Torce Limited Edition o che conservano il valore

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Torce Limited Edition o che conservano il valore

Messaggio da Alien » 18/10/2011, 15:23

Torch65 ha scritto: Titanio e ci siamo... ma per oro cosa si intende? Sarà veramente placcata oro o è solo il colore o l'anodizzazione di quel colore???
basta provare a versarci una goccia di acido :D

L'immagine sotto dovrebbe chiarire il dubbio.
Io però ho trovato che il corpo è in acciaio non in titanio, o sbaglio?

Immagine
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
gintonik
Messaggi: 867
Iscritto il: 24/02/2011, 14:22
Località: Napoli

Re: Torce Limited Edition o che conservano il valore

Messaggio da gintonik » 19/10/2011, 8:42

sinceramente ho letto cose contrastanti dove l'ho presa (hkequiment)
nelle features leggo "Titanium body for corrosion resistance and a solid feel"
poi sotto (nella stessa pagina) invece Body Material: Aluminum body with Gold-plated
a quanto pare sembrerebbe placcata in oro, questo dovrebbe essere sicuro
cosa "ci sia sotto" resta un mistero... :mrgreen:
sotto sotto c'è impulse! :lol:
probabilmente è perchè ne hanno fatto un casino di versioni e alla fine si sono impapocchiati ;)
La vie c'est fantastique pourquoi tu te la WinZip?
la mia collezione - my collection

Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Re: Torce Limited Edition o che conservano il valore

Messaggio da biomeccanoide » 19/10/2011, 9:14

La Klarus da queste specifiche:
Specification:
· Emitter: CREE XP-G R5 LED with a lifespan of up to 50,000 hours
· Four outputs:
—— 26 lumens (5.7 hours)
—— 3 lumens (66 hours)
—— 85 lumens (70 minutes)
—— Strobe 85 lumens (2.3 hrs)
· Battery: 1 x AAA (Alkaline, Ni-MH). 10440 use is not recommended.
· Switch: Twist switch. Switch modes by loosening and tightening the flashlight head
· Lens: Toughened ultra-clear glass
· Reflector: Textured orange peel reflector
· Body Material: stainless steel
· Dimensions: 71.6mm (Length) x 12.7mm (Head) X11.6mm (Body)
· Net weight: 12g (Excluding battery)
· Waterproof to IPX-8 standard (2 meters)

E nella foto specifica che un acciaio laminato sotto vuoto... cosa che a me risulta molto strana.
Un laminatoio sotto vuoto non l'ho ancora mai visto. :)
Molto più probabilmente è un acciaio speciale degasato, colato e poi laminato oppure uno colato sotto vuoto e poi laminato.

Avatar utente
gintonik
Messaggi: 867
Iscritto il: 24/02/2011, 14:22
Località: Napoli

Re: Torce Limited Edition o che conservano il valore

Messaggio da gintonik » 19/10/2011, 9:39

uhm mi sa tanto di "delitto imperfetto"... vorrà dire che quando arriva la manderò ai miei amici RIS :mrgreen:
La vie c'est fantastique pourquoi tu te la WinZip?
la mia collezione - my collection

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Torce Limited Edition o che conservano il valore

Messaggio da Torch65 » 19/10/2011, 13:07

Tecnicamente non mi interessa però vorrei capire se veramente è un'edizione limitata.
Avete una foto che mostra le scritte da vicino? Si vede un seriale o non c'è nulla?

Come con altre torce anche qui mi innervosisco nel leggere: 10440 use is not recommended. Ma è solo per il calore prodotto oppure per il voltaggio? C'è scritta la forbice del voltaggio ammesso?

