[RECENSIONE] Armytek Wizard PRO XHP50 CW magnet USB
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: [RECENSIONE] Armytek Wizard PRO XHP50 CW magnet USB
Non è normale come cosa. Manda la foto al venditore
- NEOMAICOL
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 22/04/2017, 11:42
Re: [RECENSIONE] Armytek Wizard PRO XHP50 CW magnet USB
L'ho presa su Nkon, non in Italia, dici che mi conviene? O forse è meglio se contatto l'assistenza Armytek (se c'è in Italia)?
Imalent DX80; Thrunite TN36-UT; TN42; TC12 V2; EagTac DX3B; Acebeam H30; UC15; Zanflare F1; Crelant 7T30; Zebralight H603w; Armytek Wizard Pro V3; Rofis R3; Nitecore TIP 2017; Nitecore TINI; Nitecore LA10 CRI; Zetek KB140; Usag 889RB; SkyRC MC3000
- ro.ma.
- Messaggi: 7074
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: [RECENSIONE] Armytek Wizard PRO XHP50 CW magnet USB
Contatta Nkon. Se era così appena arrivata non doveva neanche spedirtela in queste condizioni. Ma si sà che il controllo qualita di Nkon non è granchè.
Mandagli naturalmente una foto.
Mandagli naturalmente una foto.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: [RECENSIONE] Armytek Wizard PRO XHP50 CW magnet USB
C'è palesemente qualcosa...nella mia non si vede nulla. Si nota qualche zona d'ombra nel fascio?
Invece pensavo al fatto che magari in casa Armytek hanno aggiunto alla wizard una piccola parabola o parete cilindrica riflettente per mantenere la luce nella zona della lente e non nella parte interna senza uscita..magari anche questo ha fatto aumentare l'output in Lumen e candele..chissà..
Invece pensavo al fatto che magari in casa Armytek hanno aggiunto alla wizard una piccola parabola o parete cilindrica riflettente per mantenere la luce nella zona della lente e non nella parte interna senza uscita..magari anche questo ha fatto aumentare l'output in Lumen e candele..chissà..
- NEOMAICOL
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 22/04/2017, 11:42
Re: [RECENSIONE] Armytek Wizard PRO XHP50 CW magnet USB
No, il fascio l'ho poi provato contro il muro e non sono riuscito a vedere niente di strano.
Comunque vedrò per contattarli e sentire che mi dicono.
L'ho presa poco più di un mese fa, il fatto è proprio che appena arrivata non ho notato niente.ro.ma. ha scritto:Contatta Nkon. Se era così appena arrivata non doveva neanche spedirtela in queste condizioni. Ma si sà che il controllo qualita di Nkon non è granchè.
Mandagli naturalmente una foto.
Comunque vedrò per contattarli e sentire che mi dicono.
Imalent DX80; Thrunite TN36-UT; TN42; TC12 V2; EagTac DX3B; Acebeam H30; UC15; Zanflare F1; Crelant 7T30; Zebralight H603w; Armytek Wizard Pro V3; Rofis R3; Nitecore TIP 2017; Nitecore TINI; Nitecore LA10 CRI; Zetek KB140; Usag 889RB; SkyRC MC3000
- NEOMAICOL
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 22/04/2017, 11:42
Re: [RECENSIONE] Armytek Wizard PRO XHP50 CW magnet USB
Ho scritto a Nkon riguardo allo spegnimento per una frazione di secondo, all'instabilità in modalità turbo 2, del caricatore che fa contatto male, ed infine della cosa dentro l'ottica, con tanto di foto.
Mi hanno risposto:
If it turns off for a short time it is low battery warning. (ma sulle istruzioni non se ne parla)
Yes the led is usually green when off and red when turned on, it looks only at the voltage and does not correct for voltage drop when it is turned on. So not very useful indicator.
Gli ho riscritto riguardo alla cosa dentro l'ottica visto che sulla loro risposta non avevano detto niente a riguardo, e hanno poi risposto così:
I don't know what it is. But it won't cause instability.
You could check if the beam is still ok, just put it on the lowest mode and shine on a white wall for example.
Che mi consigliate? Lascio stare o vedo di risolverla con Armytek? C'è un supporto italiano?
