RECENSIONE: EagleTac M3C4 Single Xml-T6 LED

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Sardo84
Messaggi: 227
Iscritto il: 07/07/2011, 23:35
Località: Bologna
Contatta:

Re: RECENSIONE: EagleTac M3C4 Single Xml-T6 LED

Messaggio da Sardo84 » 08/09/2012, 13:06

Meglio tardi che mai
@ P.P. Grazie ;)
@ Hunter

Il supporto interno porta batterie poteva in effetti essere fatto meglio; a quasi un anno di utilizzo mi trovo a doverli riparare entrambi (sia quello con lo switch che quello senza) ...ma il punto debole non sono state colonnine in alluminio in se, ma gli anellini che prendono contatto con il modulo LED stabilendo il contatto elettrico...mettendo/ togliendo le batterie si son scollati entrambi dal circuito frontale, a causa del leggero piegamento a cui il piccolo circuito stampato è sottoposto ogni qual volta si inseriscono le batterie;
(se qualcuno mi sa dire che tipo di collante mi conviene utilizzare per riattaccarli glie ne sarei grato :))
Eagletac M3C4-Eagletac T20c2-Eagletac D25c Ti-Jetbeam SRA40-Fenix PD20-Armytek Viking X-Armytek Partner C1 CPFItaliaArmytek Barracuda-Armytek Tiara A1 PRO--Solarforce L2T s.s.-4sevens MiniMA ti-4sevens MiniML ti-miniMAGLite-Convoy L6

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: RECENSIONE: EagleTac M3C4 Single Xml-T6 LED

Messaggio da Dan-Hilo89 » 09/09/2012, 3:47

alla fine la ho presa pure io ma con il led U2...e posso tranquillamente dirvi che rispetto alla cat.v2 xm-l tira un be po in piu...non ho un luxometro ma credo che tiri quasi tra 50/55k lux/m e poi il cool white della ET e pornografico!!!
per il collante mi sa che devi guardare quelli che si usano per i PC...o magari tentare di saldarlo....se non funzionasse allora io farei una connessione tramite 2 cavi +e- in testa e 2 dal porta pile e in mezzo un connettore molex piccolo... spero ti sia di aiuto!
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: RECENSIONE: EagleTac M3C4 Single Xml-T6 LED

Messaggio da gexil » 09/09/2012, 8:29

Sardo84 ha scritto:EAGLETAC M3C4 single XML

Potete leggerla QUI

Immagine

bravissimo ottima recensione...hai avuto modo di vedere e/o studiare tra le varie versioni esistenti della M3C4 qual'è quella che spinge di più?
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
Sardo84
Messaggi: 227
Iscritto il: 07/07/2011, 23:35
Località: Bologna
Contatta:

Re: RECENSIONE: EagleTac M3C4 Single Xml-T6 LED

Messaggio da Sardo84 » 10/09/2012, 1:22

Dan-Hilo89 ha scritto:alla fine la ho presa pure io ma con il led U2...e posso tranquillamente dirvi che rispetto alla cat.v2 xm-l tira un be po in piu...non ho un luxometro ma credo che tiri quasi tra 50/55k lux/m e poi il cool white della ET e pornografico!!!
per il collante mi sa che devi guardare quelli che si usano per i PC...o magari tentare di saldarlo....se non funzionasse allora io farei una connessione tramite 2 cavi +e- in testa e 2 dal porta pile e in mezzo un connettore molex piccolo... spero ti sia di aiuto!
Grazie! come ho un po di tempo cerco..
Caspita XM-L U2 singolo? non sapevo fosse uscito...sarei proprio curioso di vedere quanto tira!

@Gexil

Grazie;)

Se intendi come profondità del fascio e come lux la versione single xml T6 , quella che ho recensito io sta a 47,400 lux @ 1 m
rispetto ai 15,600 lux @ 1 m della versione triple xml T6, nettamente sopra, per quanto riguarda i lumens, la triple supera la single ,1164 O.T.F. contro 820 O.T.F.
Ora se è uscita la versione XML U2...questi dati aumenteranno leggermente presumo...ma torniamo lì..
Eagletac M3C4-Eagletac T20c2-Eagletac D25c Ti-Jetbeam SRA40-Fenix PD20-Armytek Viking X-Armytek Partner C1 CPFItaliaArmytek Barracuda-Armytek Tiara A1 PRO--Solarforce L2T s.s.-4sevens MiniMA ti-4sevens MiniML ti-miniMAGLite-Convoy L6

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: RECENSIONE: EagleTac M3C4 Single Xml-T6 LED

Messaggio da P.P. » 10/09/2012, 13:06

Bellissima recensione !!!

