Recensione Jetbeam PC10

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Recensione Jetbeam PC10

Messaggio da P.P. » 07/05/2012, 12:52

Ottima recensione, chiara ed esaustiva !
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
lamia
Messaggi: 493
Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
Località: Modena

Re: Recensione Jetbeam PC10

Messaggio da lamia » 07/05/2012, 20:33

La base color verde del led è appoggiato su di una basetta nera , però non riesco a distinguere nessun incastonamento nella basetta nera stessa , perchè c'è poco spazio ( circa 1 mm ) tra la base del led e la base del riflettore che lo circonda
Retifico quanto detto prima , guardando bene alla luce del sole, ho notato che tra la basetta verde del led e la base su cui è appoggiato non c'è nessuno scalino , quindi ne deduco che è presente un centraled .
Ottima recensione, chiara ed esaustiva !
Grazie P.P. ..... ;)
IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Recensione Jetbeam PC10

Messaggio da Torch65 » 24/05/2012, 12:32

Appana arrivata la mia.

Impressioni iper positive sulla qualità, luminosità come l'aspettavo. Fascio ottimo per una EDC XM-L, infatti oltre a fare tanta luce sembra avere un tiro decente. Ripeto che sono solo le impressioni a caldo "sparando" di fronte il muro della mia stanza ma l'occhio ormai è abituato, credo che a differenza di altre EDC XM-L credo proprio che questa abbia ancora qualcosa da dare oltre i 100 metri.

Ho aspettato a prenderla per far "stabilizzare" la produzione visto che ormai i produttori di torce sembrano i produttori di software con queste v1, v2, e v non so cosa.

La mia funziona così:
CR123 a testa allentata: massimo, medio, minimo, strobe, SOS intervallato dal minimo. CON MEMORIA
CR123 a testa serrata: Turbo (circa il 30% in più del massimo)

AW 16340 a testa allentata: Turbo, medio, strobe, SOS intervallato dal minimo. CON MEMORIA
AW 16340 a testa serrata: Turbo (stessa intensità del Turbo a testa allentata).


Credo funzioni nel modo corretto o comunque nel modo più logico se era voluto in funzionamento "strano" nei primi esemplari. In pratica già a testa allentata con la 16340 si hanno a disposizione tutti i livelli.
Questo con batteria di marca AW, completamente carica e nuova (3 o 4 cicli).

Avatar utente
lamia
Messaggi: 493
Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
Località: Modena

Re: Recensione Jetbeam PC10

Messaggio da lamia » 24/05/2012, 13:32

La mia funziona così:
CR123 a testa allentata: massimo, medio, minimo, strobe, SOS intervallato dal minimo. CON MEMORIA
CR123 a testa serrata: Turbo (circa il 30% in più del massimo)
AW 16340 a testa allentata: Turbo, medio, strobe, SOS intervallato dal minimo. CON MEMORIA
AW 16340 a testa serrata: Turbo (stessa intensità del Turbo a testa allentata).
Anche la mia ora funziona cosi .
Dico ora perchè appena acquistata con le ricaricabili a testa svitata non mi dava il livello turbo .
Comunque i 100 metri di tiro a mio parere li fà
IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2727
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: Recensione Jetbeam PC10

Messaggio da Hakyru » 31/05/2012, 23:34

Sono appena rientrato a casa dopo aver testato la PC10 arrivata oggi ;)
Oltre alla PC 10 ho portato altre due torce con me per poterle confrontare con l'ultima arrivata,le torce in questione sono: Jetbeam RRT-01 e Sunwayman V11R.