Mi hanno risposto:
If it turns off for a short time it is low battery warning. (ma sulle istruzioni non se ne parla)
Yes the led is usually green when off and red when turned on, it looks only at the voltage and does not correct for voltage drop when it is turned on. So not very useful indicator.
Gli ho riscritto riguardo alla cosa dentro l'ottica visto che sulla loro risposta non avevano detto niente a riguardo, e hanno poi risposto così:
I don't know what it is. But it won't cause instability.
You could check if the beam is still ok, just put it on the lowest mode and shine on a white wall for example.
Che mi consigliate? Lascio stare o vedo di risolverla con Armytek? C'è un supporto italiano?
Imalent DX80; Thrunite TN36-UT; TN42; TC12 V2; EagTac DX3B; Acebeam H30; UC15; Zanflare F1; Crelant 7T30; Zebralight H603w; Armytek Wizard Pro V3; Rofis R3; Nitecore TIP 2017; Nitecore TINI; Nitecore LA10 CRI; Zetek KB140; Usag 889RB; SkyRC MC3000
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: [RECENSIONE] Armytek Wizard PRO XHP50 CW magnet USB
fà come ti dice, se non sporca il fascio non dovrebbe comportare nulla di male anche se rode avere una torcia nuova in quelle condizioni
che io sappia per sentire la armytek devi contattare il sito madre.
consiglio di continuare questa discussione qui https://www.cpfitaliaforum.it/viewforum.php?f=26 dato che si sta andando OT
che io sappia per sentire la armytek devi contattare il sito madre.
consiglio di continuare questa discussione qui https://www.cpfitaliaforum.it/viewforum.php?f=26 dato che si sta andando OT

- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: [RECENSIONE] Armytek Wizard PRO XHP50 CW magnet USB
Grazie per la recensione Few.
Non ha senso una carica così lenta, non capisco la scelta.
Se la paura è quella che la gente ci carichi delle UF, basta scrivere che è sconsigliato usare batterie non Armytek.
Una torcia simile dovrebbe caricare a 2 ampere.
Non ha senso una carica così lenta, non capisco la scelta.
Se la paura è quella che la gente ci carichi delle UF, basta scrivere che è sconsigliato usare batterie non Armytek.
Una torcia simile dovrebbe caricare a 2 ampere.
⌛🏚️🕯️
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: [RECENSIONE] Armytek Wizard PRO XHP50 CW magnet USB
concordo anche se penso che sia stata una scelta frettolosa giusto per presentare un prodotto che si potesse ricaricare in quel modo e che poi è anche l'unico della casa.Patch ha scritto:Grazie per la recensione Few.
Non ha senso una carica così lenta, non capisco la scelta.
Se la paura è quella che la gente ci carichi delle UF, basta scrivere che è sconsigliato usare batterie non Armytek.
Una torcia simile dovrebbe caricare a 2 ampere.
ieri ho rivisto anche il video dello shot show, la wizard non aveva neanche il corpo che ha ora. quello della fiera poteva essere un prototipo fatto "al momento". poi c'era la elf e la linea aggiornata delle tattiche, tutte con la presa micro usb (che più in la dovrebbe diventare usb type-C)..... mistero
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: [RECENSIONE] Armytek Wizard PRO XHP50 CW magnet USB
few218 ha scritto:concordo anche se penso che sia stata una scelta frettolosa giusto per presentare un prodotto che si potesse ricaricare in quel modo e che poi è anche l'unico della casa.Patch ha scritto:Grazie per la recensione Few.
Non ha senso una carica così lenta, non capisco la scelta.
Se la paura è quella che la gente ci carichi delle UF, basta scrivere che è sconsigliato usare batterie non Armytek.
Una torcia simile dovrebbe caricare a 2 ampere.
ieri ho rivisto anche il video dello shot show, la wizard non aveva neanche il corpo che ha ora. quello della fiera poteva essere un prototipo fatto "al momento". poi c'era la elf e la linea aggiornata delle tattiche, tutte con la presa micro usb (che più in la dovrebbe diventare usb type-C)..... mistero
Vero! Avevo dimenticato tutte le novità!
La Elf non l'avevo proprio capita per via dell'esistenza della Tiare ma mi piaceva.
Spero sistemino questa cosa dell'amperaggio la voglio!
⌛🏚️🕯️