SureFire R1 Lawman

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
TopEquipment
Messaggi: 370
Iscritto il: 24/02/2011, 19:14
Località: Roma
Contatta:

Re: SureFire R1 Lawman

Messaggio da TopEquipment » 18/05/2012, 10:57

P.P. ha scritto:
C'è pure la fregatura che non si può usare per niente con le nostre 18650!!! O la loro o 2xcr123 nel supporto...
Inconciliabile ...un passo indietro nella storia ! Il rischio di ogni marchio troppo
conservativo è che poi a svecchiarsi faccia più fatica di altri. Con i soldi che
costano questa è una reale mancanza.
Concordo. Troppi errori nella progetazione di questa torcia.

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: SureFire R1 Lawman

Messaggio da alnilam78 » 21/08/2012, 18:50

...riapro al volo questo thread giusto per rendere noto che in questo momento ne ho una davanti a me :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !!!
Sarà che non ho avuto modo di testare le Surefire di grossa taglia ma posso confermarvi che questa R1 è davvero una torcia fantastica.
Mi dispiace non poter dedicare del tempo per una recensione accurata ma spero con tale intervento di far ritornare la scimmia a coloro che l'avevano persa leggendo gli ultimi commenti :lol: .
Sinceramente parlando non noto assolutamente questi così grandi errori di progettazione ;) :...concordo giustamente con voi che un adattatore per differenti tipi di batterie non avrebbe fatto male ma ragazzi la torcia è davvero una favola.
Per adesso l'ho solo testata con le due batterie cr123 e devo dire che il tutto funge a meraviglia.
Non noto assolutamente surriscaldamenti quando utilizzata in turbo per qualche minuto (cosa che detesto della SC600 che già dopo 30-40secondi diventa un forno).
L'assenza dell'ottica TIR non credo sia una mancanza...il fascio che produce tale R1 è davvero splendido...molto ma molto superiore alle altre XM-L da me testate; la R1 emette uno spot con fascio a cono perfetto fino ad illuminare a distanze davvero esagerate...dunque la torcia illuminerà il vostro cammino alla perfezione senza lasciare zone d'ombra (cosa che purtroppo è spesso presente in molte torce da noi tutti tanto decantate).
La tinta, inoltre, è davvero particolare perchè, pur restando fredda, tende al neutro-verdastro e, contro ogni mia supposizione, è perfetta anche per l'outdoor ;) .
Infine la potenza:...come tutti abbiamo letto nelle recensioni, tale R1 perde un bel po' di potenza pochissimo tempo dopo l'accensione...bhè, vi sembrerà strano, ma tale abbassamento io non l'ho notato...forse perchè utilizzando le primarie la torcia non produce il massimo output?...ma alla fin fine dov'è il problema considerando che ad occhio nudo è più potente della SC600 e della EagleTac serie M accreditate per oltre 600lumen? :D .
In tutti i modi, tengo a precisare che non voglio fare la parte del fan delle Surefire (visto che al ritmo con cui mi piace cambiare le torce potrei un giorno vendere anche questa)...posso però dire con molta certezza che fino ad oggi è la migliore torcia che mi sia passata fra le mani ;) ...costruzione impeccabile, materiali di assolutà qualità, fascio eccezionale e tanta potenza in dimensioni davvero contenute ;) !!!

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: SureFire R1 Lawman

Messaggio da erehwyrevekool » 22/08/2012, 4:15

:D

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: R: SureFire R1 Lawman

Messaggio da Erlige » 22/08/2012, 8:51

Ti invidio 8-)
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: SureFire R1 Lawman

Messaggio da alnilam78 » 22/08/2012, 18:55

...diciamo che mi sono fatto un bel regalo di compleanno (il 14 Agosto) ;) !!!

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: R: SureFire R1 Lawman

Messaggio da Erlige » 22/08/2012, 21:55

Auguri in ritardo, allora!!!
Posso chiederti il prezzo?
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: SureFire R1 Lawman

Messaggio da alnilam78 » 22/08/2012, 22:40

Erlige ha scritto:Auguri in ritardo, allora!!!
Posso chiederti il prezzo?
...grazie per gli auguri ;) !!!
...come puoi immaginare è stata comunque una mazzata al portafogli :( !!!
Non posto il prezzo totale esatto per correttezza ma posso dirti che acquistandola dagli USA ho pagato una spedizione veloce piuttosto costosa e la solita dogana che su queste cifre è bella alta.
Considerando che negli USA il prezzo di listino è di 455USD...su tale cifra si possono ottenere tranquillamente 55USD di sconto...dunque l'ho acquistata a 400dollari (320euro)...aggiungi spedizione e dogana e puoi calcolare da solo la cifra totale ;) .
Effettivamente il prezzo finale è piuttosto alto ma suppongo che in Italia costerà molto di più (basta guardare negli shop italiani i prezzi delle Surefire con prezzo di listino USA simile alla R1 per capire che saremo attorno a cifre elevatissime)...dunque penso di essermela cavata bene e sono comunque strafelice indipendentemente dalla cifra spesa. ;)

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: R: SureFire R1 Lawman

Messaggio da Erlige » 22/08/2012, 22:55

Grazie delle info :wink:

Lo sai, vero, che una rece è d'obbligo? :mrgreen:
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: SureFire R1 Lawman

Messaggio da alnilam78 » 22/08/2012, 23:29

...dovrei dedicare un bel po' di tempo per la recensione...ed attualmente è dura trovarlo!!!...inoltre ci vorrebbe la mia Nikon che attualmente e nelle mani della mia ragazza!!!
Se riesco a sitemare le cose la faccio senz'altro ;) !!!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: SureFire R1 Lawman

Messaggio da P.P. » 23/08/2012, 8:05

Aspettiamo la rece !
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi