Info su HDS Clicky 120 Executive

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
dheim
Messaggi: 148
Iscritto il: 14/11/2011, 19:50

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da dheim » 20/11/2011, 10:29

Hakyru ha scritto: molto spesso presentano alcuni difetti di anodizzazione dalla nascita ma ti assicuro che non si graffiano facilmente e non scoloriscono con il passare del tempo,queste torce sotto certi aspetti sono uniche nel loro genere.
infatti è questo che mi attira e che in un certo senso mi ha già convinto a prenderla... non escludo che avendola tra le mani il discorso cambi, ma personalmente le trovo un po' bruttine. e un po' rozze. ma da quello che ho letto in giro sopportano l'usura del tempo senza neanche accorgersene. sono strumenti da tenere sempre in tasca al bisogno e da portare in situazioni "delicate" senza aver paura di rovinarle... un po' come se fossero pilacce da due soldi, MA col vantaggio di essere perfettamente funzionali e di essere tutt'altro che "usa e getta", anzi l'esatto opposto!
non sono affatto sicuro di essermi spiegato in modo comprensibile, ma per sintetizzare ne voglio una! :lol:

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da erehwyrevekool » 20/11/2011, 11:02

Perdonatemi il lieve OT, è più forte di me! :oops:
dheim credo che nel momento che avrai ed userai una SureFire qualsiasi avrai modo di apprezzare il brand, capostipite di tutte le attuali torce "serie", la SF non ha mai rincorso l'esasperazione della potenza luminosa ma la qualità complessiva del prodotto e ciò è ben noto ad ogni suo possessore! Appreso che sei un Alfista ti faccio un esempio che dal mio punto di vista potrebbe esprimere il concetto che ho del marchio, la SF la colloco a metà strada tra la Rolls-Royce (proverbialmente robusta ed affidabile) e la Mercedes (un po meno ma per un pubblico più vasto) :mrgreen: .............il mio amore per l'Alfa è fermo a vent'anni fa (col posteriore!) quelle di oggi son belle si ma niente che potrebbe farmi desistere dall'acquistare un'Audi, con una HDS Clicky nel cassettino magari (giusto per tornare IT :lol: ).
Con ciò lungi da me il voler cercare di convincere alcuno, sia chiaro.
A presto! :)

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da mefistofele86 » 20/11/2011, 11:35

Le Surefire sono bellissime e ne possiedo 5 ma considero il prezzo letteralmente fuori dal mondo! Il mio consiglio è di prenderle usate :lol:
Quasi tutte sono torce semplici ed affidabilissime, mono o bilivello e mangiano solo primarie (anche se qualcuna la puoi furbescamente alimentare con rcr) ma costano troppo.
Se dovessi fare un paragone automobilistico direi che una Surefire è un po' una vecchia Panda 4x4 che costa 25.000 euro :D
:)

Avatar utente
dheim
Messaggi: 148
Iscritto il: 14/11/2011, 19:50

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da dheim » 20/11/2011, 12:58

mefistofele86 ha scritto: Se dovessi fare un paragone automobilistico direi che una Surefire è un po' una vecchia Panda 4x4 che costa 25.000 euro :D
:lol:

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da erehwyrevekool » 20/11/2011, 14:07

mefistofele86 il tuo paragone è alquanto simpatico :lol: ma secondo me molto lontano dalla realtà, il fatto stesso che comunque tu le acquisti, anche se usate, lo dimostra (nulla togliendo alla mitica Panda 4x4 ...... menomale che non l'hai paragonata ad una koreana!).
Siccome sento puzza della solita diatriba mi fermo quì e chiedo scusa per l'OT. :evil:

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da dorgabri » 20/11/2011, 14:21

Anche a me non piacevano le Surefire, ma nonostante ne abbia vinte 2 (si lo so, ho una grande "fortuna"), le ho rivalutate parecchio nonostante mi stessero sulle palle soprattutto per il prezzo oltre che per l'utilizzo delle sole primarie.
Io le reputo il meglio che ci sia in affidabilità e robustezza e qualità di lavorazione e finiture confrontandole con le altre made in china.
Non posso però dire lo stesso per quanto riguarda la qualità del fascio e della luminosità...INVICTUS a parte.

Certo che però la Invictus costa la bellezza di 700 euro.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da dorgabri » 20/11/2011, 14:27

erehwyrevekool ha scritto:mefistofele86 il tuo paragone è alquanto simpatico :lol: ma secondo me molto lontano dalla realtà, il fatto stesso che comunque tu le acquisti, anche se usate, lo dimostra (nulla togliendo alla mitica Panda 4x4 ...... menomale che non l'hai paragonata ad una koreana!).
Siccome sento puzza della solita diatriba mi fermo quì e chiedo scusa per l'OT. :evil:
Io comunque credo che la Surefire l'abbia paragonata alla Panda perchè è indistruttibile e non la ferma nessuno, ma quel che certo non fa i 250 KM/H come un SUV di oggi.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Pulsar
Messaggi: 347
Iscritto il: 28/02/2011, 18:43
Località: Emilia Romagna

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da Pulsar » 20/11/2011, 14:31

Surefire non obbliga i prorpi clienti a spendere 500.000€ per le sue torce... Non dimentichiamo mai questo piccolissimo dettaglio...

E comunque stiamo andando un pò OT...

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da Torch65 » 20/11/2011, 14:41

A questo punto dico pure la mia, le HDS hanno lo stesso fascino delle Surefire ed anche più. Inoltre tecnicamente sono completissime ma in modo semplice dal punto di vista costruttivo, ciò determina la massima affidabilità possibile nonostante una UI completissima e personalizzabile! Le Surefire sono troppo ma troppo ma troppo dietro come tutto a parte il loro fascino e garanzia a vita. Sull'affidabilità la maggior parte delle Surefire non sono giudicabili perchè è normalissimo che un tubo con due pezzi che si avvitano sia affidabile, non c'è altro! Diversa e più qualificata è l'affidabilità HDS dove, come già detto precedentemente c'è una torcia completa con circuiti e funzioni all'avanguardia!