Prima di accendere la PC10 ho fatto un contronto tra RRT-01 e V11R,entrambe alimentate da una 16340 di AW,posso dire che al massimo output le due torce come potenza si equivalgono,non sono riuscito a notare differenza alcuna tra i due brand,allora ho inserito una 16340 IMR nella V11R é ho scoperto che la Sunwayman se alimentata da una IMR fa leggermente più luce rispetto alla RRT-01,quindi ho provato a fare il contrario e anche in questo caso la RRT-01 con la IMR fa leggermente più luce della V11R,quindi su entrambe i modelli se alimentati con una IMR si ha un leggero incremento dell'output,poi a tempo debito vi prometto che farò una misurazione con lo strumento con tanto di foto. ;)

Ora tocca alla PC10 :D
Mentre la tiro fuori dalla tasca ripenso alla RRT-01 e alla V11R...sono vermante potenti per essere due piccolette..e la PC10 sarà veramente così altrettanto cattiva?
Non stò nella pelle,dopo aver letto quanto scritto da Torch su questa torcia...mi aspetto prestazioni notevoli :mrgreen:

Quindi svito la torcia,inserisco una 16340 di AW come fosse un proiettile e dopo aver armato la PC10...FUOCO!!! :lol:

Voi che dite? :mrgreen:
Veramente la PC10 si pappa questi due piccoli mostri?
Ve lo dico io...
La potenza di uscita secondo me é la stessa,ma la PC10 ha il fascio un pò più stretto e tira leggermente più lontano rispetto alle altre due concorrenti.

Anche nella PC10 se alimentata con una IMR si nota la differenza,quindi questi tre piccoli mostricciattoli hanno sete di volts :D

Entro la fine di questa settimana spero di poter pubblicare un pò di foto.

Immagine

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Recensione Jetbeam PC10

Messaggio da Torch65 » 01/06/2012, 12:17

Hakyru ha scritto:Sono appena rientrato a casa dopo aver testato la PC10 arrivata oggi ;)
Oltre alla PC 10 ho portato altre due torce con me per poterle confrontare con l'ultima arrivata,le torce in questione sono: Jetbeam RRT-01 e Sunwayman V11R.

Prima di accendere la PC10 ho fatto un contronto tra RRT-01 e V11R,entrambe alimentate da una 16340 di AW,posso dire che al massimo output le due torce come potenza si equivalgono,non sono riuscito a notare differenza alcuna tra i due brand,allora ho inserito una 16340 IMR nella V11R é ho scoperto che la Sunwayman se alimentata da una IMR fa leggermente più luce rispetto alla RRT-01,quindi ho provato a fare il contrario e anche in questo caso la RRT-01 con la IMR fa leggermente più luce della V11R,quindi su entrambe i modelli se alimentati con una IMR si ha un leggero incremento dell'output,poi a tempo debito vi prometto che farò una misurazione con lo strumento con tanto di foto. ;)

Ora tocca alla PC10 :D
Mentre la tiro fuori dalla tasca ripenso alla RRT-01 e alla V11R...sono vermante potenti per essere due piccolette..e la PC10 sarà veramente così altrettanto cattiva?
Non stò nella pelle,dopo aver letto quanto scritto da Torch su questa torcia...mi aspetto prestazioni notevoli :mrgreen:

Quindi svito la torcia,inserisco una 16340 di AW come fosse un proiettile e dopo aver armato la PC10...FUOCO!!! :lol:

Voi che dite? :mrgreen:
Veramente la PC10 si pappa questi due piccoli mostri?
Ve lo dico io...
La potenza di uscita secondo me é la stessa,ma la PC10 ha il fascio un pò più stretto e tira leggermente più lontano rispetto alle altre due concorrenti.

Anche nella PC10 se alimentata con una IMR si nota la differenza,quindi questi tre piccoli mostricciattoli hanno sete di volts :D

Entro la fine di questa settimana spero di poter pubblicare un pò di foto.

Immagine

Anteprima interessantissima, non vedo lora di leggere tutti i risultati delle varie prove.

Per ora si conferma la stranezza delle EDC XM-L che spesso dichiarano dati sballati. Il caso della V11R è pari a quello della i1 che dichiara 180 ANSI lumens ma dalle varie misurazioni in rete come minimo viene data a 440 e con la IMR ancora più.

