Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
baldax
Messaggi: 860
Iscritto il: 20/02/2012, 17:37
Località: Ancona

Re: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Messaggio da baldax » 28/10/2012, 20:23

dasmond ha scritto:Ma se fosse un problema del pcb delle batterie non si dovrebbe presentare anche con solo 3 batterie inserite? Invece con 3 funziona benissimo tutto mentre con 4 no :evil:
Ma hai provato ad invertire le batteria?a sostituirne una ad una per verificare che delle 4 non ce ne sia una guasta?

Avatar utente
dasmond
Messaggi: 633
Iscritto il: 19/06/2012, 10:25

Re: R: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Messaggio da dasmond » 28/10/2012, 20:37

Si l'ho anche scritto qualche post fa ho usato tutte le batterie e tutti gli alloggiamenti ,ma con 4 niente e con 3 mi acceca :|
Adesso è da Lamelancette e anche a loro con le protette non funziona mentre le non protette si :evil:

Avatar utente
baldax
Messaggi: 860
Iscritto il: 20/02/2012, 17:37
Località: Ancona

Re: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Messaggio da baldax » 28/10/2012, 20:57

Allora non sò proprio come aiutarti! :( Non mi viene in mente niente....Mi sembra assolutamente stranissimo che con le non protette funziona,con le protette no!O c'è un problema di assorbimento,o c'è qualcosa che con i 4 alloggiamenti pieni manda in corto il driver! :?: :!:

Avatar utente
dasmond
Messaggi: 633
Iscritto il: 19/06/2012, 10:25

Re: R: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Messaggio da dasmond » 28/10/2012, 21:18

A fortuna che lo presa da Lamelancette 8-)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Messaggio da P.P. » 29/10/2012, 8:08

Non è che magari essendo le 18650 protette di quella marca più lunghe
del solito, chiudendo la King le molle interne faccian più resistenza del
dovuto e il corpo torcia - non chiudendosi in tutto con l'avvitarsi - non
tocca a contatto della superficie sotto al driver dunque rimanendo la
torcia col circuito aperto ( non si accende ) ? Sta a vedere che il
problema sta qui forse.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
baldax
Messaggi: 860
Iscritto il: 20/02/2012, 17:37
Località: Ancona

Re: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Messaggio da baldax » 29/10/2012, 8:29

P.P. ha scritto:Non è che magari essendo le 18650 protette di quella marca più lunghe
del solito, chiudendo la King le molle interne faccian più resistenza del
dovuto e il corpo torcia - non chiudendosi in tutto con l'avvitarsi - non
tocca a contatto della superficie sotto al driver dunque rimanendo la
torcia col circuito aperto ( non si accende ) ? Sta a vedere che il
problema sta qui forse.
Sai che epotresti aver ragione! ;) La king se non ha la testa completamente serrata non si accende,bastano già un paio di millimetri......io faccio così quando la devo mettere in tasca per evitare accensioni casuali! ;)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Messaggio da P.P. » 29/10/2012, 8:37

;)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
dasmond
Messaggi: 633
Iscritto il: 19/06/2012, 10:25

Re: R: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Messaggio da dasmond » 29/10/2012, 16:46

Guarda non lo so, ma Lamelancette non vende trustfire protette quindi le hanno provate con altre che hanno loro ma non so quali

Avatar utente
black eye
Messaggi: 452
Iscritto il: 01/09/2012, 10:28

Re: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Messaggio da black eye » 30/10/2012, 7:51

quindi cosa fanno? te la ridanno cosí e la usi solo con determinate batterie oppure te la cambiano?
Non esistono cure

Avatar utente
dasmond
Messaggi: 633
Iscritto il: 19/06/2012, 10:25

Re: R: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2

Messaggio da dasmond » 30/10/2012, 16:36

Mi hanno detto che appena riapre il negozio mi contattano per una soluzione, comunque io al momento non sono interessato ad altre torce ho preso la king solo per la potenza e per sfizio spero che me la cambino anche se dovrò aspettare un po' :(

Rispondi