Avatar utente
kawa
Messaggi: 342
Iscritto il: 18/06/2011, 14:38

Re: Torce Limited Edition o che conservano il valore

Messaggio da kawa » 19/10/2011, 18:48

E nella foto specifica che un acciaio laminato sotto vuoto... cosa che a me risulta molto strana.
penso che intenda metallizzazione ; in pratica il procedimento è la sublimazione e successiva condensazione del metallo in ambiente sterile e a bassissima pressione.
E' una tecnica che viene usata in alcuni riflettori plastici per renderli perfettamente speculari ( viene usata in vari campi in verità).
Ha un notevole impatto estetico, una finitura perfetta e un consumo esiguo del materiale ( si parla di micron ).
Nel caso di materiali particolari ci sono ulteriori trattamenti superficiali per stabilizzare il metallo ( vedi vernici trasparenti speciali ecc ).

Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Re: Torce Limited Edition o che conservano il valore

Messaggio da biomeccanoide » 19/10/2011, 23:52

kawa ha scritto:
E nella foto specifica che un acciaio laminato sotto vuoto... cosa che a me risulta molto strana.
penso che intenda metallizzazione ; in pratica il procedimento è la sublimazione e successiva condensazione del metallo in ambiente sterile e a bassissima pressione.
E' una tecnica che viene usata in alcuni riflettori plastici per renderli perfettamente speculari ( viene usata in vari campi in verità).
Ha un notevole impatto estetico, una finitura perfetta e un consumo esiguo del materiale ( si parla di micron ).
Nel caso di materiali particolari ci sono ulteriori trattamenti superficiali per stabilizzare il metallo ( vedi vernici trasparenti speciali ecc ).
Nella descrizione della foto si cita: "the stainless steel of the Midas Torch has been laminated in an exclusive vacuum environment" che tradotto significa che lo SS è stato laminato sotto vuoto. Ti posso assicurare che è una tecnologia che non esiste per gli acciai. Conosco per lavoro questo mondo. Lo si fa per le ricoperture ma non per gli acciai. Probabilmente come dici tu si riferisce alla ricopertura dell'oro sotto vuoto oppure usano parole tipo "laminated" a caso per dire semplicemente che è un acciaio trattato in fase pre colaggio in un VOD(vacuum oxigen degasator).
Di sicuro l'affermazione che fanno ha poca valenza tecnico-scientifica.

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Torce Limited Edition o che conservano il valore

Messaggio da mefistofele86 » 24/10/2011, 13:11

Le HDS tengono bene il valore. Ho notato proprio oggi che su cpfmp sono state vendute un paio di HDS. Una high CRI a 135$ (io la pagai 150$ compresa spedizione da USA in Italia) ed una 140C a 125$. Davvero niente male. La high CRI tra l'altro è abbastanza usata.
:)

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Torce Limited Edition o che conservano il valore

Messaggio da Torch65 » 24/10/2011, 13:25

mefistofele86 ha scritto:Le HDS tengono bene il valore. Ho notato proprio oggi che su cpfmp sono state vendute un paio di HDS. Una high CRI a 135$ (io la pagai 150$ compresa spedizione da USA in Italia) ed una 140C a 125$. Davvero niente male. La high CRI tra l'altro è abbastanza usata.
L'ho notato pure io.
Aspetto di vedere se un venditore in Italia che ha appena approntato un sito ci riserva un 10% di sconto e ne prendo una...

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Torce Limited Edition o che conservano il valore

Messaggio da mefistofele86 » 24/10/2011, 14:24

Torch65 ha scritto:
mefistofele86 ha scritto:Le HDS tengono bene il valore. Ho notato proprio oggi che su cpfmp sono state vendute un paio di HDS. Una high CRI a 135$ (io la pagai 150$ compresa spedizione da USA in Italia) ed una 140C a 125$. Davvero niente male. La high CRI tra l'altro è abbastanza usata.
L'ho notato pure io.
Aspetto di vedere se un venditore in Italia che ha appena approntato un sito ci riserva un 10% di sconto e ne prendo una...
Se quel venditore ci riserva uno sconto potrei fare una pazzia pure io :D Mi piacerebbe prendere una 200T
:)

Rispondi