Torce frontali - pareri a riguardo

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Torce frontali - pareri a riguardo

Messaggio da AntoLed » 19/06/2012, 19:32

Se parliamo di frontali credo che a livello prezzo/prestazioni/qualità non si trova meglio di Spark e Zebra...
io personalmente mi trovo da dio con la Spark SD6, e con il riflettore aggiuntivo diventa una frontale con più tiro...
è la mia torcia preferita...

borgam
Messaggi: 151
Iscritto il: 16/05/2012, 21:52

Re: Torce frontali - pareri a riguardo

Messaggio da borgam » 20/06/2012, 9:42

@ panda: Grazie della dritta! Avevo già curiosato in passato su quel forum, è davvero molto interessante dal punto di vista "torciofilo"!

@ lamponealbuio: Ho dato di nuovo un'occhiata alle Petzl, alla Duo Led 14 e alla Pixa. La prima mi sembra un pò poco compatta per le mie esigenze, sto cercando qualcosa con pacco batterie integrato in modo da poterla tenere in tasca quando non utilizzata, e volendo poterla utilizzare anche come una torcia "a mano", o a clip. La pixa sarebbe una buona soluzione da questo punto di vista, ma tiene batterie AA, mentre io cercavo torcie con 18650/123. Grazie comunque per i tuoi consigli!

@rfsnk-antonino: Infatti mi sa che sarà la scelta definitiva, in compagnia del riflettore aggiuntivo. Sembra un gran bel prodottino! Complimenti per la tua recensione Antonino, è davvero fatta bene! Ottime foto!

riccardo.dv
Messaggi: 58
Iscritto il: 01/03/2012, 1:24

R: Torce frontali - pareri a riguardo

Messaggio da riccardo.dv » 20/06/2012, 11:53

Nessuno ha o ha visto in azione la h502?

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Torce frontali - pareri a riguardo

Messaggio da AntoLed » 20/06/2012, 15:16

borgam ha scritto:@ panda: Grazie della dritta! Avevo già curiosato in passato su quel forum, è davvero molto interessante dal punto di vista "torciofilo"!

@ lamponealbuio: Ho dato di nuovo un'occhiata alle Petzl, alla Duo Led 14 e alla Pixa. La prima mi sembra un pò poco compatta per le mie esigenze, sto cercando qualcosa con pacco batterie integrato in modo da poterla tenere in tasca quando non utilizzata, e volendo poterla utilizzare anche come una torcia "a mano", o a clip. La pixa sarebbe una buona soluzione da questo punto di vista, ma tiene batterie AA, mentre io cercavo torcie con 18650/123. Grazie comunque per i tuoi consigli!

@rfsnk-antonino: Infatti mi sa che sarà la scelta definitiva, in compagnia del riflettore aggiuntivo. Sembra un gran bel prodottino! Complimenti per la tua recensione Antonino, è davvero fatta bene! Ottime foto!
Vai tranquillo che è una torcia superlativa... stanotte lo usata per 10 minuti con il riflettore aggiuntivo.. cambia veramente abbastanza il fascio.. trovo questa cosa molto utile..cambiando solo il riflettore e come avere 2 torce quasi... grazie mille borgman! vorrei aggiungere le foto di beamshot però... :) se abiti in zona Milano te la faccio vedere/toccare (la torcia) con gran piacere!

borgam
Messaggi: 151
Iscritto il: 16/05/2012, 21:52

Re: Torce frontali - pareri a riguardo

Messaggio da borgam » 20/06/2012, 16:23

antoninodattola ha scritto: grazie mille borgman! vorrei aggiungere le foto di beamshot però... :) se abiti in zona Milano te la faccio vedere/toccare (la torcia) con gran piacere!
Eh già le foto dei beamshot ci starebbero! Anche perchè non ho capito bene le differenze di tinta tra la versione CW e la versione NW.
Approfitto per chiederti un'altra cosa, in modalità turbo esiste una limitazione in termini di tempo (come la H600) o la si può lasciare andare quanto si vuole?

