 8 AA sono circa 200 grammi, quindi 200X5= un altro chilozzo di peso ed arriviamo quindi per la TK41 a 1,3Kg a parità di autonomia con la XP703 a 100 lumen. arrivando per la TK41 al numero/parametro di 10,8g/h ma siamo ancora un po' lontani dai 6,6 della XP703.

Il soldoni per andare fuori per 10 giorni a 12 ore al giorno di uso della torcia mi basta la prima carica di batterie con la XP703 ed occorrono una carica + 4 ricariche con la TK41.

Questo usando nella XP703 delle buone ma normali batterie D alkaline (che vanno da 9000 a 13000 mAh) ma le Duracell Procell arrivano a 18.000 mAh.

Il rapporto si rovescerebbe se la TK41 fosse alimentata con 6 o meglio 9 18650 (in modulo con circuito di controllo), in questo caso con un peso di circa 700 grammi (quindi un etto meno della XP703, ma questo è il progresso!) si raggiungerebbero tranquillamente le 120 ore a 100 lumen.

Questo mio è solo un metodo per farmi un'idea, chiaramente non ha senso per torce fatte per essere usate un tempo minimo (entrare in casa, in garage, raccogliere le chiavi, muoversi in casa di notte senza disturbare, ecc.) lo tengo più presente quando devo comporre lo zaino per possibili escursioni senza assistenza, ma come ripeto ci sono tanti altri modi di "farsi i conti in tasca", ognuno sicuramente ha il migliore per le proprie esigenze.
 
 
 
 
 

Avatar utente
ciccio90
Messaggi: 792
Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
Località: Monti Nebrodi

Re: torcia potenza della M21(500lm) e durata della M20 (4 or

Messaggio da ciccio90 » 01/04/2011, 14:12

ma la olight ogni quanto aggiorna il suo catalogo, ultimamente mi sembra lo faccia spesso a distanza di non molto tempo da una release all'altra.....release della m21?
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k

Avatar utente
wawe
Messaggi: 1004
Iscritto il: 24/02/2011, 16:07

Re: torcia potenza della M21(500lm) e durata della M20 (4 or

Messaggio da wawe » 01/04/2011, 16:10

:shock: A proposito di olight, poco fa ho visto nella ferramenta vicino casa queste:

Immagine

Immagine

ma dove le ho viste Immagine

Immagine hanno un aspetto familiare.

Immagine



Quando gli ho chiesto il venditore non aveva la minima idea di cosa stessi parlando, mi ha detto solo che sono professionali :mrgreen: :mrgreen:
Immagine

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: torcia potenza della M21(500lm) e durata della M20 (4 or

Messaggio da mefistofele86 » 01/04/2011, 17:03

Ma sono Olight ribrandizzate con un nome orribile :roll: :lol:
:)

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: torcia potenza della M21(500lm) e durata della M20 (4 or

Messaggio da dorgabri » 01/04/2011, 17:11

wawe ha scritto::shock: A proposito di olight, poco fa ho visto nella ferramenta vicino casa queste:

Immagine

Immagine

ma dove le ho viste Immagine

Immagine hanno un aspetto familiare.

Immagine



Quando gli ho chiesto il venditore non aveva la minima idea di cosa stessi parlando, mi ha detto solo che sono professionali :mrgreen: :mrgreen:
Fa pisciare sotto dalle risate quel brand... :lol: :lol:
Ma i prezzi sono piu' alti o piu' bassi delle olight?
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Rispondi