L'unica cosa che dovrebbe leggermente migliorare la HDS sono gli output, a mio avviso la futura produzione dovrebbe essere 150, 200, 250 lumens.


Restando in tema HDS volevo chiedere una cosa a mefistofele e agli altri esperti: mi sembra di capire che le versioni 120, 140, 170 e forse anche 200 tecnicamente siano uguali (body, clicky, head, ecc...) addirittura in molti casi il led è il medesimo ma solo più spinto in alcune versioni, allora perchè c'è una differenza di prezzo grandissima tra i vari step? Addirittura con il prezzo di una 200 si comprano due 120! :shock:

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da mefistofele86 » 20/11/2011, 15:01

erehwyrevekool ha scritto:mefistofele86 il tuo paragone è alquanto simpatico :lol: ma secondo me molto lontano dalla realtà, il fatto stesso che comunque tu le acquisti, anche se usate, lo dimostra (nulla togliendo alla mitica Panda 4x4 ...... menomale che non l'hai paragonata ad una koreana!).
Siccome sento puzza della solita diatriba mi fermo quì e chiedo scusa per l'OT. :evil:
C'è una incomprensione di fondo: io considero la Panda 4x4 (soprattutto la vecchia) un gran mezzo. Ho visto la Panda fare cose...
Comunque nessuna diatriba, questo è il 3d della HDS120 ma è saltata fuori anche la Surefire e volevo intervenire. Ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole ;-)

@ Dorga

Esatto, hai capito il mio paragone ;-)
Tu hai una Invictus e l'Invictus è già più raffinata e dispone di un anello per selezionare diversi livelli ma... 700 euro :o ? Tu l'hai vinta e tanto di cappello ma 700 euro ( :o ) sono decisamente troppi e tra noi sei l'unico ad averla.
Pulsar ha scritto:Surefire non obbliga i prorpi clienti a spendere 500.000€ per le sue torce... Non dimentichiamo mai questo piccolissimo dettaglio...

E comunque stiamo andando un pò OT...
Nessuno obbliga nessuno a comprare :? ma ciò vale in ogni ambito: auto, cellulari, tecnologia in genere, vestiario ed anche torce. E' innegabile però che in ogni campo c'è che specula sui prezzi. Ci sono smarthphone che un giorno costano 600 euro e dopo due giorni 400.. Lo stesso modello lo trovi in un negozio a 500 e nell'altro a 350 e non credo che l'ultimo negoziante vada in perdita :roll:
Surefire nello specifico obbliga i venditori USA a non spedire fuori dai confini quindi siamo in quache maniera obbligati a servirci in Europa a prezzi maggiorati.
Correggetemi pure se ho detto una fesseria, potrei non essere aggiornato sulla politica aziendale SF.
Detto questo, un'azienda rimane un'azienda e per quanto mi riguarda possono anche vendere una torcia a un milione di euro. L'eventuale acquirente ha sempre facoltà di scelta, questo è certo.
Torch65 ha scritto:A questo punto dico pure la mia, le HDS hanno lo stesso fascino delle Surefire ed anche più. Inoltre tecnicamente sono completissime ma in modo semplice dal punto di vista costruttivo, ciò determina la massima affidabilità possibile nonostante una UI completissima e personalizzabile! Le Surefire sono troppo ma troppo ma troppo dietro come tutto a parte il loro fascino e garanzia a vita. Sull'affidabilità la maggior parte delle Surefire non sono giudicabili perchè è normalissimo che un tubo con due pezzi che si avvitano sia affidabile, non c'è altro! Diversa e più qualificata è l'affidabilità HDS dove, come già detto precedentemente c'è una torcia completa con circuiti e funzioni all'avanguardia!
A parte l'affermazione in grassetto che è opinabile (anche se concordo in pieno con te) il tuo pensiero è in linea col mio. Ovviamente ci sono alcuni modelli più elaborati ma sono una minoranza. Comunque la filosofia SF funziona infatti è innegabile che le SF siano affidabili.
Torch65 ha scritto:Restando in tema HDS volevo chiedere una cosa a mefistofele e agli altri esperti: mi sembra di capire che le versioni 120, 140, 170 e forse anche 200 tecnicamente siano uguali (body, clicky, head, ecc...) addirittura in molti casi il led è il medesimo ma solo più spinto in alcune versioni, allora perchè c'è una differenza di prezzo grandissima tra i vari step? Addirittura con il prezzo di una 200 si comprano due 120! :shock:
La differenza di prezzo (che rintengo decisamente sostanziosa) è giustificata in parte dal lavoro di selezione che viene fatto su ogni led. Il modello da 170 lumens deve pur sempre garantire una certa autonomia quindi trovare un led Osrma GDP che produca quella luminosità per quel lasso di tempo richiede lavoro. Inoltre tali led sono meno comuni di quelli meno efficienti.
Diverso il discorso della versione da 200 lumens. Secondo me in questo caso l'aumento di prezzo è davvero davvero eccessivo. A conti fatti non penso che sia tanto difficile trovare un led XP-G ben efficiente. Tieni presente che le varie misurazioni hanno fatto registrare output superiori ai 200 lumens (ho letto di valori intorno ai 230 lumens).
Se comprate una HDS120 e la fate moddare con un qualsiasi xp-g o xm-l moltiplicherete la luminosità.
:)

Rispondi