Mi piacerebbe un sacco provarla ma purtroppo sono di Trento, e qua manco sanno cosa è una 18650 :shock:

augusto
Messaggi: 81
Iscritto il: 20/06/2012, 16:19

Re: Torce frontali - pareri a riguardo

Messaggio da augusto » 20/06/2012, 16:36

embe' non c'e' l'ho fatta a non iscrivermi avendo visto sto thread sulle frontali. Di base sono uno speleo ma le frontali stanno comunque diventando la mia passione. Per ora ne posseggo felicemente 3: la prima che ho preso l'anno scorso e' una led lenser h7r, davvero bellina e molto potente, led bianchissimo max 170 lm, ma la vera forza di questa lampada secondo me e' il dimmer che regola la potenza e in secondo luogo una buona meccanica per la regolazione del fascio luminoso. Poi poco tempo dopo girando per i vari forum ho scoperto le Fenix e non ho resistito alla HP11 che attualmente ho fissato sul casco da grotta. L'ultimo acquisto di un paio di settimane fa e' stata una spark ST6 460 NW, davvero bella e potente. In grotta ancora non l'ho provata ma credo sarebbe perfetta, dovrei in realta' smontare la fenix e montare la spark per vedere che succede, i materiali sembrano ottimi ela sua "flooddezza" dovrebbe essere un buon compromesso, vedremo presto

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torce frontali - pareri a riguardo

Messaggio da P.P. » 20/06/2012, 16:49

borgam ha scritto:Approfitto per chiederti un'altra cosa, in modalità turbo esiste una limitazione in termini di tempo (come la H600) o la si può lasciare andare quanto si vuole?
In sostanza ogni torcia potente ( oltre i 400 / 500 Lumen ) di piccole dimensioni che non
abbia un dispositivo di CUT OFF ( o un temporizzatore ) interno - che limiti il verificarsi dei
casi di surriscaldamento - sarebbe meglio non usarla sul massimo livello di luminosità ( il
cosiddetto " Turbo " ) per più di 3 minuti, perchè anche se magari non succede nulla
di grave col tempo l'elevata temperatura che si raggiunge a causa della comprensibile
poca dissipazione di calore può ledere qualche componente interno alla torcia, o si vanno
a generare problemi anche sulla batteria. In teoria in condizioni ottimali la cosa non si
verifica, ma in condizioni non ottimali ( poca ventilazione, batterie non al top come qualità,
ecc. ecc. ) questo può succedere. Calcola comunque che raramente davvero servono oltre
i 400 - 500 Lumen mentre si sta in grotta o si percorre una strada : 200 Lumen bastano ed
avvanzano ; il livello " Turbo " è bene sfoderarlo quando serve, senza però tenerlo per troppi
minuti.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Torce frontali - pareri a riguardo

Messaggio da AntoLed » 20/06/2012, 23:21

borgam ha scritto:
antoninodattola ha scritto: grazie mille borgman! vorrei aggiungere le foto di beamshot però... :) se abiti in zona Milano te la faccio vedere/toccare (la torcia) con gran piacere!
Eh già le foto dei beamshot ci starebbero! Anche perchè non ho capito bene le differenze di tinta tra la versione CW e la versione NW.
Approfitto per chiederti un'altra cosa, in modalità turbo esiste una limitazione in termini di tempo (come la H600) o la si può lasciare andare quanto si vuole?

Mi piacerebbe un sacco provarla ma purtroppo sono di Trento, e qua manco sanno cosa è una 18650 :shock:
In modalità TURBO la torcia non ha nessuna limitazione di tempo.. ci ho scaricato diverse batterie in modalità TURBO senza nessun problema.. scalda tanto ma è studiata molto bene..
se viene usata con la parabola standard, la differenza tra il MAX - TURBO non è così marcata come si potrebbe pensare, quindi la maggioranza delle volte lavori tranquillamente con i 220Lm del livello
MAX anche per risparmiare batteria... con la parabola aggiuntiva si nota un pò di più la differenza...

augusto
Messaggi: 81
Iscritto il: 20/06/2012, 16:19

Re: Torce frontali - pareri a riguardo

Messaggio da augusto » 21/06/2012, 8:03

antoninodattola ha scritto: con il riflettore aggiuntivo diventa una frontale con più tiro...
ciao e scusa per la domanda non certo da profondo conoscitore del campo, ma che intendi per "riflettore aggiuntivo", e' forse qualcosa da acquistare a parte? grazie

borgam
Messaggi: 151
Iscritto il: 16/05/2012, 21:52

Re: Torce frontali - pareri a riguardo

Messaggio da borgam » 21/06/2012, 9:54


Rispondi