La nuova Zebralight SC700d
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 16/10/2017, 11:08
- Località: FI
Re: La nuova Zebralight SC700d
Ho la zebra 600 III col led 35, quella ci va sul supporto, però volevo qualcosa di più potente, da usare a mo di fari alti solo per le discese, la sc600 con l’xhp50 l’ho comparata con la mia col led 35 ma siamo lì come prestazioni
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 16/10/2017, 11:08
- Località: FI
Re: La nuova Zebralight SC700d
alla fine ho preso la Zebra sc700 e si riesce a montare sul supporto fenix, un pò forzando ma ci va, in pratica è l'unica torcia col led XHP70.2 che riesce a starci come dimensioni.
La luce è molto calda, sul giallino, rispetto all'altre zebra che ho le quali sono decisamente più fredde come tinta, ancora la devo provare per bene, mi è appena arrivata.
La luce è molto calda, sul giallino, rispetto all'altre zebra che ho le quali sono decisamente più fredde come tinta, ancora la devo provare per bene, mi è appena arrivata.
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 16/10/2017, 11:08
- Località: FI
Re: La nuova Zebralight SC700d
me l'immaginavo molto più grande, in realtà il corpo è molto simile alla SC600 Mark III, appena 1cm in altezza in più, mentre l'anodizzazione mi piace più quella della SC600 Mark III, su questa SC700d è più liscia, il colore è lo stesso, ma la preferivo come il vecchio modello, più satinata, anche la zigrinatura del grip è meno accentuata, più liscia sulla SC700, miglior grip sulla sc600.
A parte queste cose estetiche, direi che hanno fatto un gran lavoro per tenere queste dimensioni, davvero incredibile.
A parte queste cose estetiche, direi che hanno fatto un gran lavoro per tenere queste dimensioni, davvero incredibile.
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 16/10/2017, 11:08
- Località: FI
Re: La nuova Zebralight SC700d
Ieri notte ho provato la sc700d, luce ottima, proprio come la volevo, il problema però è arrivato sulle prime discese un pò dissestate... le vibrazioni facevano andare la luce ad intermittenza, la batteria ciottola dentro la torcia, avevo messo del nastro e con quello non sbatacchiava sulle pareti del corpo della torcia, ma purtroppo la batteria è pure corta e con le vibrazioni ha dei falsi contatti e la luce va ad intermittenza. Consigli? come posso risolvere?
-
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 16/01/2019, 22:20
Re: La nuova Zebralight SC700d
Forse con il classico magnetino sul positivo, che mi sembra un'ottima soluzione sia per allungare la batteria che per fare sporgere il contatto.
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 16/10/2017, 11:08
- Località: FI
Re: La nuova Zebralight SC700d
dove si trovano questi magneti? lo spazio nella zebra è millimetrico, non c'è la classica molla ma delle alette che si comprimono pochissimo
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: La nuova Zebralight SC700d
Ti consiglio di ritagliare un foglio in rame di quelli che si trovano nei negozi di belle arti o cartolerie. Sulla mia Sc600 dovevo stringere troppo il tailcap e ho risolto così. 



⌛🏚️🕯️
-
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 16/01/2019, 22:20
Re: La nuova Zebralight SC700d
I magneti al neodimio li trovi nei negozi dei cinesi e ovviamente in internet. Ce ne sono di diversi diametri e spessori.
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: La nuova Zebralight SC700d
Mi sa che coi connettori Pogo c'è davvero troppo poco spazio per un magnete..

⌛🏚️🕯️