
[Lubrificante torce] grasso siliconico.
-
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 26/02/2011, 19:48
Re: [Lubrificante torce] grasso siliconico.
Io uso, in combinazione con il Nano-Oil, i o-ring siliconici color rosso/marrone, coiè questi:


- alfapad
- Messaggi: 2078
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
- Località: Nord-Est
Re: [Lubrificante torce] grasso siliconico.
Gennaro, rispetto agli oring normali cosa cambia? Ma poi, gli oring normali sono di cosa? Gomma?
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari
-
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 26/02/2011, 19:48
Re: [Lubrificante torce] grasso siliconico.
Eccoti i tre tipi di O-ring:
Buna-N: gomma nitrile
Da -30 a +100 C
Buona comprimibilità
Vantaggi: economici, ampiamente usato
Svantaggi: Scarsa resistenza alla luce del sole, all'ozono e intemperie
EPDM: Etilene Propilene
Da -40 a +100 C
Buona comprimibilità
Vantaggi: acqua, vapore, ozono e intemperie
Svantaggio: Non consigliato per l'uso con lubrificanti sintetici
Silicone:
Da -62 a +204 C
Tipicamente utilizzata in tenute statiche, non consigliato per guarnizioni dinamiche.
Vantaggi: Aumento della gamma di temperature. Resistente ai danni del sole, l'ozono, attacchi fungini e biologico
Svantaggi: Scarsa resistenza allo strappo e all'abrasione.
Io uso solo O-Ring EPDM oppure al Silicone. Pero non saprei se i O-ring Buna-N vengono usate come standard nelle torce comuni.
Buna-N: gomma nitrile
Da -30 a +100 C
Buona comprimibilità
Vantaggi: economici, ampiamente usato
Svantaggi: Scarsa resistenza alla luce del sole, all'ozono e intemperie
EPDM: Etilene Propilene
Da -40 a +100 C
Buona comprimibilità
Vantaggi: acqua, vapore, ozono e intemperie
Svantaggio: Non consigliato per l'uso con lubrificanti sintetici
Silicone:
Da -62 a +204 C
Tipicamente utilizzata in tenute statiche, non consigliato per guarnizioni dinamiche.
Vantaggi: Aumento della gamma di temperature. Resistente ai danni del sole, l'ozono, attacchi fungini e biologico
Svantaggi: Scarsa resistenza allo strappo e all'abrasione.
Io uso solo O-Ring EPDM oppure al Silicone. Pero non saprei se i O-ring Buna-N vengono usate come standard nelle torce comuni.
- Giave91
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 25/02/2011, 15:48
Re: [Lubrificante torce] grasso siliconico.
Ho reingrassato l'ultima torcia che mi era arrivata, una Eagletac T20, col grasso della stessa Eagletac, una scatolina molto piccola.
Sinceramente non saprei dirvi com'è, non sono esperto come voi sulle torce
, e non saprei nemmeno distinguerne un migliore da uno più scarso
.
Sono proprio un pivello in campo torce
.
Sinceramente non saprei dirvi com'è, non sono esperto come voi sulle torce


Sono proprio un pivello in campo torce


La mia collezione:
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=13&t=187" onclick="window.open(this.href);return false;
- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: [Lubrificante torce] grasso siliconico.
Giave91, vai benissimo.
Finché ci si ritiene un pivello è difficile fare guai.
Il brutto è quando uno si crede esperto senza esserlo. Allora i "casini" sono assicurati.
Finché ci si ritiene un pivello è difficile fare guai.
Il brutto è quando uno si crede esperto senza esserlo. Allora i "casini" sono assicurati.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.
- LVV83
- Messaggi: 536
- Iscritto il: 05/03/2011, 12:52
- Località: Torino
Re: [Lubrificante torce] grasso siliconico.
Quotodr.toto ha scritto:Giave91, vai benissimo.
Finché ci si ritiene un pivello è difficile fare guai.
Il brutto è quando uno si crede esperto senza esserlo. Allora i "casini" sono assicurati.

-
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 28/02/2011, 18:43
- Località: Emilia Romagna
Re: [Lubrificante torce] grasso siliconico.
Questi gli avevo visti anche io e sono di gran lunga meglio degli o-ring di alcune famose torce cinesi! Te ne accorgi subito quando li prendi in mano che sono molto meglio!Genna ha scritto:Io uso, in combinazione con il Nano-Oil, i o-ring siliconici color rosso/marrone, coiè questi:
- Giave91
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 25/02/2011, 15:48
Re: [Lubrificante torce] grasso siliconico.
Sono gli stessi che usa la Jetbeam??Pulsar ha scritto:Questi gli avevo visti anche io e sono di gran lunga meglio degli o-ring di alcune famose torce cinesi! Te ne accorgi subito quando li prendi in mano che sono molto meglio!Genna ha scritto:Io uso, in combinazione con il Nano-Oil, i o-ring siliconici color rosso/marrone, coiè questi:
Gennaro, dalla descrizione che avevi fatto prima dei 3 diversi tipi di O-ring, deduco che questi sono poco indicati per torce che cambiano i livelli ruotando la testa (si chiamano twisty


La mia collezione:
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=13&t=187" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 26/02/2011, 19:48
Re: [Lubrificante torce] grasso siliconico.
No, non penso che la JetBeam usa dei O-ring siliconici.
Per una Twisty (hai detto bene) i O-ring siliconoci sono buonissimi, dato che hanno un effetto "auto-lubrificante". Io infatti, dopo il cambio O-ring, ho notato che la testa si gira piu facile, anche usando solo due dita.
Per una Twisty (hai detto bene) i O-ring siliconoci sono buonissimi, dato che hanno un effetto "auto-lubrificante". Io infatti, dopo il cambio O-ring, ho notato che la testa si gira piu facile, anche usando solo due dita.
- Giave91
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 25/02/2011, 15:48
Re: [Lubrificante torce] grasso siliconico.
Perfetto.
Dalla descrizione dei 3 tipi di O-ring che hai postato prima però, avevo dedotto che non andassero bene per parti in movimento, come potrebbe essere appunto la testa di una twisty.
Dalla descrizione dei 3 tipi di O-ring che hai postato prima però, avevo dedotto che non andassero bene per parti in movimento, come potrebbe essere appunto la testa di una twisty.
Genna ha scritto:Eccoti i tre tipi di O-ring:
Silicone:
Da -62 a +204 C
Tipicamente utilizzata in tenute statiche, non consigliato per guarnizioni dinamiche.
Vantaggi: Aumento della gamma di temperature. Resistente ai danni del sole, l'ozono, attacchi fungini e biologico
Svantaggi: Scarsa resistenza allo strappo e all'abrasione.

La mia collezione:
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=13&t=187" onclick="window.open(this.href);return false;