Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
dasmond
Messaggi: 633
Iscritto il: 19/06/2012, 10:25

Re: R: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Messaggio da dasmond » 06/11/2012, 18:53

Lì ho contatti e mi hanno proposto:
O mi rimandano la torcia con 4 ultrafire non protetteo o aspetto l'arrivo di nuove king per cambiarla.
A me le ultrafire per di più non protette non mi inspirano per niente :( adesso vedo quando c'è da attendere per cambiarla, voi che consigliate? La torcia ha la protezione per non far scaricare troppo le batterie?

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Messaggio da Pomp92 » 06/11/2012, 20:06

Mmm non te la cambierebbero con un'altra torcia che ti interessa? Io le ultrafire non protette le lascerei stare. Magari in una torcia di marca si possono anche usare ma in una cinese bella spinta meglio di no. :?

Avatar utente
dasmond
Messaggi: 633
Iscritto il: 19/06/2012, 10:25

Re: R: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Messaggio da dasmond » 06/11/2012, 20:33

Il fatto è che al momento non sono interessato ad altro quindi aspetto la king, dovrebbe arrivare se va bene in 2 settimane

Avatar utente
black eye
Messaggi: 452
Iscritto il: 01/09/2012, 10:28

Re: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Messaggio da black eye » 06/11/2012, 23:52

ieri ho ritirato la king dall'ufficio postale, per fortuna ho scampato la dogana. in realtà è arrivata 3 giorni fa, però non avevo più controllato la cassetta delle lettere e non lo sapevo.

putroppo non posso provarla perchè non ho batterie, le ho ordinate ieri da topequipment (non le ho volute ordinare prima di avere in mano la king, non si sa mai)...

esteticamente sembra a posto, presenta solo un leggero graffietto nella piastra lucida in cui sono incastonati i led e su cui hanno ricavato le parabole.... se scuoto la torcia sento un rumorino interno di qualcosa che sbatte qua e là.... non so se è normale
Non esistono cure

Avatar utente
dasmond
Messaggi: 633
Iscritto il: 19/06/2012, 10:25

Re: R: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Messaggio da dasmond » 07/11/2012, 7:03

Tieni il tasto di accensione con un dito e prova a scuotere, al 99% è quello a fare rumore

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Messaggio da P.P. » 07/11/2012, 11:14

;)

Tale " scuotimento " è normale, come le " maracas " della Fenix TK35.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: R: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Messaggio da P.P. » 07/11/2012, 11:16

dasmond ha scritto:A me le ultrafire per di più non protette non mi inspirano per niente
Già.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Messaggio da Pomp92 » 07/11/2012, 11:17

Beh insomma.. normale? :lol: Nella tk32 si sa da dove viene il rumorino, nella king no. :lol: Comunque potrebbero essere i fili stra driver e led?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Messaggio da P.P. » 07/11/2012, 11:18

Certo che si sa da dove arriva :D : è il tastino rigido sopra
all'interruttore che ha minimo gioco.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Messaggio da Pomp92 » 07/11/2012, 11:26

P.P. ha scritto:Certo che si sa da dove arriva :D : è il tastino rigido sopra
all'interruttore che ha minimo gioco.
Ok sorry :oops: Non avevo tenuto conto di quello perchè me lo ricordavo di gomma ;)

Rispondi