Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
gianluca30d
Messaggi: 405
Iscritto il: 07/09/2012, 13:03
Località: Roma
Contatta:

Re: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Messaggio da gianluca30d » 07/11/2012, 11:27

Haha,adesso ho capito che intendevate con "maracas"! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
black eye
Messaggi: 452
Iscritto il: 01/09/2012, 10:28

Re: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Messaggio da black eye » 07/11/2012, 23:35

Non si tratta del tasto d'accensione, ho provato a tenerlo fermo. Dal rumore mi da la sensazione che sia il vetro a sbattere ma anche tenendolo fermo il rumore continua, quindi non è il vetro. è qualcosa all'interno.... ora quando arrivano le batterie la provo sperando che comq funzioni e poi cerco di aprirla per vedere soprattutto se le saldature sono ben fatte e se c'è bisogno di dare una soffiata

a proposito come si apre la testa della king?
Non esistono cure

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Messaggio da Budda » 08/11/2012, 0:26

svita la ghiera d'acciaio
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
black eye
Messaggi: 452
Iscritto il: 01/09/2012, 10:28

Re: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Messaggio da black eye » 08/11/2012, 10:15

giá fatto... ma il vetro sembra incollato, come lo tiro via?

ho cercato qualche tutorial su youtube ma non ho trovato nulla
Non esistono cure

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Messaggio da Budda » 08/11/2012, 10:41

ventosa
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
black eye
Messaggi: 452
Iscritto il: 01/09/2012, 10:28

Re: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Messaggio da black eye » 09/11/2012, 7:13

batterie arrivate, la prima prova è stata dentro casa, erano le due e mezza del pomeriggio e oggi c'era un sole che sembrava di essere a maggio.... l'ho accesa con la finestra aperta e pur riconoscendo la grande potenza ci sono rimasto un pò così.... allora ho chiuso porte e finestre e spento la luce, e acceso la king...... :mrgreen: era come se avessi acceso il lampadario!

Stanotte l'ho provata fuori, sono soddisfattissimo, mi aspettavo solo un pò di tiro in più, invece credo che la distanza massima a cui distingui bene le cose sia sui 150 m, ovviamente arriva anche oltre ma non vedi granchè. Domani notte la provo in un campo di cui conosco le "misure", così saprò dire bene.

Cmq è una torcia fantastica fa una luce spaventosa, surclassa il faretto alogeno da 1200w che va a 220v, e quello non scherza. Quanto a tiro è inferiore al torcione alogeno a batteria da 3500000 candele ( a proposito a quanti lumens corrispondono?), ma quella è una questione di parabole, infatti per il resto lo fa a pezzi non c'è confronto.
Non esistono cure

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Messaggio da P.P. » 09/11/2012, 13:44

Le " candele " non è una misura che può dar il corrispettivo
diretto dei Lumens emessi da una fonte luminosa ; ci sono
formule matematiche che possono, in dati casi, trasformare
un'unità di misura nell'altra sapendo però altre variabili in gioco.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
black eye
Messaggi: 452
Iscritto il: 01/09/2012, 10:28

Re: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Messaggio da black eye » 11/11/2012, 23:55

Il rumore che sentivo scuotendola era dovuto al fatto che non avevo riavvitato fino in fondo la ghiera, colpa mia.
Avvicinandola all'orecchio si sente un lievissimo ronzio in modalità bassa, a piena potenza non si sente nulla. Ma succede anche con altre torce...
Cmq ho constatato che ha circa 200 m di tiro utile, oltre questa distanza si vede il chiarore ma non distingui granchè. Provata assieme alla yezl t9 e posso dire che si equivalgono in quanto a tiro, con l'ovvia differenza che la king illumina tutta una collina e la t9 solo una quadratino, che a quella distanza è comunque bello largo.
Non esistono cure

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Messaggio da P.P. » 14/11/2012, 14:58

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
black eye
Messaggi: 452
Iscritto il: 01/09/2012, 10:28

Re: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Messaggio da black eye » 14/11/2012, 18:38

bella!! a parte il colore
Non esistono cure

Rispondi