Per la PC10 innanzitutto spero che ti piaccia, il corpo è aggressivo e bello allo stesso tempo e dalla tua foto di famiglia non mi sembra molto più grande della RRT-01 che va ricordato costa il doppio.
Come fascio posso confermare le tue impressioni. Per adesso è la EDC bomba che più mi soddisfa proprio perchè la sua potenza non muore dopo 50 metri ma anche oltre i 100 metri lo spot continua ad illuminare benissimo e nell'oscurità totale con la 16340 io lo vedo arrivare abbastanza agevolmente a 150 metri (anche qui c'è la stranezza che la JB la dichiara 131 metri). In pratica è come avere una EDC XM-L sotto i 100 metri ed una EDC XP-G oltre i 100 metri. Tutto questo in un'unica torcia.

Ora che mi ricordo tu hai anche altre EDC XM-L meno blasonate ma date per delle bombe come la Xtar, secondo me dovrai lavorare parecchio ma ne uscirà una bella prova o meglio controprova definitiva!

Edit: La tua PC10 è più scura, la mia ha il colore perfettamente uguale alla tua RRT-01.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Recensione Jetbeam PC10

Messaggio da P.P. » 01/06/2012, 13:18

Per ora si conferma la stranezza delle EDC XM-L che spesso dichiarano dati sballati. Il caso della V11R è pari a quello della i1 che dichiara 180 ANSI lumens ma dalle varie misurazioni in rete come minimo viene data a 440 e con la IMR ancora più.
Da cosa può dipendere questo divario ? Dite che con le IMR la luce aumenta nelle EDC che
usano una CR123A o una RCR Li-Ion.... Se mi dite di si , faccio una prova acquistando delle
IMR 16340...... Ciò accade solo con le EDC con l' XM-L o anche con altri tipi di led ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Recensione Jetbeam PC10

Messaggio da Torch65 » 01/06/2012, 13:45

P.P. ha scritto:
Per ora si conferma la stranezza delle EDC XM-L che spesso dichiarano dati sballati. Il caso della V11R è pari a quello della i1 che dichiara 180 ANSI lumens ma dalle varie misurazioni in rete come minimo viene data a 440 e con la IMR ancora più.
Da cosa può dipendere questo divario ? Dite che con le IMR la luce aumenta nelle EDC che
usano una CR123A o una RCR Li-Ion.... Se mi dite di si , faccio una prova acquistando delle
IMR 16340...... Ciò accade solo con le EDC con l' XM-L o anche con altri tipi di led ?
Per la IMR a meno di trovarsi un "tappo" rappresentato da un driver super regolato la luminosità dovrebbe aumentare con qualunque torcia. Ovvio che parliamo di dati difficilmente percepibili ad occhio a meno di non fare prove comparative.

Per il dato "sballato" direi che per alcune è svelato, nel senso che il dichiarato è quello con le primarie, credo sia il caso della V11R e della i1.
Per altre può essere una scelta commerciale. E' un poco come le auto, se dicono che tocca i 180 ne venderanno qualche esemplare in più che se dicessero che tocca i 170 ma se dichiarano che la stessa auto prende i 200 ne vendono qualcuna in meno. Questo ultimo esempio non me lo sono inventato ma lo lessi su un giornale del settore.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Recensione Jetbeam PC10

Messaggio da P.P. » 01/06/2012, 13:49

Grazie.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
oscarrafone
Messaggi: 279
Iscritto il: 24/02/2011, 15:28
Località: Firenze

Re: Recensione Jetbeam PC10

Messaggio da oscarrafone » 01/06/2012, 14:31

P.P. ha scritto:Dite che con le IMR la luce aumenta nelle EDC che
usano una CR123A o una RCR Li-Ion.... Se mi dite di si , faccio una prova acquistando delle
IMR 16340...... Ciò accade solo con le EDC con l' XM-L o anche con altri tipi di led ?
L'aumento si ha tutte le volte che le prestazioni sono limitate dalla quantità di corrente che la pila (o le pile) riesce a fornire. Nel caso di molte EDC progettate per una CR123A (driver boost), usandole con una RCR si passa al Direct Drive senza regolazione. In questo caso, una IMR dà più corrente e quindi hai più lumen.
Se il driver invece resta in regolazione anche con le RCR (es. HDS) non hai nessuna variazione passando alle IMR.
Il ragionamento di per sé è valido con qualunque tipo di LED, ma è solo con i LED che possono reggere alte correnti che il concetto sta in piedi nella pratica.

Rispondi