:D :D :D
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: RECENSIONE: EagleTac M3C4 Single Xml-T6 LED

Messaggio da Dan-Hilo89 » 03/10/2012, 21:46

salve ragazzi...ho un problemone....
oggi ho "pucciato la m3c4 nella vasca per sbaglio e mi son detto...la lascio li tanto per 10 min non succede nulla...
alla fine della fiera ho controllato che fosse tutto aposto e......NO!!! entra acqua in quantità abbondante circa un cucchiaio,ho controllato il talicap fatto la prova e lui tiene, la ghiera tiene, non tiene dove il corpo va a contatto con la testa, l'O-ring e un pelo sottodimensionato e fa passare acqua al di sotto...ora provo a risolvere per i fatti miei se non riuscissi dite di contattare topequipment?
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: RECENSIONE: EagleTac M3C4 Single Xml-T6 LED

Messaggio da gexil » 03/10/2012, 21:58

Dan-Hilo89 ha scritto:salve ragazzi...ho un problemone....
oggi ho "pucciato la m3c4 nella vasca per sbaglio e mi son detto...la lascio li tanto per 10 min non succede nulla...
alla fine della fiera ho controllato che fosse tutto aposto e......NO!!! entra acqua in quantità abbondante circa un cucchiaio,ho controllato il talicap fatto la prova e lui tiene, la ghiera tiene, non tiene dove il corpo va a contatto con la testa, l'O-ring e un pelo sottodimensionato e fa passare acqua al di sotto...ora provo a risolvere per i fatti miei se non riuscissi dite di contattare topequipment?

eeeh si...siamo alle solite ...l'IPX8 dov'è?

PS...quando ho avuto io problemi di "acqua" su qualche torcia, ho smontato il bezel lasciandolo (vetro in alto) per circa un giorno sulle feritoie (prese d'aria) di uno dei miei UPS che scaldano quanto basta :mrgreen: ...dopo ha sempre rifunzionato a dovere
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: RECENSIONE: EagleTac M3C4 Single Xml-T6 LED

Messaggio da P.P. » 04/10/2012, 13:40

Temo che lo Standard IPX8 venga fatto conteggiando la torcia da nuova,
e non da usata... ovvero basta un nulla ( cadute o logoramento delle parti )
che - o per l'O-Ring o per altro - può capitare che torce non più nuove da IPX8
passino ad un IPX inferiore... . L'acqua infatti entra da spazi minutissimi.

Se invece la torcia è nuova e si dimostra non-IPX8 allora la cosa è diversa.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: RECENSIONE: EagleTac M3C4 Single Xml-T6 LED

Messaggio da Dan-Hilo89 » 04/10/2012, 14:23

la torcia è nuovissima mai escursioni ecc...nessuna botta e ha ancora tutta l'anodizzazione aposto...è IMMACOLATA.
ora ho aggiunto un po di nastro teflon sul talicap, stasera mi arriva l'oring nuovo e una pasta per sigillare le viti (devo rendere grazie al papi)
ho scoperto alla fine che l'interruttore era avvitato male e entrava acqua oltre che dal corpo,causa oring non proprio buono.
stasera vi faro sapere se il mio intervento e servito!
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: RECENSIONE: EagleTac M3C4 Single Xml-T6 LED

Messaggio da Dan-Hilo89 » 04/10/2012, 15:26

Dan-Hilo89 ha scritto:la torcia è nuovissima mai escursioni ecc...nessuna botta e ha ancora tutta l'anodizzazione aposto...è IMMACOLATA.
ora ho aggiunto un po di nastro teflon sul talicap, stasera mi arriva l'oring nuovo e una pasta per sigillare le viti (devo rendere grazie al papi)
ho scoperto alla fine che l'interruttore era avvitato male e pure rotto quindi entrava acqua...oltre che dal corpo,causa oring non proprio buono.
stasera vi faro sapere se il mio intervento e servito!
sono a metà lavoro ora aspetto con ansia il babbo con:
l'O-Ring e il sigiallante...
alla fine ho sostituito il tailcap con quello senza interruttore...tutto ok nessuna perdita nemmeno con la prova soffio...ora mi tocca comprare un gommino nuovo per rimettere il kit m25...
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Rispondi